▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il programma di prove del Cessna Citation Ascend va sempre più in alto con il volo coronato dal successo del secondo modello di prova

Textron Aviation oggi ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet com...

Business Wire

Textron Aviation ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet commerciale Citation più recente. Il volo segna una pietra miliare e segue il prototipo Ascend, che ha completato il primo volo nel 2023 facendo del P1 il primo aereo per voli di prova rispondente ai requisiti per la produzione. Il jet commerciale Citation Ascend è stato presentato durante la European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) del 2023 e si prevede che entrerà in servizio nel 2025.

Il Cessna Citation Ascend è progettato e fabbricato da Textron Aviation Inc., un’impresa Textron Inc.

Il volo iniziale del P1, pilotato da Michael Bradfield e Maurice Girard, è durato 1 ora e 24 minuti, raggiungendo un’altitudine massima di 13.500 piedi con velocità massima di 308 nodi. L’aereo sarà impiegato per il programma di voli di prova, principalmente per le prove dei sistemi – propulsione, fattori umani, controllo ambientale e avionica.

“Il volo, coronato dal successo, del secondo modello di prova Citation Ascend segna un altro traguardo per il programma e testimonia il contributo straordinario dei molti dipendenti impegnati in questo progetto”, commenta Chris Hearne, vicepresidente senior ingegneria. “L’aereo ha continuato a ottenere risultati positivi durante le fasi di prova e continuo ad avere fiducia nell’attuazione del programma e in tutti i partecipanti al progetto che con le loro capacità lo rendono possibile”.

Si prevede che il programma di certificazione dei voli di prova del Citation Ascend sarà completato con i due modelli – il prototipo e il P1. A tutt’oggi il programma ha accumulato oltre 400 ore di volo.

Informazioni sul Cessna Citation Ascend

Textron Aviation ha progettato il Citation Ascend in base al feedback dei clienti per ottenere il comfort e le prestazioni migliori possibili.

I clienti apprezzeranno le numerose caratteristiche eleganti, moderne e di lusso già presenti nei due best seller Citation Latitude e Citation Longitude, compreso un pavimento piatto per offrire ampio spazio per le gambe e flessibilità per i passeggeri. L’aereo sarà dotato di motori Pratt & Whitney Canada PW545D, progettati per fornire efficienza nel consumo di carburante e maggiore spinta, nonché di avionica Garmin G5000 all’avanguardia che utilizza l’hardware e il software più recenti, compresa la tecnologia di accelerazione automatica. L’Ascend impiega inoltre un’unità di potenza ausiliaria (APU) Honeywell RE100 [XL] approvata per operazioni senza sorveglianza.

Grazie alle 19 porte di ricarica USB standard e alle tre prese di corrente universali presenti in vari punti dell’aereo, l’intero equipaggio e tutti i passeggeri potranno usare almeno una delle porte di ricarica del Citation Ascend. L’aereo ha una configurazione di sedili standard per nove passeggeri.

Per maggiori informazioni e dati specifici sull’aereo visitare cessna.com/ascend.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Andersen Consulting arricchisce la piattaforma con Alamo Consultores

Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...

2 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

3 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

4 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3