EV Produzione è oggi un’unità indipendente con il proprio Consiglio di amministrazione ed eredita un patrimonio di oltre 110 anni di esperienza.
Eigenmann & Veronelli (EV), azienda leader in Italia nella distribuzione di specialità chimiche e ingredienti alimentari con orientamento internazionale, ha completato con successo lo spin-off delle proprie attività produttive nella EV Produzione, segnando una svolta strategica per la nuova società che eredita un patrimonio di oltre 110 anni di esperienza. Specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’industria, con un fatturato di oltre 40 milioni di euro nel 2024, circa 90 dipendenti distribuiti nei siti produttivi di San Martino di Trecate (NO) e di Tradate (VA) e due centri di ricerca situati all’interno degli stessi stabilimenti, EV Produzione è ora un’unità indipendente con il proprio Consiglio di amministrazione.
Con una superficie complessiva di 75.000 mq, gli stabilimenti vantano una solida presenza in Italia, dove vengono prodotti: miscele, emulsioni, antischiuma, esteri, saponi metallici ed altre specialità chimiche essenziali per l’industria cosmetica, della gomma e delle materie plastiche, dei rivestimenti per superfici, della detergenza domestica e industriale, oltre a numerosi altri settori di applicazione.
Gli impianti garantiscono versatilità operativa e supportano la qualità e l’innovazione dei prodotti a marchio EV, distribuiti dal Gruppo sul mercato nazionale e in oltre 45 Paesi nel mondo. Gli importanti investimenti, previsti dal nuovo piano industriale, garantiranno una combinazione di elevati standard e grande versatilità ai prodotti per offrire al mercato soluzioni innovative e all’avanguardia, sviluppate per far fronte alle attuali sfide ambientali.
EV Produzione è al centro di questa evoluzione che porterà alla creazione di nuovo valore e sosterrà la crescita a lungo termine del Gruppo.
“Sono soddisfatto del successo dello spin-off, una scelta strategica che sottolinea il nostro impegno per la generazione di valore a lungo termine. Facendo leva sulla nostra visione, guideremo con fiducia il Gruppo verso un domani più sostenibile. Vorrei cogliere l’occasione per augurare ai nostri colleghi di EV Produzione un futuro di successo”, ha dichiarato Gabriele Bonomi, CEO del Gruppo Eigenmann & Veronelli.
“Il nuovo piano industriale ci permetterà di affrontare la sfida cruciale della sostenibilità con un rilevante focus su investimenti per l’innovazione di prodotto e di processo, che miglioreranno la nostra competitività”, ha concluso Marco Tomei CEO di EV Produzione. “I centri di ricerca, insieme agli stabilimenti, ci consentiranno di avere un ruolo determinante e all’avanguardia nelle tecnologie di punta per le specialità chimiche, sia in Italia sia a livello internazionale”.
Fonte: Business Wire
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico