: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Sviluppato congiuntamente da E.ON e BMW, il sistema verrà offerto ai clienti in possesso di veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l'auto con l'energia solare direttamente da casa propria.
E.ON e BMW insieme per creare la casa del futuro, dove l'auto elettrica diventa parte integrante del sistema energetico domestico. La collaborazione strategica tra le due aziende ha portato alla nascita di “Connected Home Charging”, un ecosistema di ricarica che consente ai clienti di collegare la propria auto elettrica BMW o MINI direttamente al sistema energetico. Il sistema garantisce infatti un bilanciamento dei carichi dinamici che permette la gestione intelligente della potenza tra le utenze domestiche: fa arrivare l'energia verde direttamente all’auto e, eventualmente, all’abitazione in caso di carenza di energia verde (smart charging).
Il nuovo sistema di E.ON e BMW garantisce una disponibilità continua di energia elettrica all’interno dell'abitazione e permette di distribuire il consumo domestico dell’elettricità in modo intelligente (tramite la funzione di gestione del carico). In questo modo gli utenti non dovranno preoccuparsi della quantità di energia disponibile. Infatti, il consumo di elettricità dell'abitazione sarà gestito per primo e la ricarica dell'auto elettrica adattata agli altri consumi dell'abitazione, dato che le auto elettriche rimangono in genere parcheggiate per un tempo superiore a quello necessario per la ricarica. I mercati pilota sono Italia, Germania, Austria, Danimarca, Norvegia e Svezia.
Oggi l'auto elettrica, la casa e il sistema energetico vengono visti come ecosistemi separati. E.ON e BMW stanno collaborando per integrare questi tre elementi e creare un ecosistema unico intorno al consumo energetico, con l’obiettivo di portare la ricarica domestica e le opportunità di utilizzo dell'energia green a un nuovo livello. Il pacchetto include la BMW / MINI Wallbox Plus come punto di ricarica smart, un contatore intelligente con connessione back-end come base per tutti i servizi di Connected Home Charging e tutte le attività di installazione e configurazione gestite da E.ON. Il pacchetto sarà disponibile per tutti gli utenti BMW e MINI, anche per chi non ha installato il fotovoltaico presso la propria abitazione, per consentire la ricarica dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Nell'ambito della cooperazione tra BMW ed E.ON, in futuro verranno implementate altre funzionalità. Tra queste, la ricarica ottimizzata per i costi, che consente ai clienti di partecipare all'andamento dei prezzi sul mercato dell'elettricità, per ricaricare a prezzi particolarmente bassi in determinati momenti. Con la BMW Neue Klasse, a partire dal 2025, l'offerta Connected Home Charging sarà estesa anche alla ricarica bidirezionale. Questa tecnologia consente ai clienti di utilizzare la batteria ad alta tensione del veicolo elettrico come unità di accumulo e di immettere successivamente l'elettricità immagazzinata nella rete o di utilizzarla nella propria abitazione.
Cariplo Factory lancia “Next-Gen Food | Il futuro del cibo, il cibo del futuro”, un report pensato per indagare come tali trasformazioni stiano prendendo forma in Italia e quali soluzioni stiano emergendo grazie alle startup e alle PMI innovative del nostro Paese.
13-11-2025
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
13-11-2025
Le installazioni crescono con percentuali disomogenee in tutto il paese ma gli operatori chiedono di semplificare gli iter autorizzativi e rafforzare la collaborazione pubblico-privato per accelerare ulteriormente l'attivazione delle colonnine.
13-11-2025
Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.
12-11-2025
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.