▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il programma di prove del Cessna Citation Ascend va sempre più in alto con il volo coronato dal successo del secondo modello di prova

Textron Aviation oggi ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet com...

Business Wire

Textron Aviation ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet commerciale Citation più recente. Il volo segna una pietra miliare e segue il prototipo Ascend, che ha completato il primo volo nel 2023 facendo del P1 il primo aereo per voli di prova rispondente ai requisiti per la produzione. Il jet commerciale Citation Ascend è stato presentato durante la European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) del 2023 e si prevede che entrerà in servizio nel 2025.

Il Cessna Citation Ascend è progettato e fabbricato da Textron Aviation Inc., un’impresa Textron Inc.

Il volo iniziale del P1, pilotato da Michael Bradfield e Maurice Girard, è durato 1 ora e 24 minuti, raggiungendo un’altitudine massima di 13.500 piedi con velocità massima di 308 nodi. L’aereo sarà impiegato per il programma di voli di prova, principalmente per le prove dei sistemi – propulsione, fattori umani, controllo ambientale e avionica.

“Il volo, coronato dal successo, del secondo modello di prova Citation Ascend segna un altro traguardo per il programma e testimonia il contributo straordinario dei molti dipendenti impegnati in questo progetto”, commenta Chris Hearne, vicepresidente senior ingegneria. “L’aereo ha continuato a ottenere risultati positivi durante le fasi di prova e continuo ad avere fiducia nell’attuazione del programma e in tutti i partecipanti al progetto che con le loro capacità lo rendono possibile”.

Si prevede che il programma di certificazione dei voli di prova del Citation Ascend sarà completato con i due modelli – il prototipo e il P1. A tutt’oggi il programma ha accumulato oltre 400 ore di volo.

Informazioni sul Cessna Citation Ascend

Textron Aviation ha progettato il Citation Ascend in base al feedback dei clienti per ottenere il comfort e le prestazioni migliori possibili.

I clienti apprezzeranno le numerose caratteristiche eleganti, moderne e di lusso già presenti nei due best seller Citation Latitude e Citation Longitude, compreso un pavimento piatto per offrire ampio spazio per le gambe e flessibilità per i passeggeri. L’aereo sarà dotato di motori Pratt & Whitney Canada PW545D, progettati per fornire efficienza nel consumo di carburante e maggiore spinta, nonché di avionica Garmin G5000 all’avanguardia che utilizza l’hardware e il software più recenti, compresa la tecnologia di accelerazione automatica. L’Ascend impiega inoltre un’unità di potenza ausiliaria (APU) Honeywell RE100 [XL] approvata per operazioni senza sorveglianza.

Grazie alle 19 porte di ricarica USB standard e alle tre prese di corrente universali presenti in vari punti dell’aereo, l’intero equipaggio e tutti i passeggeri potranno usare almeno una delle porte di ricarica del Citation Ascend. L’aereo ha una configurazione di sedili standard per nove passeggeri.

Per maggiori informazioni e dati specifici sull’aereo visitare cessna.com/ascend.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

08-07-2025

IBM, Regione Puglia e Politecnico di Bari insieme per la formazione sul territorio

Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.

08-07-2025

Il satellite Sentinel-4 potenzia le osservazioni di Copernicus sulla qualità dell'aria

Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).

08-07-2025

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...

4 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1