▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

MCipollini, ecco l'e-bike Fybra GX ed E

L’innovativa e-bike, edizione 2024, è concepita e studiata per accontentare sia la parte gravel che quella da strada, nelle sue rispettive varianti GX e R.

Ricerche e Trend

MCipollini, il brand di biciclette che si avvale dell’esperienza e dell’immagine del campione diciclismo Mario Cipollini, ha presentato la gamma 2024, la cui novità è il modello Fybra.

Seconda bici elettrica della collezione - in seguito al successo di Flusso -, Fybra è una e-bike concepita e studiata per accontentare sia la parte gravel che quella da strada, nelle sue rispettive varianti GX e R. Il modello GX è infatti la prima bici elettrica "grave" della collezione MCipollini ed è caratterizzata da elevati aspetti innovativi per questo settore come l’ampio passaggio coperture studiato per ruote da 700c. Inoltre, grazie a una sospensione HiRide AR 1.5 integrata nel design con 18 mm di escursione, la bici permette una guida aggressiva che non si fa intimorire dai percorsi quasi da MTB mentre la forcella, ottimizzata per dischi specifici off-road (160 e 180), permette frenate sicure in tutte le situazioni.Altra particolarità del modello FybraGX è l’esclusivo reggisella telescopico wireless, azionabile direttamente dai comandi del gruppo, per garantire resa e massimo divertimento anche nelle discese più impegnative. Entrambi i modelli Fybra, sia il gravel GX che il road R, presentano lo stesso telaio monoscocca con tecnologia TCM, che permette di avere continuità nelle fibre di carbonio, raggiungendo obiettivi di comfort e guidabilità. Inoltre si avvalgono della prestazione del motore Polini EP3+ EVO, ai vertici della categoria per qualità di resa, la cui strumentazione è completa di display a colori e misuratore di potenza. Interessante è anche il localizzatore GPS nascosto nel telaio, in grado di permettere protezione dai furti, assistenza nel caso di problematiche e tracciamento del percorso, senza necessità di ricarica dedicata poiché autoalimentato.

FybraGX e R vantano anche luci integrate e alimentate direttamente dall’e-bike, per garantire una guida in totale sicurezza anche nelle condizioni di visibilità minima. Per quanto riguarda l’alimentazione, l’elevata capacità della batteria Polinida 500Wh garantisce lunghe percorrenze fino a 220 km di autonomia.

I modelli Fybra inoltre si dimostrano all’altezza delle aspettative anche sul fronte bike packing: grazie agli inserti filettati presenti su telaio e forcella, oltre il kit opzionale, permettono di installare portapacchi, parafanghi e borse di bikepacking, garantendo, anche a pieno carico, un’esperienza di guida ottimale persino nei terreni più insidiosi. Disponibili in due mix di colori, Carbon–White Silver e Sand-Carbon Green, FybraGX e R saranno disponibili a partire dal mese di Giugno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3