: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Il nuovo modello della vice ammiraglia tedesca sarà equipaggiato con Webex Meetings and Calling e disporrà delle funzionalità audio Webex AI, garantendo flessibilità a chi lavora in modalità ibrida, il tutto con la massima attenzione alla sicurezza su strada.
Webex, la soluzione di collaboration Cisco, sale a bordo della Mercedes Classe E. Infatti, grazie a una partnership annunciata nel corso del Mobile World Congress 2023, la piattaforma di collaboration by Cisco equipaggerà i modelli della berlina tedesca offrendo a guidatore e passeggeri la possibilità di lavorare e comunicare in modo sicuro e confortevole all'interno dell’auto, con tutte le funzionalità intuitive a cui i clienti Cisco Webex sono abituati. L’accordosiglato arriva in un momento in cui Mercedes-Benz sta innovando i propri veicoli adattandoli all'era moderna e digitale. Grazie alla loro collaborazione, Mercedes-Benz e Cisco soddisferanno quindi sempre più le esigenze di una forza lavoro ibrida in continua evoluzione.
“Nel lavoro ibrido non conta dove si lavora ma come – che sia in ufficio, a casa, in auto o in qualsiasi altro luogo" ha dichiarato Jeetu Patel, Executive Vice President & General Manager, Security & Collaboration, Cisco. "L'ufficio mobile può evolversi solo con una tecnologia di collaborazione affidabile e sicura e che solo Cisco è in grado di fornire. Questa partnership con Mercedes-Benz segna un grande passo avanti nel garantire la flessibilità richiesta da chi lavora in modalità ibrida".
A bordo della nuova Mercedes Classe E sarà possibile effettuare riunioni e chiamate senza interruzioni con Meetings, utilizzando tutte le funzionalità che fanno parte della suite Webex di Cisco. La tecnologia proprietaria di audio intelligence offerta da Webex permette, fra le tante possibilità, anche quella di eliminare i rumori di sottofondo, migliorando l'esperienza del conducente e di tutti i passeggeri che si trovano a lavorare a bordo del veicolo.
L'aspetto più importante di questo accordo è la sicurezza su strada. L'esperienza di collaborazione immersiva di Webex all’interno della Classe E - comprese le riunioni video, la trascrizione automatica assistita dall'intelligenza artificiale, la condivisione di contenuti e le reazioni (come un pollice in su o un’emoji) - sarà possibile solo quando la vettura è ferma in un parcheggio. Quando è in movimento, le riunioni e le chiamate saranno solo in modalità audio.
Gli interni della nuova Mercedes-Benz Classe E sono stati presentati in anteprima il 22 febbraio scorso. Il nuovo modello sarà dotato, tra le altre cose, di connessione dati Wi-Fi e cellulare. Utilizzando una delle due connessioni, i conducenti potranno scaricare l'App Webex dal Mercedes Benz Car App Store e visualizzarla direttamente sul touchscreen del sistema di infotainment del veicolo, senza aver bisogno del telefono. Questa offerta sarà disponibile a livello globale sui nuovi veicoli Mercedes-Benz Classe E, che dovrebbero arrivare nelle concessionarie in primavera.
Cisco collabora con oltre 32.000 aziende del settore dei trasporti in 169 Paesi del mondo e possiede 25.000 brevetti in questo campo. Questa partnership con Mercedes-Benz fa parte del programma Webex for Automobiles, che comprende Webex Meetings per Apple CarPlay e la collaborazione con Ford Motor Company.
PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.
25-11-2025
Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.
25-11-2025
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
25-11-2025
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
24-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.