▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

AI Startup Searchlight 2.0: 16 startup ridefiniscono il futuro con AI e comunicazione digitale

Dall’automazione delle vendite all’ottimizzazione del customer care, ecco come l’AI trasforma le imprese con soluzioni avanzate integrate nei sistemi di comunicazione. Con oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, le 16 startup selezionate rappresentano eccellenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli linguistici avanzati (LLM) e delle applicazioni di automazione dei processi.

Startup

Twilio, la piattaforma globale nelle comunicazioni cloud, ha recentemente presentato le startup vincitrici del programma AI Startup Searchlight 2.0, un’iniziativa che mira a identificare le realtà più promettenti nella creazione di soluzioni avanzate basate sull’AI. Con oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, le 16 startup selezionate rappresentano eccellenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli linguistici avanzati (LLM) e delle applicazioni di automazione dei processi.


L'integrazione dell’AI e delle cloud communications non sono più solo un’opzione per le grandi multinazionali, ma una necessità per tutte le aziende che vogliono innovare, risparmiare sui costi operativi e offrire un’esperienza cliente senza precedenti. Il programma AI Startup Searchlight 2.0 ne è una testimonianza concreta, mostrando come le tecnologie all’avanguardia possano dare vita a soluzioni accessibili, scalabili e ad alto impatto. Valore che possono cogliere anche le aziende Italiane grazie alla partnership che Twilio ha con Exelab, il System Integrator specializzato nello sviluppo di progetti CRM, Marketing Automation, Omnicanalità ed AI basati su HubSpot e Twilio.


Innovazione e opportunità per le imprese


La selezione delle 16 startup non rappresenta solo un traguardo globale, ma apre importanti opportunità per tutte quelle aziende interessate a innovare e crescere attraverso l’intelligenza artificiale. In un mercato in cui l'efficienza delle comunicazioni è cruciale per competere, i casi di successo di queste startup offrono spunti concreti per adottare tecnologie avanzate e migliorare i processi interni, ottimizzando la gestione dei clienti, delle vendite e delle risorse umane.Tra le storie più significative emergono esempi che possono ispirare il mercato italiano:

