▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BikeUP compie 10 anni. Appuntamento il 12 aprile a Bergamo

L’Electric Bicycle Power Festival (BikeUP), dedicato alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera arriva alla decima edizione e conferma il doppio appuntamento anche nel 2024: dal 12 al 14 aprile a Bergamo e dal 24 al 26 maggio a Torino.

Eventi / Formazione

BikeUP - Electric Bicycle Power Festival, il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito, è pronto a tagliare un traguardo storico. Nel 2024 la manifestazione, nata nel 2014 a Lecco, compie 10 anni. Il compleanno è doppio perché la X edizione andrà in scena nel centro di Bergamo (12-13-14 aprile) e a Torino, lungo il Po, tra Piazza Vittorio Veneto e Corso Cairoli (24-25-26 maggio).

BikeUP, oltre a espandersi territorialmente, nel tempo ha ampliato e diversificato gli espositori, mantenendo il focus sulla micromobilità "green". Anche l’edizione 2024 ospita infatti, oltre alle principali case costruttrici internazionali del settore e-bike, gli operatori del turismo in bicicletta (tour operator, apt e atl, territori) e aree per scooter, moto e auto elettriche. Lo scorso anno BikeUP ha registrato il record di espositori, con 156 stand e 70.000 visitatori nell’arco delle 6 giornate.

Confermata inoltre la formula che da sempre caratterizza BikeUP, e che rende l’evento un vero e proprio
festival: le tante opportunità per provare le bici elettriche. A Bergamo e Torino, il pubblico può iscriversi gratuitamente a e-bike tour pensati per differenti modelli (E-mtb Front e Full, e-bike corsa&gravel, trekking, cargo) al fine di mostrare le possibilità infinite che solo le e-bike possono offrire. Gli e-bike tour saranno presto prenotabili online sul sito www.bikeup.eu.

BikeUP 2024 ha come da tradizione un palinsesto capace di coinvolgere le
famiglie. Non mancano infatti corsi e laboratori all’interno dell’area kids dedicata ai più piccoli con balance bike per imparare l’educazione stradale giocando, biciclette mountain bike per i più grandi con istruttori per insegnare a "raidare" come i professionisti.

Nel corso degli anni il festival è riuscito a porsi come interlocutore per Istituzioni e realtà del comparto mobilità. A tal proposito nella tappa piemontese è in programma una conferenza, intitolata "
Bike to work: benefici per aziende e territorio". Si tiene nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio e ha l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali del mobility management e di orientare aziende ed enti pubblici per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità. Spazio, durante la conferenza, anche per la presentazione di start-up con progetti innovativi sulla urban mobility.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1