L’iniziativa di ABB Italia è un percorso formativo, esperienziale e di mentoring della durata di tre mesi, dedicato a studentesse che si stanno specializzando nell’ambito delle materie STEM, con un focus su competenze e leadership individuale. Il tutto si inserisce nella campagna «ABB4Equity» dedicata all’inclusività.
ABB Italia annuncia «ABB Sustainable Talent Program», iniziativa giunta alla quarta edizione nata con lo scopo di guidare giovani donne appassionate di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ma anche Chimica, Biotecnologie, Statistica, Biologia e Fisica) durante la transizione dagli studi al mondo professionale. Tra gli obiettivi principali del progetto quello di creare connessioni di valore con professionisti, tra cui quelli di ABB, che possano offrire ispirazione, contributi concreti e guida nello sviluppo della profonda consapevolezza del talento e delle caratteristiche personali distintive delle giovani donne che parteciperanno al programma, le quali potranno anche candidarsi per posizioni aperte in ABB. In un mondo in rapida evoluzione, in cui il panorama occupazionale per i giovani è caratterizzato da sfide e da opportunità uniche, ABB Italia offre alle future professioniste in ambito STEM un’opportunità per la crescita personale e professionale che punti allo sviluppo della leadership individuale in un contesto aziendale che punta alla celebrazione dell’unicità delle persone, all’innovazione e alla sostenibilità.
La sostenibilità è la chiave di lettura di questo percorso: partendo da questa priorità, le partecipanti potranno approfondire il ruolo che tecnologia e digitalizzazione stanno giocando in ambiti come l’efficienza energetica, le rinnovabili, la mobilità elettrica e, più in generale, la gestione “smart” delle risorse naturali e dell’energia. Aspetti che sono al centro della strategia di sostenibilità di ABB, impegnata sistematicamente nella riduzione delle emissioni di carbonio nelle proprie attività e presso i clienti con l’applicazione delle sue tecnologie, la preservazione delle risorse e l’economia circolare, la promozione del progresso sociale. Questa esperienza non solo accrescerà la comprensione delle applicazioni pratiche delle STEM, ma incoraggerà le partecipanti a diventare esse stesse protagoniste del cambiamento.
Il nuovo programma - il cui avvio è previsto a ottobre e avrà una durata di 3 mesi - si inserisce nel contesto della strategia People Empowerment che trova espressione nella campagna «ABB4Equity», lanciata lo scorso dicembre e volta a diffondere la conoscenza dell’impegno di ABB verso la costruzione di una società equa e inclusiva e la valorizzazione delle unicità delle persone e del loro potenziale. Possono partecipare a titolo gratuito all’ABB Sustainable Talent Program le giovani che stanno studiando o sono in procinto di concludere il proprio percorso STEM, inviando la candidatura entro il 13 ottobre 2023 a questo link- https://careers.abb/global/it/sustainable-talent-program -, dove troveranno ulteriori informazioni. La selezione di ABB si baserà sul background di studi e un colloquio telefonico. Le candidate scelte saranno affiancate per tre mesi da una mentor, un’esperta ABB che le ispirerà attraverso l’esperienza e le competenze acquisite negli anni di carriera. Le ragazze saranno supportate nello sviluppo personale e nella comprensione dei possibili percorsi di carriera.
La partecipazione all’ABB Sustainable Talent Program sarà declinata in diverse iniziative a partire da una serie di incontri formativi con imprenditori e startupper: Christian Fracassi – inventore e ingegnere dell’innovazione – che con la sua azienda Isinnova durante la pandemia ha trasformato maschere da sub in maschere respiratorie grazie a una valvola stampata in 3D – e Gianna Martinengo – imprenditrice digitale, umanista di formazione e tecnologa per scelta, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS – condivideranno con le ragazze le loro esperienze e l’impatto delle loro attività e progetti, dando la propria visione di sviluppo sostenibile e innovazione sociale. Alle giovani coinvolte nel programma sarà offerta la possibilità di partecipare a training sulla comunicazione, sul public speaking e sul personal branding.
«Uno degli elementi distintivi di questo programma è la combinazione di valori e competenze professionali», afferma Eliana Baruffi, Country Communications Manager di ABB Italia.«Oltre a fornire esperienze approfondite in campo STEM e basi per lo sviluppo di competenze sulla sostenibilità ambientale, che è centrale per la società e l’economia, il programma dà spazio agli aspetti emozionali e valoriali del percorso professionale delle giovani donne. ABB Sustainable Talent Program permette di accrescere la consapevolezza di sé, incoraggiando le partecipanti a riconoscere e abbracciare le proprie peculiarità, in modo da costruire carriere significative e soddisfacenti. Il nostro obiettivo è, inoltre, mostrare alle giovani tutti i possibili percorsi di carriera che un’azienda internazionale come la nostra può offrire, trasferendo una visione approfondita di ABB, dei suoi valori e delle potenzialità di sviluppo personale e di networking che consente».
«Invest on you» è il claim della campagna che ABB Italia lancia per promuovere il programma: un invito alle giovani ragazze a giocare un ruolo centrale nelle sfide globali, a formarsi sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, a lasciarsi ispirare scoprendo un’Azienda che a sua volta vuole investire su di loro, offrendo mentor autorevoli e affermati per inserirle in un percorso di crescita continua.
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...
Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...
Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...