▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Elmec lancia un simulatore di impronta carbonica per calcolare l'impatto ambientale delle postazioni di lavoro

Con il progetto Neutral To Be Colourful è possibile calcolare le emissioni di carbonio emesse dai propri servizi e compensare l’impatto.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Elmec Informatica, azienda con sede a Brunello (VA) che oltre 50 anni sviluppa servizi IT per l’impresa, ha dato vita aNeutral To Be Colourful”, iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone verso le emissioni di carbonio generate dai servizi Device as a Service (DAAS) e Managed Infrastructure Services (MIS) e portare alla loro attenzione le possibilità di compensazione intraprese dall’azienda.

Utilizzando un parco macchine a noleggio operativo, ad esempio, è possibile contribuire alla piantumazione del Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA) o a un progetto certificato di energie rinnovabili in India. Per rendersi conto dell’impatto ambientale che generano le postazioni di lavoro, Elmec ha creato un simulatore dell’impronta carbonica disponibile al seguente link. Per ottenere i chilogrammi di anidride carbonica generata, basta selezionare il modello e la quantità di dispositivi del proprio parco macchine.

Per noi la sostenibilità è da sempre un valore intrinseco: all’interno del nostro Campus è possibile toccare con mano il nostro impegno quotidiano per un ambiente di lavoro sempre più sostenibile, sia a livello ambientale, che sociale. Trattando di tecnologia, non potevamo far finta di niente di fronte alle grandi emissioni generate dall’erogazione dei nostri servizi: per questo è nato il progetto 'Neutral To Be Colourful'. Sappiamo che il percorso per neutralizzare il nostro impatto è ancora lungo, ma continueremo a impegnarci ogni giorno nel nostro percorso di riduzione” commenta Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3