▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

AI Startup Searchlight 2.0: 16 startup ridefiniscono il futuro con AI e comunicazione digitale

Dall’automazione delle vendite all’ottimizzazione del customer care, ecco come l’AI trasforma le imprese con soluzioni avanzate integrate nei sistemi di comunicazione. Con oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, le 16 startup selezionate rappresentano eccellenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli linguistici avanzati (LLM) e delle applicazioni di automazione dei processi.

Startup

Twilio, la piattaforma globale nelle comunicazioni cloud, ha recentemente presentato le startup vincitrici del programma AI Startup Searchlight 2.0, un’iniziativa che mira a identificare le realtà più promettenti nella creazione di soluzioni avanzate basate sull’AI. Con oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, le 16 startup selezionate rappresentano eccellenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli linguistici avanzati (LLM) e delle applicazioni di automazione dei processi.


L'integrazione dell’AI e delle cloud communications non sono più solo un’opzione per le grandi multinazionali, ma una necessità per tutte le aziende che vogliono innovare, risparmiare sui costi operativi e offrire un’esperienza cliente senza precedenti. Il programma AI Startup Searchlight 2.0 ne è una testimonianza concreta, mostrando come le tecnologie all’avanguardia possano dare vita a soluzioni accessibili, scalabili e ad alto impatto. Valore che possono cogliere anche le aziende Italiane grazie alla partnership che Twilio ha con Exelab, il System Integrator specializzato nello sviluppo di progetti CRM, Marketing Automation, Omnicanalità ed AI basati su HubSpot e Twilio.


Innovazione e opportunità per le imprese


La selezione delle 16 startup non rappresenta solo un traguardo globale, ma apre importanti opportunità per tutte quelle aziende interessate a innovare e crescere attraverso l’intelligenza artificiale. In un mercato in cui l'efficienza delle comunicazioni è cruciale per competere, i casi di successo di queste startup offrono spunti concreti per adottare tecnologie avanzate e migliorare i processi interni, ottimizzando la gestione dei clienti, delle vendite e delle risorse umane.Tra le storie più significative emergono esempi che possono ispirare il mercato italiano:

  • 11x: automatizza interi workflow con agent AI. Utilizza Twilio (Voice, IVR e SIP Trunking) per creare "Alice", assistente email outbound, e "Jordan", rappresentante AI autonomo per chiamate telefoniche.
  • Alpharun: piattaforma di interviste telefoniche AI che accelera la selezione per grandi volumi di candidati. Integra Twilio (Messaging, Voice, IVR e SIP Trunking) per interviste meritocratiche basate sulle competenze.
  • Althea Health: assistente vocale AI che automatizza attività sanitarie complesse come il supporto alla gestione delle cure. Usa Twilio (SMS, Voice e IVR) per interazioni sicure, personalizzate e multi-canale con i pazienti.
  • Appella AI: crea customer service iper-personalizzato sfruttando Twilio (SMS, Voice, IVR e 2FA). Adatta interazioni in tempo reale per esperienze uniche e multi-canale.
  • curaJOY: supporto comportamentale familiare basato su AI. Integra Twilio (SMS, Flex e WhatsApp) per offrire soluzioni educative e sanitarie in comunità svantaggiate a livello globale.
  • Elaitra AI: promuove l’adesione agli screening del cancro per migliorare i tassi di prevenzione. Utilizza Twilio (SIP Trunking, IVR e Voice) per sensibilizzare e incoraggiare le persone a effettuare controlli.
  • Elythea: previene complicazioni in gravidanza tramite machine learning. Le AI care manager di Elythea sfruttano Twilio (SMS, Voice e Email) per connettere donne ad alto rischio con risorse personalizzate.
  • Fiado App: estende i servizi finanziari con valutazioni di credito innovative e formazione finanziaria gamificata. Usa Twilio (SMS, Flex, Segment e WhatsApp) per esperienze personalizzate e supporto interattivo.
  • Frame AI: trasforma dati non strutturati in insight proattivi. Con Twilio (SMS, Flex, Voice, IVR e Segment), anticipa le esigenze dei clienti e risolve problemi rapidamente.
  • Goodcall AI: migliora il servizio clienti nei call center con agenti AI vocali affidabili. Integra Twilio (SMS, Voice, IVR, Email e strumenti di sicurezza) per comunicazioni multi-canale ottimali.
  • GAIL: automatizza attività quotidiane nei servizi finanziari con AI “dipendenti virtuali”. Utilizza Twilio (SIP Trunking e IVR) per ridurre i costi operativi, operando in mercati emergenti.
  • meiti GmbH: assistente di comunicazione AI per piccole imprese nel settore dei servizi domestici. Usa Twilio (SMS, Voice, IVR, SIP Trunking e WhatsApp) per supporto multi-canale rapido e intuitivo.
  • Paradox: trasforma la selezione del personale con “Olivia”, assistente virtuale AI che semplifica il recruiting. Twilio (SMS) facilita interazioni in tempo reale con i candidati.
  • Spoke Phone: migliora le comunicazioni aziendali mobili con strumenti AI. Sfrutta Twilio (SMS, Voice, IVR, SIP Trunking e WhatsApp) per rendere le interazioni rapide ed efficienti.
  • Storii: preserva storie di vita registrando e trascrivendo chiamate telefoniche. Usa Twilio (SMS, Voice, IVR e SIP Trunking) e prevede l'integrazione di immagini e video generati dall’AI.
  • Symbl.ai: elabora dati di comunicazione in tempo reale per insight azionabili. Integra Twilio (Flex, Voice, IVR e SIP Trunking) per migliorare l’efficacia delle operazioni nei contact center.

Questi esempi dimostrano come l’AI, integrata con le tecnologie di comunicazione di Twilio, non sia solo un’innovazione tecnica, ma uno strumento strategico per affrontare sfide concrete, migliorando il rapporto con i clienti e la produttività aziendale.

“È importante favorire il cambiamento guidato dall’intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione delle comunicazioni. Le 16 startup selezionate dimostrano che l’innovazione non è un concetto astratto, ma una realtà applicabile a tutti i settori” ha dichiarato Emanuele Caronia, CEO e founder di Exelab. “Adottare l’AI significa guardare al futuro con strumenti concreti per migliorare l’efficienza, soddisfare i clienti e posizionarsi in un mercato globale sempre più competitivo”.

Per saperne di più sull’iniziativa e sulle soluzioni proposte, visita il sito ufficiale: Twilio AI Startup Searchlight

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Trasporto sostenibile: Flix (proprietaria della flotta FlixBus) traccia un bilancio e si prepara al 2026

Flix traccia un bilancio delle attività condotte nel 2025 per accelerare la decarbonizzazione della flotta FlixBus e per migliorare la mobilità fra i territori, soprattutto quelli sprovvisti di collegamenti ferroviari. Anche nel 2026 la società continuerà in questa direzione, in linea con gli obiettivi delineati nella Strategia 2026 per il Turismo Sostenibile annunciata dall’Unione Europea.

28-11-2025

Studio ENEA: ecosistemi a rischio nel Mar Ligure a causa dell'aumento delle temperature

Il Mar Ligure Orientale ha fatto registrare tra il 2021 e il 2024 un aumento sia della temperatura (+0,045 °C all’anno) che della frequenza e dell’intensità delle ondate di calore, con picchi nel biennio 2022–2023.

28-11-2025

PoliTo: al via il Master per formare i manager della transizione ecologica

Parte la prima edizione del Master interuniversitario di secondo livello “Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, volto a formare figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio.

28-11-2025

PIL terzo trimestre 2025, male l'industria, bene agricoltura e servizi

Secondo le ultime rilevazioni rilasciate dall'Istat, relative al terzo trimestre del 2025, il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del terzo trimestre del 2024. La variazione acquisita per il 2025 è pari a 0,5%, dato invariato rispetto al 30 ottobre.

28-11-2025

Notizie più lette

1 Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

2 Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

3 La sfida ambientale parte dagli edifici: al via l’Innovation Hub che accelera lo sviluppo sostenibile nel Real Estate

Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.

4 Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3