▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Auto elettriche, Volvo inaugura a Bari colonna ricarica ultrafast

La stazione di ricarica ultra fast di Autotrend Bari è aperta 24 ore e 7giorni su 7. E' otata di due prese di ricarica e può ricaricare un veicolo elettrico con una potenza massima pari a 175 kW.

Smart City / Smart Mobility

Permetterà di fare il pieno di energia a un'auto totalmente elettrica in circa mezz'ora: è la prima colonnina di ricarica ultra veloce in Puglia e in tutto il Sud Italia inaugurata oggi nella concessionaria Volvo Autotrend di Bari, grazie all'iniziativa 'Powerstop' di Volvo Car Italia per favorire la transizione verso un mondo dell'automotive più sostenibile per l'ambiente.

Volvo punta a diventare un produttore di auto completamente elettriche entro il 2030 e prevede di lanciare un'intera nuova gamma di vetture elettriche al 100% nei prossimi anni. Però - ha sottolineato il presidente di Volvo Car Italia, Michele Crisci - è importante offrire al consumatore la serenità di poter fare rifornimento ovunque, come accade per la rete tradizionale di carburanti. Per questo le colonnine sono in prossimità degli svincoli autostradali: per andare, dunque, da Bolzano a Palermo senza problemi. Al momento in Italia sono installate 14 colonnine, entro la metà del 2023 l'obiettivo è averne una trentina.

Quelle già installate finora hanno permesso di emettere nell'aria 150 tonnellate di Co2 in meno. Il costo medio per ogni ricarica è stato di 8,5 euro (19,5 euro l'equivalente in carburante tradizionale) ovvero 0,35 centesimi a kilowatt. La stazione di ricarica ultra fast di Autotrend Bari è aperta 24 ore e 7giorni su 7, è dotata di due prese di ricarica e può ricaricare un veicolo elettrico con una potenza massima pari a 175 kW.

"Il progetto delle stazioni Powerstop di Volvo è un'iniziativa senza precedenti," ha affermato Crisci, "non vogliamo certo sostituirci a chi è preposto a realizzare infrastrutture, vogliamo solo sensibilizzare il pubblico sulla opportunità di passare alla mobilità elettrica dando il nostro contributo per renderla davvero possibile sul territorio nazionale". Per alimentare la colonnina verrà installato un impianto di fotovoltaico da 100 kilowatt.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

OpenAI annuncia le chat di gruppo in ChatGPT

Si tratta di una nuova modalità che consente alle persone di collaborare tra loro e con ChatGPT all’interno della stessa conversazione. Da assistente personale, ChatGPT si trasforma in uno spazio condiviso, dove amici, familiari, colleghi e ChatGPT stesso possono pianificare, creare e prendere decisioni insieme.

21-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3