▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Samsung e PoliMi premiano Odyssey Waveform: l’innovazione cognitiva al servizio degli eSport

Presentato il progetto vincitore del Samsung Innovation Campus: un sistema integrato EEG ed eye tracking per allenare mente e performance nel mondo degli eSport.

TechWorld

Si è tenuto presso il Politecnico di Milano, la Cerimonia Finale del Master in Product Service System Design nel suo Design Campus Bovisa, portato avanti in collaborazione con Samsung Electronics Italia. Il progetto nasce nell’ambito di Samsung Innovation Campus, il programma di alta formazione promosso per fornire agli studenti competenze digitali avanzate e soft skills, fondamentali per affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Samsung Innovation Campus accompagna le nuove generazioni in un percorso di crescita pensato per prepararli alle sfide del mondo digitale. In questo contesto, Samsung e il Politecnico di Milano hanno lanciato agli studenti una sfida creativa: ripensare il futuro dello sport, del benessere e dell’interazione tra esseri umani e tecnologia attraverso la lente del service design.

I team si sono distinti per l’eccellente lavoro di squadra nella realizzazione dei rispettivi project work, dando vita a soluzioni innovative che integrano in modo efficace sport e tecnologia. Ogni gruppo ha saputo proporre un prodotto o servizio originale, affrontando le sfide del brief con creatività, metodo e una solida visione progettuale. I progetti presentati riflettono uno spirito critico e innovativo, proiettato verso il futuro, in piena coerenza con i valori e gli obiettivi di Samsung Innovation Campus.

Il progetto vincitore è Samsung Odyssey Waveform, la prima piattaforma integrata per l’eSport basata su tecnologia EEG ed eye tracking, pensata per analizzare in tempo reale lo stato mentale dei giocatori e supportarli in un percorso di miglioramento cognitivo continuo, grazie a monitoraggio costante e feedback personalizzati. Il progetto si è distinto per la solidità della ricerca alla base, la realizzazione di un mock up in scala reale e l’elevata qualità della presentazione finale.

Il dispositivo è stato sviluppato dal Gruppo Igida composto da Guilherme Lambert, Andrea Frer, Filippo Ghioni, Dhruvi Harsora e Lucija Pezer, che si sono aggiudicati uno smartphone top di gamma Galaxy S25, premio Samsung previsto dal programma.

Innovation Campus fa parte di Together for Tomorrow! Enabling People, programma globale di Samsung per la formazione e la diffusione delle competenze digitali dei giovani che offre momenti di formazione a vari livelli, per supportare gli studenti ad acquisire le competenze fondamentali legate al mondo dell’innovazione e del digitale e a sviluppare le soft skills necessarie per entrare in modo efficace in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1