▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BikeUP compie 10 anni. Appuntamento il 12 aprile a Bergamo

L’Electric Bicycle Power Festival (BikeUP), dedicato alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera arriva alla decima edizione e conferma il doppio appuntamento anche nel 2024: dal 12 al 14 aprile a Bergamo e dal 24 al 26 maggio a Torino.

Eventi / Formazione

BikeUP - Electric Bicycle Power Festival, il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera, all’aperto e gratuito, è pronto a tagliare un traguardo storico. Nel 2024 la manifestazione, nata nel 2014 a Lecco, compie 10 anni. Il compleanno è doppio perché la X edizione andrà in scena nel centro di Bergamo (12-13-14 aprile) e a Torino, lungo il Po, tra Piazza Vittorio Veneto e Corso Cairoli (24-25-26 maggio).

BikeUP, oltre a espandersi territorialmente, nel tempo ha ampliato e diversificato gli espositori, mantenendo il focus sulla micromobilità "green". Anche l’edizione 2024 ospita infatti, oltre alle principali case costruttrici internazionali del settore e-bike, gli operatori del turismo in bicicletta (tour operator, apt e atl, territori) e aree per scooter, moto e auto elettriche. Lo scorso anno BikeUP ha registrato il record di espositori, con 156 stand e 70.000 visitatori nell’arco delle 6 giornate.

Confermata inoltre la formula che da sempre caratterizza BikeUP, e che rende l’evento un vero e proprio
festival: le tante opportunità per provare le bici elettriche. A Bergamo e Torino, il pubblico può iscriversi gratuitamente a e-bike tour pensati per differenti modelli (E-mtb Front e Full, e-bike corsa&gravel, trekking, cargo) al fine di mostrare le possibilità infinite che solo le e-bike possono offrire. Gli e-bike tour saranno presto prenotabili online sul sito www.bikeup.eu.

BikeUP 2024 ha come da tradizione un palinsesto capace di coinvolgere le
famiglie. Non mancano infatti corsi e laboratori all’interno dell’area kids dedicata ai più piccoli con balance bike per imparare l’educazione stradale giocando, biciclette mountain bike per i più grandi con istruttori per insegnare a "raidare" come i professionisti.

Nel corso degli anni il festival è riuscito a porsi come interlocutore per Istituzioni e realtà del comparto mobilità. A tal proposito nella tappa piemontese è in programma una conferenza, intitolata "
Bike to work: benefici per aziende e territorio". Si tiene nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio e ha l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali del mobility management e di orientare aziende ed enti pubblici per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità. Spazio, durante la conferenza, anche per la presentazione di start-up con progetti innovativi sulla urban mobility.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

11-07-2025

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

2 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

3 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

4 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1