▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Sony: il Private 5G al servizio degli eventi live

Un test durante la finale della Coppa del Belgio prova che il Private 5G dà prestazioni adeguate per la veicolazione di riprese live

TechWorld

La finale della Coppa del Belgio è stata l'occasione giusta per sperimentare dal vivo le possibilità del 5G come rete dati a supporto delle trasmissioni multimediali. Sony, il service provider Citymesh e il media service NEP hanno infatti realizzato, durante la partita e per conto del gruppo DPG Media, una sperimentazione della tecnologia 5G utilizzando una rete privata come infrastruttura per la veicolazione di immagini live.

Il giorno della partita, la sperimentazione si è articolata in due flussi di lavoro distinti, entrambi basati sulla rete privata 5G allestita da Citymesh. Il primo prevedeva l'utilizzo di una telecamera Sony FX3 che trasmetteva le immagini direttamente in cloud tramite la rete 5G.

Questo ha permesso al team di ingegneri di NEP Europe, con sede in Belgio, di testare, analizzare e valutare l’efficienza dell’intero flusso di lavoro. Questa configurazione ha rappresentato una prima risposta concreta alle esigenze di distribuzione media in tempo reale, permettendo la condivisione immediata dei contenuti nel corso della partita.

Il secondo flusso di lavoro prevedeva l'impiego di una telecamera full-frame Sony FX9, dotata dell’unità di produzione remota CBK-RPU7 e collegata al trasmettitore PDT-FP1, sfruttando appieno la connettività 5G fornita da Citymesh. All’estremità della connessione, il Media Edge Processor NXL-ME80 ha decodificato i segnali trasmessi, inoltrandoli all'unità mobile OB Van situato all’esterno dello Stadio Re Baldovino.

L'utilizzo di una rete 5G privata, quindi distinta dalla rete 5G pubblica, ha permesso di evitare la congestione di quest'ultima caratteristica di uno stadio gremito. ha permesso quindi di veicolare le riprese localmente, e con una latenza molto bassa, ai media. Anche per questo il test ha rappresentato, secondo le aziende coinvolte, la prova che una rete privata 5G offre prestazioni stabili e adeguate a rappresentare una soluzione concreta e affidabile per la trasmissione di grandi eventi.

Come spiega Hector Sierra, Regional Sales Head, Sony Europe: "In Sony ci sforziamo di produrre tecnologie innovative in grado di massimizzare l'efficienza dei flussi di lavoro di produzione senza ostacolare la qualità del servizio, e questo è esattamente ciò che il 5G può offrire".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3