  • 11x: automatizza interi workflow con agent AI. Utilizza Twilio (Voice, IVR e SIP Trunking) per creare "Alice", assistente email outbound, e "Jordan", rappresentante AI autonomo per chiamate telefoniche.
  • Alpharun: piattaforma di interviste telefoniche AI che accelera la selezione per grandi volumi di candidati. Integra Twilio (Messaging, Voice, IVR e SIP Trunking) per interviste meritocratiche basate sulle competenze.
  • Althea Health: assistente vocale AI che automatizza attività sanitarie complesse come il supporto alla gestione delle cure. Usa Twilio (SMS, Voice e IVR) per interazioni sicure, personalizzate e multi-canale con i pazienti.
  • Appella AI: crea customer service iper-personalizzato sfruttando Twilio (SMS, Voice, IVR e 2FA). Adatta interazioni in tempo reale per esperienze uniche e multi-canale.
  • curaJOY: supporto comportamentale familiare basato su AI. Integra Twilio (SMS, Flex e WhatsApp) per offrire soluzioni educative e sanitarie in comunità svantaggiate a livello globale.
  • Elaitra AI: promuove l’adesione agli screening del cancro per migliorare i tassi di prevenzione. Utilizza Twilio (SIP Trunking, IVR e Voice) per sensibilizzare e incoraggiare le persone a effettuare controlli.
  • Elythea: previene complicazioni in gravidanza tramite machine learning. Le AI care manager di Elythea sfruttano Twilio (SMS, Voice e Email) per connettere donne ad alto rischio con risorse personalizzate.
  • Fiado App: estende i servizi finanziari con valutazioni di credito innovative e formazione finanziaria gamificata. Usa Twilio (SMS, Flex, Segment e WhatsApp) per esperienze personalizzate e supporto interattivo.
  • Frame AI: trasforma dati non strutturati in insight proattivi. Con Twilio (SMS, Flex, Voice, IVR e Segment), anticipa le esigenze dei clienti e risolve problemi rapidamente.
  • Goodcall AI: migliora il servizio clienti nei call center con agenti AI vocali affidabili. Integra Twilio (SMS, Voice, IVR, Email e strumenti di sicurezza) per comunicazioni multi-canale ottimali.
  • GAIL: automatizza attività quotidiane nei servizi finanziari con AI “dipendenti virtuali”. Utilizza Twilio (SIP Trunking e IVR) per ridurre i costi operativi, operando in mercati emergenti.
  • meiti GmbH: assistente di comunicazione AI per piccole imprese nel settore dei servizi domestici. Usa Twilio (SMS, Voice, IVR, SIP Trunking e WhatsApp) per supporto multi-canale rapido e intuitivo.
  • Paradox: trasforma la selezione del personale con “Olivia”, assistente virtuale AI che semplifica il recruiting. Twilio (SMS) facilita interazioni in tempo reale con i candidati.
  • Spoke Phone: migliora le comunicazioni aziendali mobili con strumenti AI. Sfrutta Twilio (SMS, Voice, IVR, SIP Trunking e WhatsApp) per rendere le interazioni rapide ed efficienti.
  • Storii: preserva storie di vita registrando e trascrivendo chiamate telefoniche. Usa Twilio (SMS, Voice, IVR e SIP Trunking) e prevede l'integrazione di immagini e video generati dall’AI.
  • Symbl.ai: elabora dati di comunicazione in tempo reale per insight azionabili. Integra Twilio (Flex, Voice, IVR e SIP Trunking) per migliorare l’efficacia delle operazioni nei contact center.

Questi esempi dimostrano come l’AI, integrata con le tecnologie di comunicazione di Twilio, non sia solo un’innovazione tecnica, ma uno strumento strategico per affrontare sfide concrete, migliorando il rapporto con i clienti e la produttività aziendale.

“È importante favorire il cambiamento guidato dall’intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione delle comunicazioni. Le 16 startup selezionate dimostrano che l’innovazione non è un concetto astratto, ma una realtà applicabile a tutti i settori” ha dichiarato Emanuele Caronia, CEO e founder di Exelab. “Adottare l’AI significa guardare al futuro con strumenti concreti per migliorare l’efficienza, soddisfare i clienti e posizionarsi in un mercato globale sempre più competitivo”.

Per saperne di più sull’iniziativa e sulle soluzioni proposte, visita il sito ufficiale: Twilio AI Startup Searchlight

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Elmec Solar, 20anni di innovazione nel fotovoltaico

Oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.

03-11-2025

Ecomondo: Etrash presenta MIDA, il cestino intelligente che automatizza la raccolta differenziata

In occasione di Ecomondo 2025, la startup Etrash svela MIDA, la nuova generazione di cestini intelligenti che automatizza la raccolta differenziata grazie all'Intelligenza Artificiale.

03-11-2025

Ecomondo 2025: in programma decine di eventi internazionali

Attesi oltre 350 hosted buyer internazionali provenienti da 66 Paesi, con Est Europa, Balcani, Asia e Africa sempre più rappresentate, e più di 30 delegazioni grazie alla collaborazione con l’Agenzia ICE e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

03-11-2025

SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

03-11-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ulivi salvi dalla siccità grazie ai microbi 'su misura'

Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccità.

3 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

4 La "Coltura Promiscua" può salvare la Pianura Padana dal cambiamento climatico

Uno studio internazionale, condotto dall’Università degli Studi di Milano e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), evidenzia come la reintroduzione della Coltura Promiscua, un’antica tecnica agricola andata in disuso durante il Novecento, possa contribuire in modo significativo alla riduzione della CO2 nella Pianura Padana.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3