▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Samsung, obiettivo zero emissioni entro il 2050

Il gigante sud-coreano pubblica il proprio manifesto per l’ambiente. Al centro lo sviluppo di prodotti efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse impiegate, per abilitare i consumatori a uno stile di vita sostenibile.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Samsung Electronics ha annunciato una nuova strategia per l’ambiente, un impegno omnicomprensivo per unirsi agli sforzi globali per far fronte al cambiamento climatico: dall’impegno a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di anidride carbonica in tutta l’azienda, ai piani per utilizzare più risorse rinnovabili, fino all’investimento in ricerca di nuove tecnologie per sviluppare prodotti energeticamente efficienti. A questi, si aggiungono l’incremento del riutilizzo di acqua e lo sviluppo di una tecnologia per la cattura delle emissioni di carbonio.

Al centro dell’impegno di Samsung, il raggiungimento delle zero emissioni di carbonio (Scope 1 e Scope 2) per tutte le operations relative alla divisione Device eXperience (DX) entro il 2030 e per tutte le operations a livello globale, compresa la divisione Device Solutions (DS), entro il 2050. DX comprende i business dell’elettronica di consumo, compresi Mobile eXperience, Visual Display, Home Appliances, Sistemi di Rete, Healthcare, mentre la divisione Device Solutions (DS) include Sistemi di Memorie, Sistemi LSI e Foundry.

Samsung Electronics si è unita inoltre a RE100, un’iniziativa globale per il raggiungimento del 100% di energia rinnovabile. Come parte dell’impegno, l’azienda sta pianificando di soddisfare con energia rinnovabile il fabbisogno di energia elettrica di tutti i mercati internazionali in cui opera, fuori dalla Corea, entro cinque anni.

“La crisi climatica è una delle sfide più grandi del nostro tempo. Non agire ora porterebbe a delle conseguenze inimmaginabili e per questo dobbiamo agire tutti, imprese e governi inclusi” afferma Jong-Hee Han, Vice Chairman and CEO of Samsung Electronics, che prosegue “Samsung sta rispondendo ai pericoli del cambiamento climatico con un piano omnicomprensivo che include la riduzione delle emissioni, nuove pratiche di sostenibilità e lo sviluppo di tecnologie innovative e prodotti migliori per il nostro pianeta".

Samsung si impegna inoltre a migliorare la circolarità delle risorse lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, dal reperimento delle materie prime al riciclo, fino allo smaltimento. Il piano comprende anche il dettaglio degli investimenti in nuove tecnologie per ridurre le emissioni generate dai gas di processo e il consumo di energia da parte dei prodotti. L’azienda prevede un piano per esplorare nuove tecnologie per la cattura del carbonio e affrontare la questione del particolato atmosferico. Per rispondere alla necessità di approcci altamente innovativi per promuovere la sostenibilità ambientale, Samsung Electronics ha annunciato un investimento di oltre 7 miliardi di KRW (pari a oltre 5 milioni di euro) in iniziative per l’ambiente entro il 2030, volte alla riduzione dei gas di processo e dei materiali inquinanti, lo stoccaggio dell’acqua e il potenziamento della raccolta di rifiuti elettronici. La cifra dell’investimento esclude i costi connessi al maggior uso di energia rinnovabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Western Digital accelera su AI e Cloud con un test lab ampliato

La nuova struttura di Rochester (Minnesota) accelera la qualifica degli HDD ad alta capacità di nuova generazione, permettendo ai clienti di implementare rapidamente la massima densità di storage con un’efficienza economica senza pari su larga scala.

20-10-2025

Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

20-10-2025

Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

20-10-2025

Sicilia: tre bandi per innovazione, ricerca e formazione

Il bando “Open Innovation Sicilia - Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell’innovazione” mira a supportare startup e ad aspiranti imprenditori.

20-10-2025

Notizie più lette

1 “B-Logic” debutta al Kingpins Amsterdam

In un'audace iniziativa per ridefinire il denim, cinque aziende innovative — Circulose, iTextiles®, Labor Made Inc., Neela e The LYCRA Company — uniscono le forze per lanciare B-Logic: The Logica...

2 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Sutherland presenta Insurance AI Hub per eliminare la "pilot trap" del settore

Sutherland, un leader globale nella trasformazione aziendale e digitale, oggi ha annunciato il lancio del suo Insurance AI Hub, un ecosistema di IA agentica progettato per risolvere le dimensioni, la ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3