▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Sostenibilità ambientale e welfare aziendale: Elmec Informatica presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Elmec Informatica, Managed Service Provider con oltre 730 dipendenti e un fatturato di 155 milioni di euro, è attiva sul tema della sostenibilità. Nel 2022, per esempio, sonoo stati ricondizionati 5.500 dispositivi promuovendo di fatto una best practices in tema di economia circolare.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Elmec Informatica, Manager Service Provider con oltre 730 dipendenti e 155 milioni di euro di fatturato, ha presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità aziendale, il documento di rendicontazione che rappresenta una testimonianza tangibile dell'impegno costante che l'azienda pone nel promuovere un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e stimolante. “La creazione di un contesto lavorativo positivo è una priorità per noi”, afferma Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica. “Il nuovo Bilancio di Sostenibilità sottolinea il nostro costante impegno nel contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente. Il successo di un'azienda non si misura solo in termini di risultati finanziari, ma anche nell’impatto sociale che è in grado di generare. Continueremo a investire nelle nostre risorse umane e a promuovere un luogo di lavoro dove i dipendenti possano sentirsi valorizzati, motivati e in grado di dare il meglio di sé”.

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità raccoglie quindi tutte le iniziative messe in campo dall’azienda per generare un impatto positivo a livello ambientale e sociale, azioni in linea con i criteri del Global Reporting Initiative e dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile dell'ONU.

Tra le più rilevanti, il progetto di Economia Circolare sviluppato insieme a Buytec, società del gruppo impegnata nel ricondizionamento di smartphone, notebook e tablet. L’obiettivo principale è ridurre gli sprechi e combattere l’obsolescenza programmata dei dispositivi tecnologici, basti pensare che solo nel 2022 sono stati ricondizionati ben 5.500 prodotti, trend destinato a crescere in futuro.

L'azienda ha inoltre avviato e sostenuto progetti dedicati alla cura e alla salute delle persone. Attraverso nuove partnership, come quella con associazioni LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Elmec Informatica ha dato la possibilità a ben 360 dipendenti, tra uomini e donne, di sottoporsi a una visita di controllo durante l’orario lavorativo e direttamente all’interno dell’ambulatorio aziendale.

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità è stato presentato mercoledì 7 giugno, in occasione della settimana della sostenibilità di Elmec Informatica in programma dal 5 all'8 giugno, dove dipendenti e stakeholder avranno l'opportunità di aderire a una serie di attività organizzate dall’azienda. Volta a sensibilizzare le persone alla mobilità sostenibile, Elmec Solar, Business Unit dedicata alle energie rinnovabili e al fotovoltaico, ha invitato i dipendenti del gruppo a raggiungere l'ufficio con i mezzi pubblici, in bicicletta o semplicemente camminando. Anche quest’anno si è tenuta la 50x50 Challenge dal titolo "Passi coraggiosi". Una Challenge sportiva alla portata di tutti con lo scopo di sostenere la Fondazione Felicita Morandi, una realtà impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, la cui raccolta è a sostegno della nuova Casa Rifugio, un luogo sicuro dove le donne vittime di volenza possono ricevere protezione insieme ai propri figli. Per ogni persona che ha completato 50 km a piedi, 150 km in bicicletta o 10 km a nuoto, l’azienda devolverà la medesima cifra in euro alla Fondazione. Inoltre, Elmec Informatica ha organizzato l’immancabile Festa d’Estate, all’insegna dello sport. Tornei di basket, calcetto, calcio balilla, ping pong e molto altro sono stati al centro dell'evento.

Per ripercorre gli impegni e i risultati ottenuti da Elmec Informatica nell’ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa è possibile scaricare il nuovo Bilancio di Sostenibilità a questo link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

05-11-2025

Whitelab presenta a Ecomondo due eventi su rifiuti ed emissioni

In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.

05-11-2025

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Notizie più lette

1 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

2 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

3 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

4 RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3