▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Technology Reply ottimizza il processo di preventivazione di Pusterla 1880 grazie alle tecnologie AI di Oracle

Realizzata una soluzione per la gestione del processo di preventivazione basata su intelligenza artificiale. Grazie all’implementazione, è stato possibile ridurre i tempi per la creazione di nuovi preventivi a meno di cinque minuti e diminuire del 90% il tempo necessario per generare e validare le stime dei costi.

Business Wire

Technology Reply, società del gruppo Reply specializzata nella progettazione di soluzioni basate su tecnologie Oracle, ha collaborato con Pusterla 1880 (azienda leader nella produzione di packaging di lusso, con una lunga tradizione e un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione) alla realizzazione di una soluzione per la gestione del processo di preventivazione basata su intelligenza artificiale. Grazie all’implementazione, è stato possibile ridurre i tempi per la creazione di nuovi preventivi a meno di cinque minuti e diminuire del 90% il tempo necessario per generare e validare le stime dei costi.

Pusterla 1880, azienda con oltre 140 anni di esperienza nella produzione di packaging di lusso, si trovava a gestire una crescente complessità nei processi di preventivazione, dovuta all’elevato grado di personalizzazione dei prodotti e alla variabilità dei costi. Per aumentare l’efficienza e la precisione nella risposta ai clienti, l’azienda ha scelto di adottare una soluzione in grado di automatizzare l’intero processo, superando i tradizionali metodi manuali.

La soluzione è composta da un sistema di agenti AI specializzati, sviluppati ed eseguiti su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e Oracle Database 23ai, pensati per generare stime e proposte di prezzo accurate. Ogni agente gestisce e automatizza una fase specifica del processo, utilizzando i dati memorizzati nel database e la tecnologia di retrieval-augmented generation (RAG). Il sistema di agenti è composto da: un agente che analizza i dati storici per costruire nuovi processi di produzione (AI Configurator Assistant), uno che estrae automaticamente le specifiche tecniche dai brief dei clienti (Brief Analysis Assistant) ed uno che automatizza e ottimizza il processo decisionale, generando query dinamiche basate su annotazioni del modello all’interno della struttura dati, migliorando velocità e precisione delle stime (Estimates Assistant). Quest’ultimo agente utilizza anche Oracle AI Vector Search per recuperare informazioni rilevanti da documenti finanziari e arricchire il modello LLM con conoscenze aziendali contestualizzate, aumentando l’accuratezza delle risposte.

“Sfruttando le funzionalità di AI offerte da Oracle Cloud Infrastructure e Oracle Database 23ai, e grazie al supporto di Technology Reply, abbiamo semplificato in modo significativo il nostro processo di preventivazione. Questo ci consente di rispondere più rapidamente alle richieste dei clienti, riducendo al contempo il rischio di errori decisionali,” ha dichiarato Luca Meana, Presidente di Pusterla 1880.

“La nostra collaborazione con Technology Reply sta facendo evolvere rapidamente i processi aziendali grazie all’AI e alle potenzialità di Oracle Autonomous Database e AI Vector Search. Il progetto con Pusterla 1880 dimostra come l’Intelligenza Artificiale possa integrarsi in modo efficace nelle aziende, promuovendo automazione intelligente ed efficienza operativa. Grazie a Oracle Cloud Infrastructure, aiutiamo le organizzazioni a potenziare i propri processi di innovazione e migliorare le performance operative,” ha commentato Tirthankar Lahiri, SVP, Mission-Critical Data and AI Engines.

L’adozione della soluzione sviluppata con Technology Reply e Oracle ha consentito a Pusterla 1880 di ottenere benefici tangibili, tra cui una maggiore precisione nelle stime, tempi di risposta alle richiese dei propri clienti ridotti e una gestione più efficiente delle risorse. La soluzione ha inoltre migliorato la coerenza tra i preventivi e i reali costi di produzione, riducendo il rischio di errori e favorendo un approccio più strutturato e strategico alle decisioni di pricing.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3