▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Da Fastweb+Vodafone nuovi servizi AI per imprese e PA

Annunciato il lancio di FastwebAI Suite, la piattaforma di servizi e strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa dedicati alle aziende e alle pubbliche amministrazioni. Al via anche la FastwebAI Hackathon rivolta a studenti e start-up per lo sviluppo di nuovi servizi e applicazioni AI based.

Intelligenza Artificiale

Fastweb+Vodafone ha annunciato il lancio di FastwebAI Suite, la piattaforma di servizi e strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa dedicati alle aziende e alle pubbliche amministrazioni.

Le soluzioni che compongono FastwebAI Suite sono end-to-end e si basano su infrastrutture sovrane in Italia e una piattaforma AI che integra GenAI e AI agentica sicure e compliant alle normative che garantiscono protezione dei dati.

Grazie a Datacenter di ultima generazione presenti sul territorio nazionale, al Supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD operativo dal luglio scorso, al modello linguistico FastwebMIIA – addestrato nativamente in lingua italiana sulla base di dati provenienti da fonti autorevoli e certificato sotto il profilo della governance – e alle piattaforme cloud, di edge computing e di cybersecurity progettate per garantire la massima sicurezza, FastwebAI Suite assicura una piena conformità al Regolamento europeo sull’AI (AI Act), alle normative sulla privacy e sul diritto d’autore.

Un elemento distintivo della suite è il rigoroso approccio alla segregazione dei dati che rimangono confinati agli specifici ambiti applicativi per cui le soluzioni sono sviluppate, senza alcun riutilizzo o esposizione a contesti esterni. Questo garantisce la totale protezione e riservatezza delle informazioni, rendendo FastwebAI Suite la scelta ideale per realtà che gestiscono dati critici e sensibili.

Inoltre, grazie alle competenze e all’esperienza maturata nell’integrazione dell’AI all’interno dei propri processi aziendali, Fastweb+Vodafone è in grado di offrire a imprese e Pa che gestiscono dati sensibili o critici un approccio consulenziale dedicato con personale altamente specializzato in ambito AI, Cloud e cybersecurity.

Oltre alla capacità di calcolo computazionale on demand del Supercomputer NVIDIA disponibile con FastwebAI Factory, FastwebAI Suite include FastwebAI Work, la piattaforma progettata per ottimizzare l'efficienza del lavoro dei dipendenti di un’organizzazione che integra un'interfaccia chatbot per la generazione di risposte immediate, un assistente AI dedicato per efficientare le interazioni via chat facilitando la collaborazione in team e un tool di AI per l'analisi avanzata di documenti, per traduzioni testi e generazione creativa di immagini e FastwebAI Agents, la piattaforma che consente ai team tecnici di creare, orchestrare e automatizzare processi basati sull'IA in modo rapido e intuitivo. La soluzione consente infatti di creare e gestire “agenti”, ovvero software intelligenti, progettati per eseguire compiti specifici e risolvere problemi in modo autonomo grazie all’AI. Completa il portafoglio di soluzioni disponibile da oggi sul mercato, FastwebAI Custom, l’offerta modulare e flessibile che offre soluzioni complete end-to-end nonchè servizi specifici per organizzazioni che hanno già avviato un percorso di adozione dell’AI al loro interno.

Nei prossimi mesi FastwebAI Suite si arricchirà di nuovi servizi come FastwebAI Governance&Complaince, la soluzione che consente alle organizzazioni di gestire i progetti basati sull’AI monitorandone lo stato di avanzamento, misurandone efficacia e ritorno sull'investimento nonchè la loro conformità rispetto alle normative vigenti e FastwebAI Security, la soluzione progettata per rendere sicura l’esperienza di utilizzo di un sistema di Intelligenza Artificiale di terze parti.

E' stata lanciata poi anche la FastwebAI Hackathon, la sfida rivolta a studenti e start-up che si svolgerà dall'11 al 12 settembre. Per 24 ore non-stop, i partecipanti potranno sfruttare le funzionalità della suite AI e la potenza computazionale del Supercomputer di Fastweb+Vodafone per sviluppare nuove idee e progetti innovativi esplorando le frontiere dell'IA generativa. I progetti saranno valutati da una giuria di esperti che assegnerà il premio all’idea più innovativa. Al team vincitore verrà dato l’accesso esclusivo per un periodo di 30 giorni a un nodo di calcolo computazione DGX del Supercomputer FastwebAI Factory. Verrà inoltre conferito il premio al progetto più inclusivo che prevede la partecipazione al Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion organizzato da Fondazione Brodolini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sai quanto si consuma utilizzando ChatGPT in termini di energia?

Una singola richiesta a ChatGPT consuma l'equivalente di energia utilizzata per caricare uno smartphone per 24 minuti con un caricabatterie da 5W mentre 42 richieste a ChatGPT consumano la stessa energia di un televisore che rimane accesso durante 50 minuti consecutivi. Leggi lo studio.

12-06-2025

Aindo e Centro Cardiologico Monzino insieme per accelerare i tempi della ricerca

Grazie alla tecnologia di sintetizzazione del dato sviluppata da Aindo sarà possibile accelerare i tempi necessari per la realizzazione di studi clinici basati su dati reali (Real World Evidence). Inoltre, questa collaborazione mira a superare le sfide legate alla privacy e all'accessibilità del dato sanitario, aprendo nuove frontiere per l'avanzamento della conoscenza scientifica nel campo cardiovascolare.

12-06-2025

Epson lancia il suo primo Robot collaborativo industriale

Epson entra nel settore dei cobot con Epson AX6-A901S, una soluzione completa composta da robot in fibra di carbonio, controller e sistema di programmazione.

11-06-2025

Il supercomputing di Lenovo per la ricerca dello IEO

Un nuovo sistema HPC Lenovo supporterà le attività di ricerca dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, grazie anche allo sviluppo di nuovi algoritmi di AI e machine learning

11-06-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 MaiaSpace lancerà un razzo riutilizzabile verso l'atmosfera esterna

Questo si aggiunge a numerosi altri viaggi di alto profilo avvenuti nell’ultimo decennio, a dimostrazione che esiste un modo sostenibile per sviluppare razzi e far evolvere il settore spaziale.

2 Logista supporta l'Università di Valencia e il suo Hyperloop a levitazione magnetica

Hyperloop è l’avveniristico sistema di trasporto basato sulla levitazione magnetica per ridurre l’attrito, massimizzare la velocità e ridurre i tempi di percorrenza su lunghe distanze.

3 Indagine EY-SWG: 96% imprenditori investirà nel prossimo biennio in innovazione e sostenibilità

Quasi la metà delle imprese valuta negativamente la situazione economica attuale globale e la situazione economica del nostro Paese (44%). Nonostante ciò, quasi il 68% degli imprenditori crede nella capacità delle imprese italiane di creare innovazione.

4 Al via a Torino "StartupItalia Open Summit", l'appuntamento per chi vuole costruire il futuro dell’innovazione

Torino, ex capitale industriale e oggi laboratorio europeo del deep tech, delle scienze della vita, dell’aerospazio e dell’intelligenza artificiale, si conferma hub di riferimento per startup, imprese e istituzioni accademiche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter