Come implementare la digitalizzazione degli edifici commerciali attraverso l'aggiornamento alle tecnologie di connettività digitale senza sostituire i cablaggi esistenti, contribuendo così a ridurre i costi, gli sprechi e i tempi di inattività.
Honeywell e Analog Devices hanno siglato un accordo d'intesa per implementare la digitalizzazione degli edifici commerciali attraverso l'aggiornamento alle tecnologie di connettività digitale senza sostituire i cablaggi esistenti, contribuendo così a ridurre i costi, gli sprechi e i tempi di inattività. L'alleanza strategica implementerà, per la prima volta, questa nuova tecnologia nei sistemi di building management.
Molti edifici commerciali sono obsoleti e inefficienti e, secondo l’Energy Information Administration (EIA), la maggior parte di essi è stata costruita prima del 2000. Inoltre, le organizzazioni si affidano alla tecnologia di rete per trasmettere volumi di dati sempre maggiori, causando un'impennata sia della domanda di storage, sia della velocità di elaborazione in cloud. La digitalizzazione dei sistemi di building management consentirà ai gestori di ridurre i consumi energetici attraverso decisioni in tempo reale e, al contempo, di aggiornare la rete di un edificio equiparando prestazioni e sicurezza a quelle delle attuali reti con protocollo Internet, senza dover affrontare costi elevati e ristrutturazioni. Honeywell intende adottare nei suoi sistemi di building management le soluzioni T1L (Single Pair Ethernet) e SWIO (Software Configurable Input/Output) di ADI. Il Single-Pair Ethernet di ADI consente una connettività Ethernet a lungo raggio con la possibilità di riutilizzare i cablaggi esistenti, riducendo tempi, costi di installazione e sprechi. Il Single-Pair Ethernet integra la connettività Ethernet esistente nei sistemi di building management, offrendo una connettività avanzata dall’edge al cloud, contribuendo a eliminare le isole di dati per utilizzare meglio gli asset. L'offerta di ADI riduce inoltre la complessità dei prodotti, consentendo a Honeywell di creare per diverse esigenze una singola versione di prodotto, che permetta un controllo e un'automazione a prova di futuro in caso di ristrutturazione di un edificio o di un cambiamento delle necessità. Ciò contribuisce ad aumentare la velocità di installazione del prodotto, a ridurre le esigenze di inventario e consente modifiche più semplici e convenienti.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico