▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Mondo subacqueo: Scubadvisor e NADD Global Diving Agency insieme per connettere sub e fondali

La collaborazione tra le due realtà consentirà agli appassionati di diving di essere informati in tempo reale, attraverso le rispettive piattaforme, su tutte le novità riguardanti il mondo sommerso: gli eventi, le iniziative, i nuovi centri diving convenzionati e le location più belle dove potersi immergere.

Ricerche e Trend

Subacquei connessi e sempre più informati sulle novità del mondo sommerso. Al via la collaborazione fra due importanti realtà nell’ambito del diving: Scubadvisor, l'app interamente dedicata delle immersioni, e NADD, organizzazione internazionale di formazione e training subacqueo, collaboreranno per promuovere la cultura del diving e far crescere la community dei già numerosi appassionati.

Affermata e riconosciuta a livello internazionale, NADD, che conta ad oggi oltre 100.000 iscritti, è una importante agenzia didattica di certificazione che ha istruttori che operano in tutto il mondo, promuovendo corsi ricreativi e professionali tanto di subacquea quanto di apnea.

“Siamo estremamente soddisfatti di questa collaborazione perché ci permette di fornire un servizio ancora più completo allargando l’offerta che diamo a chi scarica la nostra App, dedicata al diving 4.0. Consente infatti a tutti i suoi utilizzatori, tra le altre cose, di prenotare le loro immersioni, di segnalare la propria posizione, o addirittura di condividere le proprie foto scattate sotto il livello del mare” spiegano Marco Prandi e Alessandro d’Antonio, creatori di Scubadvisor “L’amore verso il mare da parte nostra e da parte di NADD ci ha permesso di creare una sinergia ottimale a favore di chi ama le immersioni e pratica subacquea a tutti i livelli”.“Abbiamo visto con entusiasmo questa nuova app che si pone un obbiettivo importante e ambizioso ovvero introdurre nel mondo del diving un sistema di prenotazione online di corsi ed immersioni. Dopo diversi interscambi e contributi d’esperienza diretta portati agli sviluppatori con piacere abbiamo deciso di collaborare anche nella diffusione di questo progetto che si avvicina sempre più alle reali e personalizzate esigenze di diving e scuole di piccole e grandi dimensioni” spiega Stefano Torti, Training Manager di NADD Global Diving Agency. “Ho sempre ritenuto importante portare innovazione digitale anche nel nostro settore. Da anni con il nostro team di sviluppatori in NADD siamo attenti ad affiancare alla didattica subacquea certificata anche servizi digitali evoluti di apprendimento e fruizione di materiali didattici e servizi digitali interattivi rivolti ai membri NADD”.

NADD e Scubadvisor sono entrambe realtà già impegnate nella preservazione dell’ecosistema marino. NADD ha infatti sviluppato l’Enviromental Protection Project, a favore della protezione ambientale, attivando diverse iniziative sia locali che di grande portata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, i ricercatori del CNR, importanti biologi marini e qualificate associazioni ambientaliste. In particolare, Scubadvisor ha sviluppato, insieme a Marevivo, un programma per mappare e monitorare i fondali deturpati dai rifiuti con l’obiettivo di disegnare lo stato di salute dell’ambiente sottomarino italiano, coinvolgendo tutti i subacquei in prima persona.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

25-08-2025

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3