▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

Business Wire

SIEVI, Finlandia: L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’azienda italiana MB Elettronica (“MB”), con sede a Cortona in provincia di Arezzo, hanno concordato di unire le forze.

L’unione darà vita un importante player europeo nel settore EMS che vanterà una presenza globale di 16 stabilimenti in quattro continenti. MB gestisce quattro fabbriche (o stabilimenti? in Italia e impiega circa 500 persone. L’operazione aumenterà il numero di dipendenti Scanfil a oltre 4.500 mentre gli attuali dipendenti MB continueranno a svolgere il loro ruolo nell’ambito del gruppo Scanfil.

La clientela e la gamma di offerte di MB e Scanfil si completano reciprocamente, permettendo alle due imprese di creare valore per i clienti tramite vendite incrociate. Per quanto riguarda la clientela, MB porta nuovi e importanti clienti industriali nel nuovo Gruppo. In particolare, vanta rapporti con i clienti e un know-how significativi in vari settori – aerospaziale e difesa, Tecnologie Medicali, e trasporti. Insieme, Scanfil e MB saranno in grado di servire ancora meglio i clienti, offrendo servizi di produzione in dieci paesi.

“Desidero dare il benvenuto a tutti i nuovi dipendenti e clienti nella famiglia Scanfil in crescita. Unendo le forze stiamo creando un leader europeo nel settore EMS che vanta una solida presenza in Italia e nei settori aerospaziale e difesa. Per quanto riguarda i dipendenti MB, una grande azienda creerà nuove opportunità di crescita professionale e di carriera, mentre per i clienti MB un’impresa più grande potrà offrire una gamma migliore di servizi grazie a capacità globali di produzione e consegna”, commenta Christophe Sut, amministratore delegato Scanfil.

“. Sia Scanfil che MB Elettronica nascono come aziende familiari. Sia Scanfil che MB Elettronica nascono come aziende familiari: Esiste una dinamica simile nelle culture operative e l’imprenditorialità è un valore aziendale molto apprezzato. I nostri dipendenti si distinguono per le notevoli capacità e la forte motivazione, caratteristiche che sono e saranno fondamentali per il successo nel settore EMS”, aggiunge Roberto Banelli, amministratore delegato MB. “Grazie alla solidità finanziaria e alla presenza globale di Scanfil, MB inizierà un nuovo cammino di crescita. L’unione delle due aziende creerà valore per i clienti e i dipendenti. Guardo con fiducia all’opportunità per MB di entrare nella famiglia Scanfil e a un futuro che vedrà MB diventare sempre più solida nell’ambito di questa partnership”.

“Ho iniziato l’attività nel 1961 e sono soddisfatto di essere riuscito, insieme ai miei figli, di avere portato l’azienda a questo livello e di impiegare oltre 500 persone. E oggi siamo orgogliosi di essere stati in grado di stringere un accordo con Scanfil per farla crescere ulteriormente. Auguro a tutti un buon lavoro.” riepiloga Francesco Banelli, fondatore di MB Elettronica.

Si prevede che l’accordo sarà concluso nel quarto trimestre del 2025.

Panoramica su Scanfil

Scanfil plc è il più grande fornitore europeo quotato in borsa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS), con un giro d’affari di 780 milioni di euro nel 2024. Serve leader globali del settore in vari segmenti di clientela – industriale, energia e cleantech, tecnologia medica e scienze della vita. Scanfil offre molteplici servizi – di progettazione, prototipazione, progettazione per la producibilità (DFM), sviluppo di prove, catena di fornitura e logistica, assemblaggio di schede di circuiti, produzione di componenti e sottosistemi, e integrazione di sistemi complessi. L’obiettivo di Scanfil consiste nell’offrire ai clienti valore sempre maggiore migliorandone la competitività e presentandosi come il principale partner per la catena di fornitura e partner di produzione di produzione a lungo termine a livello internazionale. L’account cliente di più lunga durata di Scanfil è ininterrotto da oltre 40 anni. Scanfil gestisce una rete di fornitura globale e undici stabilimenti di produzione in quattro continenti.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

3 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

4 IBM, Regione Puglia e Politecnico di Bari insieme per la formazione sul territorio

Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1