▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Samsung e PoliMi premiano Odyssey Waveform: l’innovazione cognitiva al servizio degli eSport

Presentato il progetto vincitore del Samsung Innovation Campus: un sistema integrato EEG ed eye tracking per allenare mente e performance nel mondo degli eSport.

TechWorld

Si è tenuto presso il Politecnico di Milano, la Cerimonia Finale del Master in Product Service System Design nel suo Design Campus Bovisa, portato avanti in collaborazione con Samsung Electronics Italia. Il progetto nasce nell’ambito di Samsung Innovation Campus, il programma di alta formazione promosso per fornire agli studenti competenze digitali avanzate e soft skills, fondamentali per affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Samsung Innovation Campus accompagna le nuove generazioni in un percorso di crescita pensato per prepararli alle sfide del mondo digitale. In questo contesto, Samsung e il Politecnico di Milano hanno lanciato agli studenti una sfida creativa: ripensare il futuro dello sport, del benessere e dell’interazione tra esseri umani e tecnologia attraverso la lente del service design.

I team si sono distinti per l’eccellente lavoro di squadra nella realizzazione dei rispettivi project work, dando vita a soluzioni innovative che integrano in modo efficace sport e tecnologia. Ogni gruppo ha saputo proporre un prodotto o servizio originale, affrontando le sfide del brief con creatività, metodo e una solida visione progettuale. I progetti presentati riflettono uno spirito critico e innovativo, proiettato verso il futuro, in piena coerenza con i valori e gli obiettivi di Samsung Innovation Campus.

Il progetto vincitore è Samsung Odyssey Waveform, la prima piattaforma integrata per l’eSport basata su tecnologia EEG ed eye tracking, pensata per analizzare in tempo reale lo stato mentale dei giocatori e supportarli in un percorso di miglioramento cognitivo continuo, grazie a monitoraggio costante e feedback personalizzati. Il progetto si è distinto per la solidità della ricerca alla base, la realizzazione di un mock up in scala reale e l’elevata qualità della presentazione finale.

Il dispositivo è stato sviluppato dal Gruppo Igida composto da Guilherme Lambert, Andrea Frer, Filippo Ghioni, Dhruvi Harsora e Lucija Pezer, che si sono aggiudicati uno smartphone top di gamma Galaxy S25, premio Samsung previsto dal programma.

Innovation Campus fa parte di Together for Tomorrow! Enabling People, programma globale di Samsung per la formazione e la diffusione delle competenze digitali dei giovani che offre momenti di formazione a vari livelli, per supportare gli studenti ad acquisire le competenze fondamentali legate al mondo dell’innovazione e del digitale e a sviluppare le soft skills necessarie per entrare in modo efficace in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

31-10-2025

Dalla polvere al tessuto, a Ecomondo la startup Pulvera presenta la 'materioteca'

L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.

31-10-2025

Gruppo Maggioli torna a Ecomondo 2025 con diverse soluzioni all'insegna della green tech

“Continuiamo a investire in innovazione per generare valore per l’ambiente e la collettività, con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più efficace il rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nella sfida globale per la salvaguardia dell’ambiente” dottolinea Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli.

31-10-2025

RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

31-10-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ulivi salvi dalla siccità grazie ai microbi 'su misura'

Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccità.

3 Con l’elettrificazione l’Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all’anno

La UE spende 380 miliardi di euro all’anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni all’unione europea. Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei “prosumer” potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di lavoro calcolando anche che il potenziale della produzione di energia da impianti solari installati sui tetti è stimato a oltre 1.00 Gigawatt, 10 volte l’attuale capacità installata

4 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3