▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Lenovo, zero emissioni entro il 2050

Lenovo è stata inserita all’interno del primo gruppo di aziende che ha ricevuto la validazione 'net-zero' dalla Science Based Targets Initiative, diventando così una delle prime 139 aziende a livello mondiale con obiettivi approvati dallo Standard Net-Zero.

Transizione Energetica / Sostenibilità

La cinese Lenovo (tra le più importanti aziende che operano nel mondo dell'ICT) ha annunciato i propri obiettivi per il raggiungimento del net-zero delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2050, convalidati e approvati da Science Based Target initiative (SBTi), un partenariato promosso dallo UN Global Compact (UNGC), dal CDP (Carbon Disclosure Project) e dal WWF. Lenovo diventa così una delle prime 139 aziende al mondo i cui obiettivi net-zero sono stati validati dalla SBTi.

Lenovo sta sviluppando un approccio scientifico, collaborativo e trasparente con lo scopo di ridurre le emissioni, lavorando fianco a fianco con SBTi in linea con gli Standard Net-Zero (i primi standard definiti a livello globale). “Come leader del settore tecnologico, Lenovo si impegna a ridurre le proprie emissioni da oltre un decennio” afferma Yuanqing Yang, Presidente di Lenovo. “Nella lotta contro il cambiamento climatico, riteniamo che collaborazione e trasparenza siano due elementi fondamentali per ottenere il successo collettivo. Continueremo a dedicarci alla scienza del clima, a standardizzare le nostre valutazioni e a perseguire costantemente la convalida dei nostri obiettivi e progressi”.

Lenovo si è impegnata a raggiungere il net-zero delle emissioni di gas serra in tutta la catena del valore entro l’anno fiscale 2049/2050. Il produttore cinese si impegna a ridurre le emissioni assolute di gas serra di scope 1 e scope 2 del 50% entro l'anno fiscale 2019/2030 rispetto all'anno di riferimento 2018/2019. Lenovo si impegna inoltre a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti dall'uso dei prodotti venduti, una riduzione del 35% in media per prodotti comparabili, all’interno dell’intervallo di tempo considerato. Lenovo, inoltre, si impegna a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, una riduzione del 66,5% per ogni milione di dollari di profitto lordo, all’interno dell’intervallo di tempo considerato. Lenovo si impegna inoltre a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti dal trasporto e dalla distribuzione a monte, una riduzione del 25% per tonnellata/km di prodotto trasportato, all’interno dell’intervallo di tempo considerato.

In questo articolo abbiamo parlato di: Lenovo, Emissioni, Serra, Ridurre, Impegna, Scope, Net-zero, Obiettivi, Entro, Inoltre, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

22-10-2025

FoodSeed accelera la transizione sostenibile dell’AgriFoodTech italiano con 7 nuove startup

Dalla biotecnologia alla circular economy fino all’intelligenza artificiale: le startup selezionate da FoodSeed presentano soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza del comparto agroalimentare attraverso un approccio di Open Innovation.

22-10-2025

SmartCityLab Milano: sono 10 le startup accelerate con Human+AI

Idee innovative, competenze specialistiche e soluzioni concrete: sono questi gli elementi che contraddistinguono le realtà imprenditoriali scelte dal Lab a favore dello sviluppo delle Smart City.

22-10-2025

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

4 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3