▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Connected Home Charging, l'ecosistema di ricarica che collega la propria auto elettrica BMW o MINI direttamente al sistema energetico

Sviluppato congiuntamente da E.ON e BMW, il sistema verrà offerto ai clienti in possesso di veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l'auto con l'energia solare direttamente da casa propria.

Smart City / Smart Mobility

E.ON e BMW insieme per creare la casa del futuro, dove l'auto elettrica diventa parte integrante del sistema energetico domestico. La collaborazione strategica tra le due aziende ha portato alla nascita di “Connected Home Charging”, un ecosistema di ricarica che consente ai clienti di collegare la propria auto elettrica BMW o MINI direttamente al sistema energetico. Il sistema garantisce infatti un bilanciamento dei carichi dinamici che permette la gestione intelligente della potenza tra le utenze domestiche: fa arrivare l'energia verde direttamente all’auto e, eventualmente, all’abitazione in caso di carenza di energia verde (smart charging).

Il nuovo sistema di E.ON e BMW garantisce una disponibilità continua di energia elettrica all’interno dell'abitazione e permette di distribuire il consumo domestico dell’elettricità in modo intelligente (tramite la funzione di gestione del carico). In questo modo gli utenti non dovranno preoccuparsi della quantità di energia disponibile. Infatti, il consumo di elettricità dell'abitazione sarà gestito per primo e la ricarica dell'auto elettrica adattata agli altri consumi dell'abitazione, dato che le auto elettriche rimangono in genere parcheggiate per un tempo superiore a quello necessario per la ricarica. I mercati pilota sono Italia, Germania, Austria, Danimarca, Norvegia e Svezia.

Oggi l'auto elettrica, la casa e il sistema energetico vengono visti come ecosistemi separati. E.ON e BMW stanno collaborando per integrare questi tre elementi e creare un ecosistema unico intorno al consumo energetico, con l’obiettivo di portare la ricarica domestica e le opportunità di utilizzo dell'energia green a un nuovo livello. Il pacchetto include la BMW / MINI Wallbox Plus come punto di ricarica smart, un contatore intelligente con connessione back-end come base per tutti i servizi di Connected Home Charging e tutte le attività di installazione e configurazione gestite da E.ON. Il pacchetto sarà disponibile per tutti gli utenti BMW e MINI, anche per chi non ha installato il fotovoltaico presso la propria abitazione, per consentire la ricarica dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Nell'ambito della cooperazione tra BMW ed E.ON, in futuro verranno implementate altre funzionalità. Tra queste, la ricarica ottimizzata per i costi, che consente ai clienti di partecipare all'andamento dei prezzi sul mercato dell'elettricità, per ricaricare a prezzi particolarmente bassi in determinati momenti. Con la BMW Neue Klasse, a partire dal 2025, l'offerta Connected Home Charging sarà estesa anche alla ricarica bidirezionale. Questa tecnologia consente ai clienti di utilizzare la batteria ad alta tensione del veicolo elettrico come unità di accumulo e di immettere successivamente l'elettricità immagazzinata nella rete o di utilizzarla nella propria abitazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter