▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

DJI Enterprise debutta all'evento KEY, The Energy Transition Expo

DJI sarà presente a KEY-The Energy Transition Expo, l'evento europeo di spicco dedicato alle tecnologie avanzate, ai servizi e alle soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili in programma dal 28 febbraio al 1 marzo 2024 al quartiere fieristico di Rimini.

Eventi / Formazione

DJI Enterprise, realtà internazionale nata per supportare le medie e grandi aziende pubbliche e private in progetti in cui si utilizzano i droni DJI e azienda di riferimento mondiale produttrice di soluzioni, anche realizzate ad hoc, per l'agricoltura, l'energia, la sicurezza pubblica, il rilevamento, la mappatura, l'edilizia, le infrastrutture, le costruzioni e altro ancora, annuncia la sua prima partecipazione a KEY - The Energy Transition Expo, l'evento europeo di spicco dedicato alle tecnologie avanzate, ai servizi e alle soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili (Pad. C1 - Stand 043) . L'expo si terrà dal 28 febbraio al 1° marzo presso il quartiere fieristico di Rimini, costituendo un punto di incontro strategico per professionisti e aziende dell'energia in Italia e nel bacino del Mediterraneo.

Le soluzioni DJI Enterprise sono distribuite in Italia da Nital, nota azienda nel settore della distribuzione di tecnologie innovative, che offre un supporto commerciale e tecnico di valore grazie a un team dedicato e aggiornato.

In un'era dove la sostenibilità e l'innovazione diventano pilastri fondamentali del settore energetico, Nital, attraverso i prodotti DJI Enterprise, sta rafforzando il suo impegno nel proporre soluzioni altamente specializzate e specificamente orientate a questo ambito. La presenza a KEY è una prova tangibile di questo orientamento e segna un traguardo significativo per l'azienda, impegnata sempre più attivamente nella promozione di soluzioni energetiche all'avanguardia e rispettose dell'ambiente.
La transizione energetica e l'adozione di nuove tecnologie richiedono l'impiego di soluzioni avanzate capaci di monitorare efficacemente i risultati. È essenziale disporre di strumenti che non solo facilitino questa transizione ma garantiscano anche la possibilità di valutare l'efficacia delle innovazioni implementate. Durante la fiera, Nital sottolineerà proprio questo aspetto, presentando l'intera gamma delle soluzioni DJI Enterprise, con un focus particolare sul segmento del fotovoltaico residenziale e industriale. Questi prodotti sono riconosciuti come i migliori per il monitoraggio, la manutenzione e la sicurezza degli impianti energetici. La capacità di queste soluzioni di fornire dati accurati e tempestivi è fondamentale per ottimizzare le prestazioni e garantire la sicurezza degli impianti, dimostrando l'importanza dell’uso di tecnologie sofisticate nella gestione dell'energia rinnovabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

UE: 465 miliardi di investimenti in elettronica di potenza nel 2030

'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.

07-07-2025

Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

06-07-2025

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

4 Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1