▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Referti AI, quando l'intelligenza artificiale aiuta il medico di base

Lo soluzione, basata sull'AI affianca il medico nella trascrizione dei referti clinici nella cartella clinica elettronica, per ridurre il carico delle attività amministrative e gestionali del medico stesso. La funzionalità consente ai medici di caricare documenti in formato PDF, immagine o CDA2, e l’AI estrae automaticamente i dati rilevanti, riducendo i tempi di lavoro fino a due ore al giorno.

L'innovazione nella Sanità

Quello tra Intelligenza Artificiale (AI) e Sanità è un matrimonio già celebrato da tempo, c'è solo da continuare ad allargare la platea delle figure che ne sfruttano i benefici. In questo senso, DaVinci Healthcare ha lanciato una nuova soluzione chiamata "Referti AI" e destinata ai medici di medicina generale. La soluzione, che come indica chiaramente il nome utilizza l’intelligenza artificiale, affianca il medico nella trascrizione dei referti clinici nella cartella clinica elettronica, cercando di ridurre il carico delle attività amministrative e gestionali del medico stesso. La funzionalità consente ai medici di caricare documenti in formato PDF, immagine o CDA2, e l’AI estrae automaticamente i dati rilevanti, riducendo i tempi di lavoro fino a due ore al giorno.

DaVinci Healthcare è una HealthTech scale-up completamente italiana, parte del gruppo Unipol. Offre strumenti per la digitalizzazione dello studio medico e delle cliniche e una molteplicità di servizi dedicati ai pazienti (sotto il brand Elty), incluso il supporto continuo e personalizzato tramite chat e video via smartphone. Attiva dal 2019, l’azienda è passata da 20 a più di 100 persone in soli pochi mesi e conta oggi un team con età media di 30 anni.

Integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico, la soluzione Referti AI offre una panoramica chiara, immediata e accessibile delle informazioni del paziente, evidenziando tramite un codice cromatico eventuali valori fuori norma. A breve, l’AI consentirà anche di standardizzare le diverse unità di misura tra le cliniche, rendendo possibile la creazione di grafici che permettono ai professionisti di visualizzare l’andamento dei parametri nel tempo e di confrontarliLa nuova funzione rappresenta per DaVinci Healthcare il primo passo di un percorso che mira a integrare sempre più l’Intelligenza Artificiale nella medicina generale, con l’obiettivo di semplificare ulteriormente il lavoro dei professionisti e migliorare il supporto alla medicina generale.

DaVinci Healthcare sottolinea che l'intelligenza artificiale, nei suoi progetti, non è pensata per sostituire il medico ma per migliorarne l’efficienza operativa: in questo caso analizza i referti (caricati manualmente o scaricati dal FSE), automatizza la trascrizione dei parametri e li registra nei campi strutturati del profilo paziente.

Particolare attenzione è stata posta a sicurezza e privacy delle informazioni, in piena conformità al GDPR. Grazie alla crittografia e all’archiviazione protetta, i medici possono consultare rapidamente dati e informazioni affidabili e protette.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

20-10-2025

Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

20-10-2025

Sicilia: tre bandi per innovazione, ricerca e formazione

Il bando “Open Innovation Sicilia - Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell’innovazione” mira a supportare startup e ad aspiranti imprenditori.

20-10-2025

Costa Edutainment presenta un progetto che trasforma la posidonia in carta

Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità.

19-10-2025

Notizie più lette

1 “B-Logic” debutta al Kingpins Amsterdam

In un'audace iniziativa per ridefinire il denim, cinque aziende innovative — Circulose, iTextiles®, Labor Made Inc., Neela e The LYCRA Company — uniscono le forze per lanciare B-Logic: The Logica...

2 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Sutherland presenta Insurance AI Hub per eliminare la "pilot trap" del settore

Sutherland, un leader globale nella trasformazione aziendale e digitale, oggi ha annunciato il lancio del suo Insurance AI Hub, un ecosistema di IA agentica progettato per risolvere le dimensioni, la ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3