I due nuovi centri, Gen AI Studios di Roma e Milano, sono dedicati all'Intelligenza Artificiale Generativa e permetteranno alle aziende di esplorare nuovi modi per ottimizzare e reinventare il loro business attraverso l'uso responsabile di applicazioni di questa tecnologia innovativa.
Accenture, azienda leader mondiale che fa leva sulla combinazione tra tecnologia e ingegno umano per aiutare le organizzazioni a costruire il loro core business digitale, ha inaugurato due nuovi centri di intelligenza artificiale generativa, dove le aziende di ogni ambito potranno esplorare nuovi modi per ottimizzare e reinventare il loro business attraverso l'uso responsabile di applicazioni di questa tecnologia innovativa. Le organizzazioni interessate a perseguire usi commerciali dell'intelligenza artificiale generativa potranno visitare i nuovi centri presso gli Accenture Gen AI Studios di Roma e Milano. Rivolti a tutti i settori industriali, i centri avranno dei focus specifici: quello di Roma sarà sui servizi per la Pubblica Amministrazione, mentre quello di Milano sui servizi per il retail e i beni di consumo, consentendo alle aziende che operano in questi ambiti, ma non solo, di esplorare case history, co-innovare, sviluppare e scalare i progetti di intelligenza artificiale generativa."Stiamo intensificando il nostro impegno per aiutare le organizzazioni italiane a trasformare il loro business attraverso l'intelligenza artificiale generativa, come dimostra anche il recente annuncio della nostra intenzione di acquisire Ammagamma, una delle principali aziende italiane di intelligenza artificiale - ha dichiarato Mauro Macchi, presidente e AD di Accenture Italia. I nuovi Studios sono progettati per guidare i nostri clienti dalla sperimentazione iniziale all'applicazione pratica dell'intelligenza artificiale generativa per ottenere concreti benefici aziendali. Presso questi spazi, i clienti avranno la possibilità di accedere a tecnologie all’avanguardia, strumenti e metodologie innovative e di migliorare le loro competenze per definire roadmap finalizzate all'adozione dell'intelligenza artificiale generativa su larga scala".
Le organizzazioni pubbliche e private avranno a disposizione i migliori esperti di dati e intelligenza artificiale generativa, nonché oltre 1.450 brevetti e domande di brevetto e l’esperienza maturata grazie a più di 300 progetti in ambito intelligenza artificiale generativa. Lo sviluppo di queste nuove realtà rientra nel più generale piano di Accenture di investire 3 miliardi di dollari in dati e intelligenza artificiale.
Leonardo, Airbus e Thales combinano le loro competenze per creare una nuova azienda da 25mila dipendenti
23-10-2025
Oltre alle aree e ai distretti da scoprire, addetti ai lavori e stakeholder della sostenibilità possono approfondire i temi chiave della transizione ecologica partecipando ai numerosi convegni in programma. Il palinsesto convegnistico, curato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo presieduto dal professor Fabio Fava, esplora temi cruciali per ogni ambito della sostenibilità.
23-10-2025
Al centro del suo spazio espositivo, il motore agenitor 408, campione di efficienza, a rimarcare la centralità della tecnologia di produzione simultanea di energia elettrica e termica nelle strategie delle aziende che guardano al futuro. Appuntamento il 4 novembre con lo speech sul biogas.
23-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
22-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.