: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Autostrada Pedemontana Lombarda organizza il 6 ottobre l’evento Relazioni con la comunità come “software” delle trasformazioni del territorio, per sottolineare la centralità delle relazioni.
Autostrada Pedemontana Lombarda è al fianco della Milano Digital Week 2023 per promuovere una transizione digitale inclusiva, sostenibile ed etica. La Società è, infatti, partner dell’edizione di quest’anno della manifestazione, il cui tema è “Lo sviluppo dei limiti”, per sottolineare il ruolo centrale di Milano e della Lombardia nella trasformazione digitale e ribadire lo stretto legame con gli aspetti umani e collettivi, che ne rappresentano un limite.
Per l’occasione, Autostrada Pedemontana Lombarda organizza il 6 ottobre l’evento Relazioni con la comunità come “software” delle trasformazioni del territorio, per sottolineare la centralità delle relazioni. Relazioni istituzionali, ma anche quelle con le comunità e il territorio, con le componenti produttive, accademiche, e con tutti gli attori che, a livelli diversi, si connettono con la realizzazione di una grande infrastruttura. La Società ritiene, infatti, fondamentale instaurare relazioni fondate sull’ascolto, come presa in carico delle istanze di tutti per migliorare il progetto e l’approccio, e come spinta a sviluppare altre interconnessioni, come sistemi di produzione di energia, luoghi di mobilità differente, iniziative legate a sostenibilità e cultura, per integrare il sistema.
L’incontro del 6 ottobre si terrà presso l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) – Palazzo Clerici alle ore 10.30 in via Clerici 5, a Milano e vedrà la partecipazione dell’On. Marco Osnato, Presidente Commissione Finanze della Camera dei Deputati, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, Cristiano Re, Amministratore Delegato Feem Servizi Srl , Luigi Roth, Presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda, Sabato Fusco, Direttore Generale di Autostrada Pedemontana Lombarda e lo scrittore Marco Balzano.
“Abbiamo scelto di supportare la Milano Digital Week – sostiene Luigi Roth, presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda – perché siamo fortemente convinti che le autostrade non sono solo ferro e cemento, così come le relazioni tra aziende, politica e territori non sono la contrapposizione di interessi distinti. La pedemontana lombarda è un bene comune e, in quanto tale, non appartiene a una sola parte, a una sola ragione, ma è ‘comune’ proprio perché è la somma di interessi condivisi e la sottrazione di interessi individuali. Il progetto, che è ripartito e procede spedito, costituisce una realtà quotidiana per migliaia di viaggiatori, ma è anche, e soprattutto, un obiettivo del sistema di mobilità regionale, all’interno di un territorio ad alta potenzialità, trainante per l’economia nazionale. Il nostro fine è realizzare un’opera che tenti di unire tutti questi aspetti, umani, tecnici e tecnologici, in un’infrastruttura moderna e ‘intelligente’, oltre che sostenibile”.
La missione di WEBFARE è restituire alle persone il valore dei propri dati, trasformando ciò che produciamo online in una risorsa utile per l'essere umano, anziché in semplice profitto digitale.
20-11-2025
Le Soluzioni basate sulla Natura (NBS), come foreste urbane, tetti verdi e agricoltura verticale, giocano un ruolo cruciale nella riduzione della mortalità cittadina, grazie alla loro capacità di mitigare gli estremi termici sia in estate che in inverno.
20-11-2025
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
19-11-2025
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
19-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.