▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Le innovazioni apportate alla cabina di pilotaggio del Cessna Caravan migliorano l'esperienza di volo per i piloti

Textron Aviation Inc., una società Textron Inc. (NYSE: TXT), oggi ha annunciato l'aggiunta di importanti miglioramenti ai suoi leggendari velivoli utility a turboelica Cessna Caravan e Cessna Grand C...

Business Wire

Textron Aviation Inc., una società Textron Inc., oggi ha annunciato l'aggiunta di importanti miglioramenti ai suoi leggendari velivoli utility a turboelica Cessna Caravan e Cessna Grand Caravan EX. Una cabina di pilotaggio più luminosa e modernizzata, con nuovi pannelli retroilluminati, assieme ad altre novità progettate per migliorare l'esperienza dei piloti, sono il diretto risultato di continue conversazioni con i clienti. I miglioramenti, che dovrebbero essere disponibili nel 2025, saranno in dotazione su tutti i nuovi velivoli Caravan e Grand Caravan EX.

“Le novità apportate alla cabina di pilotaggio del Cessna Caravan dimostrano il nostro impegno continuo nel fornire ai nostri clienti la migliore esperienza di volo possibile”, ha dichiarato Christopher Crow, vice presidente, Piston and Utility Sales. “Gli investimenti costanti in questa serie di velivoli continuano a portare avanti i quasi 40 anni storia di successi del Caravan come velivolo utility scelto dai clienti di tutto il mondo.”

Uno delle più importanti novità apportate a entrambi i velivoli consiste nei nuovissimi pannelli neri nella cabina di pilotaggio, che le conferiscono un'aspetto più contemporaneo. Il Caravan sarà dotato inoltre di pannelli di illuminazione elettroluminescenti coordinati agli attuali modelli del Grand Caravan EX, fornendo ulteriore retroilluminazione per maggiore visibilità in ambienti poco illuminati.

I miglioramenti al Cessna Caravan e al Grand Caravan EX comprendono inoltre:

  • Una più ampia scaletta di imbarco per facilitare l'accesso al lato capitano del velivolo
  • Quattro bocchette d'aria circolari e regolabili che sostituiscono le due precedenti bocchette rettangolari della cabina di pilotaggio
  • Due porte di ricarica USB-C per sostituire l'alimentatore da 12V sul piedistallo inferiore centrale della cabina di pilotaggio
  • Due porte di ricarica USB-C sul pannello inferiore destro per il copilota
  • Prese per cuffie di alimentazione (spinotti LEMO) assieme alle prese esistenti di aviazione generale, che offrono agli operatori maggiore flessibilità nell'alimentazione di cuffie con cancellazione attiva del rumore
  • Ganci per cuffie sotto lo schermo antiriflesso della cabina di pilotaggio

Informazioni sulla serie di velivoli Cessna Caravan

Il Cessna Caravan e il Grand Caravan EX sono velivoli versatili e molto pratici utilizzati per un'ampia gamma di missioni globali. La serie di velivoli Caravan offre un servizio affidabile in tutto il mondo da quasi quarant'anni.

La piattaforma Cessna Caravan ha visto la consegna di oltre 3.000 velivoli certificati in 100 Paesi con quasi 24 milioni di ore di volo accumulate in tutto il mondo dall'introduzione del velivolo sul mercato. I Caravans svolgono ruoli per una vasta gamma di missioni, che vanno dagli addestramenti di volo al diporto, dalle compagnie aeree per pendolari al trasporto di VIP, dai vettori cargo alle missioni umanitarie. Il velivolo Grand Caravan EX è noto a linee aeree regionali, a operatori di voli charter, a vettori cargo e a operatori di missioni speciali di tutto il mondo per le sue prestazioni affidabili ed efficienti. Il velivolo offre un'impressionante potenza di 867 cavalli e una velocità di salita 1.275 piedi al minuto.

Informazioni su Textron Aviation

Ispiriamo l'avventura del volo. Da oltre 95 anni, Textron Aviation Inc., una società di Textron Inc., mette a disposizione il proprio talento collettivo attraverso i marchi Beechcraft, Cessna e Hawker per progettare e offrire la migliore esperienza di aviazione ai propri clienti. Con una gamma che spazia dai business jet, ai turbopropulsori e ai pistoni ad alte prestazioni, fino ai prodotti per missioni speciali, addestratori militari e prodotti per la difesa, Textron Aviation dispone del portafoglio di prodotti per l'aviazione più versatile e completo al mondo e di una forza lavoro che ha prodotto più della metà di tutti gli aerei per l'aviazione generale nel mondo. I clienti di oltre 170 Paesi fanno affidamento sulle nostre prestazioni, affidabilità e versatilità leggendarie, insieme alla nostra fidata rete globale di assistenza clienti, per volare in modo conveniente e flessibile. Per maggiori informazioni, visitare i siti www.txtav.com | www.defense.txtav.com | www.scorpionjet.com.

Informazioni su Textron Inc.

Textron Inc. è un'azienda attiva in molteplici settori che sfrutta la sua rete globale di aziende aeronautiche, militari, industriali e finanziarie per fornire ai clienti soluzioni e servizi innovativi. Textron è nota nel mondo per i suoi potenti marchi quali Bell, Cessna, Beechcraft, Pip i strel, Jacobsen, Kautex, Lycoming, E-Z-GO, Arctic Cat, Textron Systems e TRU Simulation. Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.textron.com.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa possono prevedere ricavi o descrivere strategie, obiettivi, prospettive o altri argomenti non storici. Queste dichiarazioni a carattere previsionale si riferiscono solamente alla data di pubblicazione e l'azienda non si assume alcun obbligo di aggiornarle. Tali dichiarazioni sono soggette a rischi, incertezze e altri fattori noti e sconosciuti che potrebbero comportare una discrepanza sostanziale tra i nostri risultati effettivi e quanto espresso o implicito in tali dichiarazioni a carattere previsionale.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

29-10-2025

Start Cup Piemonte VdA: NanoMuG vince con la nanotecnologia bioispirata per curare tumori

Si conclude la XXI edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta con la premiazione dei vincitori, selezionati tra oltre 200 idee di business presentate, per un montepremi complessivo di oltre 75.000 euro in denaro e servizi.

29-10-2025

Ecomondo 2025, a Rimini il Think Tank globale per la transizione ecologica

Attesi oltre 350 hosted buyer internazionali provenienti da 66 Paesi, in rappresentanza di tutti i continenti. Il 31% dei buyer arriva dall’Est Europa, Balcani e Asia centrale, il 15% dal Medio Oriente e Asia, un ulteriore 15% dal Nord Africa, mentre il 13% proviene sia dall’Africa centrale e subsahariana sia dall’Europa occidentale. Seguono lAmerica Latina (6%), il Nord America e l’Australia (5%) e l’Estremo Oriente (2%). A completare il quadro sono presenti 90 associazioni internazionali.

29-10-2025

FederlegnoArredo partecipa a Ecomondo con una serie di appuntamenti dedicati alla transizione sostenibile

Dalle nuove direttive UE, alla circolarità del legno-arredo: quattro giorni di incontri e dialogo con le istituzioni e il pubblico per un futuro a misura di impresa.

29-10-2025

Notizie più lette

1 Case Green: in Italia mancano 15mila professionisti specializzati nell'edilizia sostenibile

In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.

2 Ecomondo 2025, i convegni degli stati generali della Green Economy

Oltre alle aree e ai distretti da scoprire, addetti ai lavori e stakeholder della sostenibilità possono approfondire i temi chiave della transizione ecologica partecipando ai numerosi convegni in programma. Il palinsesto convegnistico, curato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo presieduto dal professor Fabio Fava, esplora temi cruciali per ogni ambito della sostenibilità.

3 Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

4 Nasce un nuovo grande nome europeo della Space Economy

Leonardo, Airbus e Thales combinano le loro competenze per creare una nuova azienda da 25mila dipendenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3