▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ITALIAN PROJECT AWARDS 2023, premiati i migliori progetti IT dell’anno

Quattro i premi assegnati. Miglior progetto Innovativo, Miglior progetto per la Sostenibilità, Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione, Miglior Progetto per le Imprese.

Eventi / Formazione

Martedì 7 maggio 2024, nella suggestiva terrazza di Copernico Isola S32, si è svolta la premiazione relativa alla 3ª Edizione degli ITALIAN PROJECT AWARDS (#IPA2K23), progetto editoriale ideato dal Gruppo Editoriale G11 Media.

Un’iniziativa rivolta al mondo professionale dell’ICT, volta a premiare i miglior progetti sviluppati nel corso dell’anno precedente (il 2023), basati su idee e tecnologie innovative e realizzati in una dinamica collaborativa e di forte interazione tra le parti coinvolte (Vendor, Partner, Cliente).

La 3ª edizione si è caratterizzata per l’assegnazione di quattro premi.

I progetti sono stati esaminati e valutati in due principali momenti: una prima valutazione effettuata dalle redazioni di InnovationCity, ChannelCity e ImpresaCity e una seconda valutazione in cui alle Redazioni si è affiancata la Giuria di Qualità, composta da accademici, analisti di mercato e profili di innovation manager aziendali.

I VINCITORI

  • Miglior progetto Innovativo: XOOTS-TALENT-X, la trasformazione del processo di assunzione del talento. Premio assegnato a Xoots

  • Miglior progetto per la Sostenibilità: I prodotti FRITZ! nella gestione delle Aree di Servizio autostradali del Gruppo Sarni. Premio assegnato a: AVM, Smart Building Design, Gruppo Sarni

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione: Le soluzioni per l'intelligent data infrastructure di IEO e CCM. Premio assegnato a NetApp, Lutech e Istituto Europeo di Oncologia (IEO)

  • Miglior Progetto per le Imprese: L'operatore di trasmissione elettrica elimina le sfide logistiche legate alla gestione della rete IT per migliorare la continuità operativa. Premio assegnato a: Vertiv e Digital Value

L’evento ha rappresentato un intenso momento di relazione e networking tra Vendor, Partner, Clienti e realtà appartenenti al mondo IT, conclusosi con un momento conviviale in terrazza.

A questo link – www.italianprojectawards.it - è possibile visitare il sito dedicato all’iniziativa e trovare ulteriori informazioni sui progetti - abstract e descrizione completa – nonché immagini e i video della premiazione.

Nel corso dell’evento, inoltre, sono stati presentati i prossimi appuntamenti della casa editrice programmati nel primo semestre del 2024. Tra questi, l’attesa iniziativa ‘Il mese del canale’, in programma il mese di giugno, declinata in differenti elementi: quattro tavole su temi innovativi (in presenza); una “Special Edition” della rivista ChannelCity Magazine; un coinvolgente evento di chiusura previsto il prossimo 4 luglio, incentrato sul tema “L’Intelligenza Artificiale come acceleratore strategico per il canale”, che si caratterizzerà anch’esso con momenti di approfondimento e confronto tra i protagonisti della filiera IT.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3