ABB ha annunciato l’assegnazione del premio 'ABB Impresa 5.0'. La mini impresa HitLocator - formata da studenti della classe 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria - ha presentato un progetto, sostenuto anche da un prototipo funzionante, per la realizzazione di un casco di sicurezza con funzioni di localizzazione e rilevamento degli urti, utili in caso di incidente.
ABB ha annunciato l’assegnazione del premio ABB Impresa 5.0 alla mini impresa Hitlocator in occasione dei Campionati di Imprenditorialità 2024 organizzati da Junior Achievement Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. La mini impresa HitLocator - formata da studenti della classe 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria - ha presentato un progetto, sostenuto anche da un prototipo funzionante, per la realizzazione di un casco di sicurezza con funzioni di localizzazione e rilevamento degli urti, utili in caso di incidente.
Il casco, in caso di emergenza, invia immediatamente notifiche ai responsabili della sicurezza, fornendo dettagli precisi sulla posizione del lavoratore nel cantiere grazie al sistema GPS ad alta precisione. Inoltre, è in grado di valutare l'intensità dell'urto e trasmettere informazioni dettagliate, facilitando la valutazione dell'incidente. Compatibile con diverse app mobili e sistemi di gestione della sicurezza, offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare e garantire la sicurezza in tempo reale.
Questa la motivazione espressa dalla Giuria ABB che ha incontrato i team candidati al Premio: “La mini-impresa HitLocator ha dimostrato una grande attenzione alle priorità che la nostra società affronta, come quella della sicurezza sul lavoro, predisponendo un prodotto che, grazie all’applicazione della tecnologia digitale, porti beneficio alla qualità della vita delle persone. Il team ha costruito un business plan articolato che sviluppa l’idea imprenditoriale anche sul fronte della fattibilità economica e commerciale e ha fatto leva sulle proprie competenze per realizzare un prototipo funzionante, dimostrando la valenza applicativa del progetto”.
Il premio Impresa 5.0 promosso da ABB Italia riconosce la capacità di integrare soluzioni digitali e sostenibili nei prodotti e servizi messi a punto dai team che aderiscono al programma Impresa in Azione. Attraverso un percorso didattico innovativo, sostenuto dall’impegno di 80 volontari aziendali qualificati, le 55 mini imprese che si sono candidate a questa edizione, hanno potuto sviluppare una maggior consapevolezza sul mondo del digitale e sulle soluzioni al servizio della sostenibilità.
I Campionati di Imprenditorialità sono la più grande manifestazione dedicata alla celebrazione delle idee imprenditoriali delle studentesse e degli studenti italiani, con un format che vede coinvolti 8.000 studenti, 60 team finalisti, oltre 4.000 spettatori in streaming e più di 50 partner. L’evento è un’occasione per mettere a frutto abilità, competenze e collaborazione tra tutti gli stakeholder che promuovono e hanno a cuore di innovare l’educazione a scuola, e offre ad aziende, associazioni, istituzioni e comunità educante l’opportunità di dare un contributo fattivo al suo progresso.
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.
10-07-2025
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
10-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.