▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Sostenibilità ambientale e welfare aziendale: Elmec Informatica presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Elmec Informatica, Managed Service Provider con oltre 730 dipendenti e un fatturato di 155 milioni di euro, è attiva sul tema della sostenibilità. Nel 2022, per esempio, sonoo stati ricondizionati 5.500 dispositivi promuovendo di fatto una best practices in tema di economia circolare.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Elmec Informatica, Manager Service Provider con oltre 730 dipendenti e 155 milioni di euro di fatturato, ha presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità aziendale, il documento di rendicontazione che rappresenta una testimonianza tangibile dell'impegno costante che l'azienda pone nel promuovere un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e stimolante. “La creazione di un contesto lavorativo positivo è una priorità per noi”, afferma Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica. “Il nuovo Bilancio di Sostenibilità sottolinea il nostro costante impegno nel contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente. Il successo di un'azienda non si misura solo in termini di risultati finanziari, ma anche nell’impatto sociale che è in grado di generare. Continueremo a investire nelle nostre risorse umane e a promuovere un luogo di lavoro dove i dipendenti possano sentirsi valorizzati, motivati e in grado di dare il meglio di sé”.

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità raccoglie quindi tutte le iniziative messe in campo dall’azienda per generare un impatto positivo a livello ambientale e sociale, azioni in linea con i criteri del Global Reporting Initiative e dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile dell'ONU.

Tra le più rilevanti, il progetto di Economia Circolare sviluppato insieme a Buytec, società del gruppo impegnata nel ricondizionamento di smartphone, notebook e tablet. L’obiettivo principale è ridurre gli sprechi e combattere l’obsolescenza programmata dei dispositivi tecnologici, basti pensare che solo nel 2022 sono stati ricondizionati ben 5.500 prodotti, trend destinato a crescere in futuro.

L'azienda ha inoltre avviato e sostenuto progetti dedicati alla cura e alla salute delle persone. Attraverso nuove partnership, come quella con associazioni LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Elmec Informatica ha dato la possibilità a ben 360 dipendenti, tra uomini e donne, di sottoporsi a una visita di controllo durante l’orario lavorativo e direttamente all’interno dell’ambulatorio aziendale.

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità è stato presentato mercoledì 7 giugno, in occasione della settimana della sostenibilità di Elmec Informatica in programma dal 5 all'8 giugno, dove dipendenti e stakeholder avranno l'opportunità di aderire a una serie di attività organizzate dall’azienda. Volta a sensibilizzare le persone alla mobilità sostenibile, Elmec Solar, Business Unit dedicata alle energie rinnovabili e al fotovoltaico, ha invitato i dipendenti del gruppo a raggiungere l'ufficio con i mezzi pubblici, in bicicletta o semplicemente camminando. Anche quest’anno si è tenuta la 50x50 Challenge dal titolo "Passi coraggiosi". Una Challenge sportiva alla portata di tutti con lo scopo di sostenere la Fondazione Felicita Morandi, una realtà impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, la cui raccolta è a sostegno della nuova Casa Rifugio, un luogo sicuro dove le donne vittime di volenza possono ricevere protezione insieme ai propri figli. Per ogni persona che ha completato 50 km a piedi, 150 km in bicicletta o 10 km a nuoto, l’azienda devolverà la medesima cifra in euro alla Fondazione. Inoltre, Elmec Informatica ha organizzato l’immancabile Festa d’Estate, all’insegna dello sport. Tornei di basket, calcetto, calcio balilla, ping pong e molto altro sono stati al centro dell'evento.

Per ripercorre gli impegni e i risultati ottenuti da Elmec Informatica nell’ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa è possibile scaricare il nuovo Bilancio di Sostenibilità a questo link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: UniBO organizza l'evento "Agritech"

Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale.

19-11-2025

Stazione sismologica Everest: nuove strumentazioni per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

Aggiornata la stazione GPS che verrà utilizzata anche dall’Università degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione. 

18-11-2025

Osservatorio Contract Logistics PoliMi: in Italia un terzo delle aziende di logistica ha già progetti di intelligenza artificiale attivi

L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.

17-11-2025

TXT Group e PoliTo avviano ISM4Italy, un nuovo hub per l'innovazione nel campo aerospaziale

“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.

17-11-2025

Notizie più lette

1 Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

2 Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

3 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

4 Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3