ISO 14001 è uno standard globale che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale, fornendo un quadro di riferimento per misurare e migliorare l’impatto ambientale e i rischi climatici di un’organizzazione, nonché per implementare un percorso strutturato per mitigarli e adempiere agli obblighi di conformità.
Fortinet ha annunciato di aver ricevuto la certificazione 14001 dell’Organizzazione Internazionale per la Normazione (International Organization for Standards, ISO) per il proprio magazzino più grande, situato a Union City, in California. Si tratta del primo stabilimento Fortinet a raggiungere lo standard globale e a operare secondo solide pratiche di gestione ambientale. Questa certificazione dimostra che l’azienda dispone di un sistema di gestione ambientale (Environmental Management System, EMS) certificato per ridurre l’impronta ambientale delle proprie operazioni.
“La gestione ambientale è un elemento chiave del nostro approccio per mitigare gli impatti del cambiamento climatico e per raggiungere il nostro obiettivo di essere net zero in tutte le operazioni globali entro il 2030. L’ottenimento della certificazione ISO 14001, che è lo standard riconosciuto a livello mondiale per il sistema di gestione ambientale, è un risultato fondamentale e siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo importante traguardo con il nostro magazzino più grande a livello globale”, ha dichiarato Barbara Maigret, SVP, Global Head of Sustainability di Fortinet.
ISO 14001 è uno standard globale che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale, fornendo un quadro di riferimento per misurare e migliorare l’impatto ambientale e i rischi climatici di un’organizzazione, nonché per implementare un percorso strutturato per mitigarli e adempiere agli obblighi di conformità. Per ottenere la certificazione, Fortinet ha completato con successo molteplici e rigorosi audit condotti da TÜV SÜD America. Sono diversi i criteri che devono essere soddisfatti e incorporati nel sistema di gestione ambientale. Di seguito alcuni di essi:
Nell’ambito della certificazione ISO 14001, Fortinet si impegna a raggiungere una serie di obiettivi ambientali, tra cui: riduzione dei rifiuti elettronici, eliminazione della plastica negli imballaggi e implementazione di misure proattive di efficienza energetica per diminuire l’impatto ambientale delle proprie attività, come l’attenzione alle innovazioni di prodotto ad alta efficienza energetica che aiutano anche i clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico