: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Hai un progetto innovativo che ha permesso di migliorare il business dei tuoi clienti? E' il momento per farlo conoscere al mercato, per intercettare nuovi clienti che hanno necessità simili. Partecipa al contest 'ITALIAN PROJECT AWARDS 2022' e candida il tuo progetto.

L'ecosistema canale è da sempre al fianco dei clienti per realizzare progetti innovativi che consentono di migliorare le performance e il business dei propri clienti in un mercato sempre più competitivo. Ebbene, con L'iniziativa ITALIAN PROJECT AWARDS si ha la possibilità di far conoscere i migliori progetti italiani realizzati dalle figure che compongono la filiera canale. Se sei un vendor o un distributore e hai realizzato - con il contributo del System Integrator, del Reseller, del Corporate Reseller, Var, MSP - un progetto interessante, questo è il momento per farlo conoscere al mercato, per intercettare nuovi clienti che hanno necessità simili. Attenzione, il progetto deve rientrare in queste ctegorie e/o segmenti di mercato:
• Intelligenza Artificiale
• Cloud
• Cybersecurity
• Collaboration
• Data Center
• Edge Computing
• IoT
• Networking
• Printing Solutions
• Smart Working
• Smart School
• Videosorveglianza
ITALIAN PROJECT AWARDS, giunto alla seconda edizione, è un vero e proprio premio che coinvolge Vendor, Partner, Clienti Finali per valorizzare i case study di maggiore impatto sul territorio proprio nel momento in cui tutti hanno necessità di capire concretamente come e dove il digitale è in grado di consentire di avere maggiore competitività e capacità di ripartire. Un progetto unico nel suo genere che culminerà nel mese di aprile 2023 con un esclusivo evento in cui si premierà:
Se ritenete di avere sviluppato un progetto nel corso del 2022 meritevole di una candidatura, avete tempo fino al 28 Febbraio 2023 per inviare la case study.
ITALIAN PROJECT AWARDS, per chi non conoscesse l'iniziativa, si declina in alcuni momenti specifici. A partire dal mese di marzo una giuria di esperti selezionerà le case study pù interessanti che accederanno alla seconda fase - quella relativa alle nomination - per poi accedere alla fase finale nella quale sarà proclamato il vincitore che ha presentato un progetto relativo alle categorie segnalate.
Se siete curiosi di vedere la prima edizione, potete consultare i seguenti link:
EDIZIONE 2021
I finalisti:
https://www.italianprojectawards.it/2021/finalisti.html
Il vincitore:
https://www.italianprojectawards.it/2021/vincitore.html
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci, scrivendo all''indirizzo email: IPA@g11media.it o ad Alessandro Camisasca: email: alessandro.camisasca@g11media.it
Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
26-11-2025
Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.
26-11-2025
Il nuovo blocco chirurgico, composto da 13 sale operatorie avanzate e una farmacia ospedaliera, rappresenta un importante passo avanti nella capacità dell’Istituto di gestire procedure oncologiche complesse. La donazione di GEA, in particolare, è stata destinata all’allestimento di una sala operatoria ibrida di nuova generazione, progettata per integrare chirurgia tradizionale, robotica, endoscopia e radiologia interventistica.
26-11-2025
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.
Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.