▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

Smart City / Smart Mobility

Vittoria Assicurazioni ha annunciato l’inizio dei lavori del nuovo edificio “Le Guglie” che sorgerà a fianco della sede attuale su Piazza Gino Valle. Una struttura moderna, efficiente e in armonia con il territorio circostante che ospiterà l’anima innovativa della Compagnia a favore di una rinnovata offerta, sempre più completa e in grado di soddisfare le esigenze presenti e future dei Clienti.

“Le Guglie” saranno la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva, e delle iniziative che si formalizzeranno all’interno di Vittoria Servizi e delle partnership di oggi, come ad esempio l’accordo recentemente rinnovato e rafforzato tra la Compagnia e MAWDY per ampliare la gamma di servizi, e di domani. Tra gli spazi di questo edificio maturerà, quindi, in modo concreto ed effettivo il concetto di ecosistema fortemente voluto da Vittoria Assicurazioni e inteso come un sistema armonizzato e ben integrato di servizi di Prevenzione, Assistenza, Rimedio, Monitoraggio e Assicurazione in cui l’utente – non necessariamente un Cliente di Vittoria – può accedere in ogni momento, senza barriere e in base alle proprie necessità.

L’edificio legge la stratificazione storica ed urbana e definisce un nuovo landmark per il paesaggio urbano di Milano. La composizione dell’edificio evoca gli elementi a guglia, i pinnacoli - le creste delle montagne, la tensione all’alto - e integra il verde come un vivaio verticale, reiterando l’immaginario collettivo della città con un’accezione contemporanea, dinamica, flessibile e complessa. Come il vivere contemporaneo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

25-08-2025

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3