▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Sustainable cities, il 9 aprile il primo evento internazionale dedicato alle città sostenibili

Alfa Laval, leader globale in tre tecnologie chiave, nei settori industriale e civile, come lo scambio termico, la separazione centrifuga e la movimentazione dei fluidi, con oltre cento anni di storia, ospiterà il suo primo evento a rilevanza internazionale sulle città sostenibili dal titolo “Sustainable cities – time to implement at scale” che si terrà online su Linkedin il prossimo 9 aprile alle ore 15.00.

Eventi / Formazione

Alfa Laval, azienda leader globale in tre tecnologie chiave, nei settori industriale e civile, come lo scambio termico, la separazione centrifuga e la movimentazione dei fluidi, con oltre cento anni di storia, ospiterà il suo primo evento a rilevanza internazionale sulle città sostenibili dal titolo “Sustainable cities – time to implement at scale” che si terrà online su Linkedin il prossimo 9 aprile alle ore 15.00, con la moderazione di Catarina Rolfsdotter, giornalista e ambasciatrice del Patto climatico dell'UE.

Si tratta di un importante momento di confronto durante il quale esperti di energia e sviluppo urbano sostenibile parleranno del futuro delle città e delle soluzioni più urgenti e di come implementarle su larga scala. Fra le aziende partecipanti al panel, insieme ad Alfa Laval, troviamo Euroheat & Power, Ramböll, Engie, E.on UK, Kraftringen, Aurubis.

Gli incontri hanno lo scopo di ispirare e condividere best practice, percorsi di miglioramento di processi e sistemi di sviluppo eccellenti, e presentare soluzioni avanzate per un mondo più sostenibile, ottimizzando i processi e favorendo una crescita responsabile.

Alla luce dell’accordo COP28 per raggiungere gli obiettivi globali di zero emissioni nette entro il 2030 e quindi la richiesta di un consistente aumento degli sforzi in materia di efficienza energetica, siamo orgogliosi di ospitare questo incontro virtuale che coinvolgerà esperti di diversi settori. Lo scopo è quello di far luce sulla situazione attuale e costruire assieme il percorso attraverso il quale accelerare il raggiungimento di questo nostro comune obiettivo. Crediamo fortemente che un importante focus sulle città sostenibili sia uno dei passi fondamentali nel nostro cammino verso il raggiungimento di zero emissioni nette" ecidenzia Renata Vachova, Presidente Cluster Sud Europa e Amministratore Delegato Italia e Regione Adriatica di Alfa Laval.

“Le città rappresentano l’80% del consumo energetico globale e oltre il 70% delle emissioni globali di carbonio: il miglioramento dell’efficienza energetica nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l’implementazione delle combinazioni settoriali e la formazione di partnership innovative possono fare la differenza. Ecco perché dobbiamo agire ora” dconclude Malgorzata Moczynska, Presidente Business Unit Brazed & Fusion Bonded Heat Exchangers, Energy Division.

Con quasi un secolo di esperienza nell'ottimizzazione dello scambio termico e nell’efficientamento energetico, Alfa Laval vanta scambiatori di calore a piastre compatti a risparmio energetico che possono attingere a varie fonti di energia, comprese quelle rinnovabili e riciclabili, per fornire riscaldamento e raffreddamento confortevoli, efficienti dal punto di vista energetico e convenienti in termini di costi. Grazie al suo know-how e alle tecnologie all’avanguardia la mission di Alfa Laval è quella di diventare carbon neutral entro il 2030.

Per iscriverti all’evento online del 9 aprile e consultare l’agenda: LINK

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Progetto WEBFARE: trasformare i dati digitali in patrimonio collettivo

La missione di WEBFARE è restituire alle persone il valore dei propri dati, trasformando ciò che produciamo online in una risorsa utile per l'essere umano, anziché in semplice profitto digitale.

20-11-2025

Natura e benessere in città: le strategie ENEA per l'ambiente urbano

Le Soluzioni basate sulla Natura (NBS), come foreste urbane, tetti verdi e agricoltura verticale, giocano un ruolo cruciale nella riduzione della mortalità cittadina, grazie alla loro capacità di mitigare gli estremi termici sia in estate che in inverno.

20-11-2025

OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

19-11-2025

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3