▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Hyundai, ecco la ricetta per la mobilità delle smart city del futuro

  La città immaginata da Hyundai sarà collegata attraverso un'infrastruttura stradale nello strato sotterraneo. Tutti i beni e i servizi saranno trasportati sotto il livello del suolo tramite mobilità autonoma all'hub logistico automatizzato di ciascuna regione, dove i robot autonomi effettueranno la consegna finale.

Smart City / Smart Mobility

Quella che Hyundai Motor Group ha presentato all'evento World Cities Summit 2022 a Singapore è una visione della città futura incentrata sull'uomo e in cui una rete di soluzioni di mobilità che coesistono armoniosamente con la natura permette una mobilità intelligente e sostenibile.


Il presidente e chief innovation officer di Hyundai Motor Group, Youngcho Chi, ha approfondito questa visione delle città intelligenti durante una tavola rotonda del World Cities Summit.
"Il modello principale di HMG Smart City - ha detto - è la nostra visione di una città incentrata sull'uomo che rivitalizzerà le comunità urbane Nelle future città intelligenti, la nostra ambizione è che l'umanità conviva con la natura abbracciando la tecnologia".

"Le nostre soluzioni di mobilità aerea e terrestre - ha ribadito Chi - ridefiniranno i confini urbani, collegheranno le persone in modi significativi e rivitalizzeranno le città.
Continueremo a lavorare con i governi di tutto il mondo per portare in realtà la nostra visione di città intelligente, facendo avanzare rapidamente le capacità nelle future soluzioni di mobilità".
Il concept HMG Smart City è ispirato a un modello a nido d'ape, dove la città ha forma esagonale con uno strato superficiale centrato sull'uomo e uno strato sotterraneo centrato sulla funzione. In superficie gli edifici si immergono nella natura, sotto forma di parchi e foreste (tutti al centro urbano) riducendo al minimo l'area lorda sviluppata dall'uomo.
Gli edifici sono divisi in tre sezioni per densità di popolazione: alta, media e bassa, e la densità diminuisce più vicino ai parchi e alle foreste del centro città, offrendo alle persone una visuale libera della natura da qualsiasi parte della città. Gli edifici sono disposti all'interno di queste sezioni in base alle loro finalità.
La città immaginata da Hyundai sarà collegata attraverso un'infrastruttura stradale nello strato sotterraneo. Tutti i beni e i servizi saranno trasportati sotto il livello del suolo tramite mobilità autonoma all'hub logistico automatizzato di ciascuna regione, dove i robot autonomi effettueranno la consegna finale.
Le persone viaggeranno tra le città con la mobilità aerea avanzata (AAM) che atterrerà e decollerà da una serie di torri Hub 2.0, combinando aree residenziali e uffici con porti AAM nella parte superiore dell'edificio.
Il concetto di HMG Smart City prevede anche una città verde sostenibile in cui sono preservate vaste aree naturali. Il centro della città sarà caratterizzato da foreste ricreative, parchi e un bacino idrico per fornire acqua alla città. Per garantire la neutralità del carbonio, la principale fonte di energia della città sarà l'idrogeno, distribuito attraverso le condutture della rete intelligente per alimentare gli edifici attraverso generatori di celle a combustibile a idrogeno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'evoluzione del raffreddamento nei Data Center

Tecnologie Direct-to-Chip, raffreddamento a liquido, recupero del calore: sono alcuni degli approcci usati per diminuire l'impatto ambientale dei grandi data center

24-03-2025

Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4 pronto a cambiare casa

L’edilizia sostenibile, insieme alla riduzione dei consumi energetici, sarà uno degli elementi centrali del futuro immobiliare. Questo, in sintesi, il dato principale che emerge dal RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’analisi delle nuove tendenze immobiliari in Italia e in Europa.

24-03-2025

Intelligenza artificiale e malattie rare: NTT DATA e Train trasformano i trial clinici con i dati sintetici

La Generative AI e i dati sintetici sono destinati a rivoluzionare la sanità. Infatti, questo tipo di dati viene impiegato per l’avanzamento della medicina personalizzata, a supporto dello sviluppo di nuovi farmaci. Nei trial clinici, l’AI generativa può creare pazienti “sintetici” utilizzando dati provenienti da pazienti reali. Questi pazienti simulati possono essere confrontati con quelli che ricevono la nuova terapia, generando risultati sintetici per descrivere cosa accadrebbe se non riceves

24-03-2025

Riso Gallo, la tecnologia digitale in aiuto per la gestione dell'acqua nelle risaie

Riso Gallo, in collaborazione con xFarm ha sviluppato l’app Gallo4Farmers. La soluzione digitale, a disposizione delle aziende agricole, permette di monitorare i periodi di sommersione e asciutta delle risaie restituendo il valore di emissioni di metano convertite in CO2 equivalente, offrendo agli agricoltori dati concreti per ottimizzare le proprie pratiche agricole e alla filiera intera la stima esatta delle emissioni generate dalla fase di coltivazione.

21-03-2025

Notizie più lette

1 Pininfarina lancia la sua prima Academy

Esaltare il design e la creatività: L'iniziativa Pininfarina Academy partirà quest'estate con un corso estivo incentrato sull'architettura come prima attività. L'iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio di ADI e Fondazione dell’Architettura Torino. Importanti aziende del settore delle costruzioni, come Ghella, Mered, e Manni Group hanno scelto di sostenere la Pininfarina Summer School assegnando borse di studio.

2 ITALIAN CHANNEL AWARDS 2024, i VINCITORI dell'11° edizione

Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 manager del settore, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore e Miglior Vendor, il Premio della Giuria di Qualità (Vendor più innovativo) e il Premio alla Carriera.

3 BYD Energy Storage: nuovo sistema di accumulo di energia Battery-Box HVE e inverter Power-Box per la casa intelligente

La Battery-Box HVE è offerta in combinazione con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K di BYD, e rappresenta il primo sistema di accumulo di energia integrato per uso domestico prodotto da BYD Energy Storage.

4 Asus AI Ascent GX10, il supercomputer desktop per lo sviluppo dell'AI

Ascent GX10 è il nuovo supercomputer Asus con capacità di calcolo AI su scala petaflop. Dotato di Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell con una GPU Blackwell, CPU Arm a 20 core e NVLink-C2C per migliorare i carichi di lavoro AI.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter