L'azienda di abbigliamento sportivo PUMA è stata inclusa nell'indice Laureus Sport for Good grazie al riconoscimento di sue diverse iniziative, tra cui VOICES OF A RE: GENERATION, RE: FIBRE e RE: SUE...
HERZOGENAURACH, Germania: L'azienda di abbigliamento sportivo PUMA è stata inclusa nell'indice Laureus Sport for Good grazie al riconoscimento di sue diverse iniziative, tra cui VOICES OF A RE: GENERATION, RE: FIBRE e RE: SUEDE.
Lanciato nel 2021, l'indice Laureus Sport for Good celebra i marchi che, mediante la collaborazione, l'innovazione e la creatività, stanno dando un contributo importante per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), oltre ad allineare i loro risultati commerciali con gli investimenti e le attività sportive.
L'indice mette in luce organizzazioni che stanno ottenendo un impatto evidente e significativo, per offrire una prova convincente del ruolo che lo sport può rivestire nella generazione di un cambiamento sostenibile.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Indice, Sport, Laureus, Stanno, Sostenibile, Herzogenaurach, Germania, Azienda, Abbigliamento, Sportivo, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il Rapporto indica come le modifiche dell’impianto normativo del SuperEcobonus, che condurranno all’eliminazione della misura a fine 2025, hanno notevolmente ridotto l’apporto dei risparmi connessi (0,127 Mtep da progetti relativi all’anno 2024).