▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La World Manufacturing Convention 2023 si terrà a Hefei, Anhui dal 20 al 24 settembre

La World Manufacturing Convention 2023 si terrà a Hefei, nell'Anhui, dal 20 al 24 settembre. La Convention di quest'anno, dal titolo "Smart Manufacturing for a Better World", vedrà riuniti i princip...

Eventi / Formazione Business Wire

HEFEI, Cina: La World Manufacturing Convention 2023 si terrà a Hefei, nell'Anhui, dal 20 al 24 settembre. La Convention di quest'anno, dal titolo "Smart Manufacturing for a Better World", vedrà riuniti i principali produttori della provincia cinese di Anhui, tra cui produttori di veicoli a risparmio energetico, circuiti integrati ed elettrodomestici intelligenti, per mostrare i loro punti di forza.

Secondo quanto riportato, la World Manufacturing Convention avrà aree espositive per i settori chiave, i principali Paesi produttori, le catene industriali vantaggiose, la trasformazione digitale e i "Little Giants" nazionali specializzati e innovativi. La Convention si concentrerà sulle ultime conquiste dell'industria manifatturiera mondiale, tra cui computer quantistici, potenti razzi, treni a levitazione magnetica in grado di raggiungere una velocità di 600 chilometri all'ora, sistemi di terapia protonica superconduttori e presse per stampi di precisione da 80.000 tonnellate. Il numero di aziende partecipanti e di aree espositive raggiungerà un massimo storico.

Dal 2018, la World Manufacturing Convention si è tenuta con successo a Hefei, la capitale della provincia di Anhui, per cinque anni consecutivi. Ha attirato oltre 14.800 ospiti, ha garantito 3.021 accordi per progetti e ha visto investimenti effettivi superiori a mille miliardi di RMB.

Sicuramente questa conferenza è destinata ad emergere come una piattaforma fondamentale per i professionisti del settore per lo scambio di idee innovative, la condivisione di esperienze preziose e la creazione di collaborazioni. L'evento annuncerà una nuova era di scoperte e progressi nell'industria manifatturiera globale.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

NIS2 e DORA: solo 1 candidato su 5 possiede le competenze richieste

Aziende e società di consulenza di fronte alla sfida del talent shortage: solo 1 candidato su 5 possiede il mix di competenze legal e tech richiesto da NIS2 e DORA. L’analisi di Grafton, brand globale di Gi Group Holding specializzato nel Professional Recruitment.

09-05-2025

ENEA utilizza l’intelligenza artificiale per identificare nuove droghe sintetiche

I risultati delle analisi strumentali elaborati dall’IA serviranno per identificare nuove droghe e i loro metaboliti in matrici complesse, per esempio fluidi biologici, anche se presenti in quantità minime.

09-05-2025

FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.

09-05-2025

Mercato del lavoro in Italia: in forte crescita le start-up innovative

Tra il 2016 e il 2024, le start-up innovative in Italia hanno conosciuto un'espansione significativa, superando le 12.000 unità rispetto alle meno di 6.000 iniziali (+111,6%), secondo quanto riporta uno studio di Unioncamere.

09-05-2025

Notizie più lette

1 FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.

2 Schneider Electric e Intacture: partnership per il primo data center europeo realizzato a 100 metri di profondità

Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall’azienda Tassullo.

3 Amelie, progetto tutto italiano per riciclare le batterie agli ioni di litio

L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare, in linea con gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea.

4 Ricercatori italiani mettono a punto un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, consentendo una rilevazione virale rapida. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nanoscale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter