: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Sowhat, agenzia specializzata in digital communication, ha pubblicato il primo di una serie di contenuti video realizzati integralmente dall’intelligenza artificiale di ChatGPT. I contenuti sono pubblicati sui canali social del centro commerciale The Wow Side di Fiumicino, co-autore del progetto. Grazie all’uso delle piattaforme di AI per la prima volta sono stati selezionati, scelti e ideati contenuti informativi attraverso l’uso del chatbot ChatGPT. Elsa è invece l’Avatar dalle inc
Sowhat, agenzia specializzata in digital communication, ha pubblicato il primo di una serie di contenuti video realizzati integralmente dall’intelligenza artificiale di ChatGPT. I contenuti saranno pubblicati sui canali social del centro commerciale The Wow Side di Fiumicino, co-autore del progetto.
Il progetto, partito da una intuizione del direttore del centro Gianpiero Campoli e realizzato in stretta collaborazione con Savills, società di gestione di The Wow Side, vede per la prima volta un Mall italiano utilizzare l'Intelligenza Artificiale e Avatar per creare contenuti video da inserire all’interno di un Piano Editoriale a sostegno del Centro e come strumento di promozione delle ricchezze del territorio d’appartenenza.
In questo senso, l’anima fortemente orientata al digital di The Wow Side, ha rappresentato un terreno perfetto per realizzare un’attività dall’alto impatto di innovazione. Grazie all’uso delle piattaforme di AI per la prima volta sono stati selezionati, scelti e ideati contenuti informativi attraverso l’uso del chatbot ChatGPT. Elsa è invece l’Avatar dalle sembianze umane che ha contribuito a diffondere il messaggio, attraverso un personaggio che riconosce la punteggiatura, gli spazi e gli accenti, leggendo l’input di testo come farebbe una persona in carne e ossa. Anche il movimento dell'avatar riesce a replicare in modo del tutto naturale espressioni del viso e gestualità dell'essere umano, rendendo la riproduzione del video estremamente realistica.
Tutto questo è possibile e replicabile in tempi molto rapidi a settori come retail, marketing e comunicazione d’azienda e per la promozione di prodotti e servizi al consumatore. Il vantaggio principale è quello di poter creare contenuti di valore in tempi brevissimi. Grazie a ChatGPT (Generative Pretrained Transformer), uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale, è stato creato un copione di testo, partendo da una semplice domanda rivolta al chatbot, sulla storia e le caratteristiche dei porti imperiali di Roma. Il chatbot utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico, riuscendo a generare risposte simili a quelle dell'essere umano. La piattaforma ha infatti la capacità di “imparare” dalle conversazioni che ha con gli utenti e adattarsi ai diversi stili di interazione offrendo risposte sempre più personalizzate. Il video integrale è visibile qui: https://www.facebook.com/thewowsideshoppingcentre/videos/588666922932773/
Per Gianluca Torrini, co-founder di Sowhat, “l'Intelligenza Artificiale è diventata mainstream grazie alla facilità di utilizzo e all'immediatezza di ChatGPT. La qualità del linguaggio naturale raggiunta da questi software lascia spazi enormi di utilizzo in diversi ambiti, ovunque ci sia una relazione fra il brand e il cliente da dover gestire in modo rapido e pratico. Il cuore di Sowhat è orientato da sempre alla sperimentazione e alla realizzazione di progetti innovativi che abbiano l’obiettivo di rafforzare la presenza phygital dei brand con i quali collaboriamo".
Il Direttore di The Wow Side, Gianpiero Campoli, ha poi condiviso una sua dichiarazione generata utilizzando l’Intelligenza Artificiale: “Il lancio del nostro progetto ha visto l’utilizzo di ChatGPT di OpenAI. Questo modello di linguaggio avanzato ci ha permesso di creare un’esperienza di conversazione davvero unica per i nostri utenti. La capacità di ChatGPT di comprendere il contesto e di generare risposte coerenti è stata fondamentale per il successo del nostro progetto. Ringraziamo il team di OpenAI per averci fornito uno strumento così eccezionale. Abbinare la tecnologia alla promozione culturale del territorio di appartenenza ha sublimato un progetto che il centro commerciale ha voluto fortemente”.
"La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è già in atto e sta cambiando la nostra vita in modi che non avremmo mai immaginato. È essenziale prendere consapevolezza di questo strumento e comprenderlo a fondo, in modo da poter sfruttare il suo potenziale per arricchire l'esperienza dei consumatori. Per Savills la costante attenzione all'innovazione e alla base della continua ricerca di strumenti all'avanguardia che migliorino il lavoro dei suoi clienti e adottare una tecnologia come l'Intelligenza Artificiale consente di dare un nuovo valore non solo al centro commerciale ma anche a tutto il territorio circostante. Per questo motivo il nostro obiettivo è portarla in tutti i centri commerciali che abbiamo in gestione, sfruttando il suo potenziale a vantaggio di tutti” ha concluso Ermanno Tetta , Head of Property Management, Savills.
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
22-11-2025
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
21-11-2025
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
21-11-2025
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.
21-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.