▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

F1: Infobip e il team MoneyGram Haas insieme per migliorare l'esperienza dei fan

Infobip aiuterà il Team MoneyGram Haas di F1 nella creazione di esperienze più ricche e interattive per i fan, grazie alla combinazione di piattaforme come i Rich Communication Services (RCS), WhatsApp e la messaggistica in-app con la potenza dell’Agentic AI.

TechWorld

Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, ha stretto una partnership pluriennale con il Team MoneyGram Haas di F1, aiutandolo a creare rapporti più stretti con i fan di tutto il mondo. La tecnologia di Infobip permetterà di creare una nuova era di digital engagement, offrendo

esperienze personalizzate in tempo reale che avvicineranno i fan.Con un comune impegno per l'eccellenza ingegneristica e l'innovazione, a partnership unisce due team che puntano a spingersi oltre i limiti, dentro e fuori la pista. Infobip, piattaforma di messaggistica leader in America, aiuterà il Team MoneyGram Haas di F1 nella creazione di esperienze più ricche e interattive per i fan, grazie alla combinazione di piattaforme come i Rich Communication Services (RCS), WhatsApp e la messaggistica in-app con la potenza dell’Agentic AI.

I canali di rich messaging di Infobip, come gli RCS, si stanno diffondendo sempre più a livello globale, con un forte aumento della domanda soprattutto in Nord America. Sono ideali per offrire esperienze più ricche e interattive attraverso tutti i touchpoint, dal marketing al fan engagement fino al customer support. La tecnologia di Infobip aiuterà il Team MoneyGram Haas F1 a connettersi con i fan in modi nuovi e personalizzati, migliorando la fidelizzazione sia dentro che fuori dal circuito. Ad esempio, i fan potranno approfondire la conoscenza del loro pilota preferito grazie all'IA conversazionaleche risponderà alle domande e fornirà informazioni direttamente su WhatsApp e altre piattaforme di messaggistica.

Infobip è la prima azienda croata “unicorno”, il cui fatturato ha superato gli 1,8 miliardi di euro nel 2024. Fornisce strumenti di comunicazione per alcune delle più grandi aziende online al mondo, come Google e Uber, consentendo ai clienti di sfruttare diversi canali come WhatsApp, RCS e Apple Messages for Business. Inoltre, Infobip è fortemente coinvolta nel settore automotive, collaborando con produttori come Toyota, Nissan e Mahindra nel trasformare la customer experience durante il processo di acquisto grazie alle tecnologie AI. La partnership con l'unico team americano di Formula 1, con sede a Kannapolis, nel North Carolina, ha preso il va in occasione del Gran Premio di Miami del 2 - 4 maggio e proseguirà per tutta la stagione.

Ayao Komatsu, Team Principal del MoneyGram Haas F1 Team, ha così commentato l'accordo: “Infobip, azienda innovativa, è ben consapevole di ciò che serve per continuare a innovare e ottenere risultati giorno dopo giorno. L'azienda è cresciuta rapidamente ed è diventata leader a livello mondiale, e per questo apprezziamo la sua determinazione, dato che condividiamo l'ambizione di crescere come team con una fanbase sempre più ampia a livello globale”.

Per Ivan Ostojić, Chief Business Officer di Infobip: "Infobip aiuta i brand a rimanere in pole position offrendo rich conversational experience che migliorano la fidelizzazione dei clienti e guidano la crescita. Secondo i nostri dati, il traffico RCS è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi due anni sia in Nord America che a livello globale, e questo mezzo ha il potenziale per cambiare le abitudini dei clienti. Affiancando il team nell'utilizzo di questi canali e con esperienze più ricche e interattive, contribuiremo a coinvolgere i tifosi in prima persona”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Un Sacco in Comune: Crotone vince la sfida del riciclo tra i capoluoghi calabresi

La sfida del riciclo è promossa in Calabria da CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e RICREA, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. Crotone premiata a Ecomondo 2025.

07-11-2025

Osservatorio 5G del PoliMi: solo il due percento delle imprese impiega la connettività come leva di innovazione strategica

Nel 2025 la spesa per il 5G industriale in Italia cresce del 43%, ma è ancora limitata. Le principali applicazioni sono nella Logistica (26%) e Manifattura (23%). Quasi la metà delle aziende italiane reputa la connettività un elemento chiave per la digitalizzazione, per ottimizzare processi core esistenti.

07-11-2025

ENEA in prima fila per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione

Test nel Centro Ricerche Brasimone sui sistemi di raffreddamento a piombo, nell’ambito del progetto PASCAL da 4 milioni di euro.

07-11-2025

Ecomondo: il vetro dello spumante diventa più sostenibile con la capsula I-zip

I-zip è una nuova capsula per spumanti che permetterà un aumento del vetro avviato al riciclo. La soluzione è nata dalla collaborazione tra Coreve, Consorzio Recupero del Vetro e Intercap, azienda che opera nel mercato della progettazione e della fabbricazione di chiusure di garanzia per vini fermi, spumanti e liquori.

07-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

3 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

4 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3