Lenovo è stata inserita all’interno del primo gruppo di aziende che ha ricevuto la validazione 'net-zero' dalla Science Based Targets Initiative, diventando così una delle prime 139 aziende a livello mondiale con obiettivi approvati dallo Standard Net-Zero.
La cinese Lenovo (tra le più importanti aziende che operano nel mondo dell'ICT) ha annunciato i propri obiettivi per il raggiungimento del net-zero delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2050, convalidati e approvati da Science Based Target initiative (SBTi), un partenariato promosso dallo UN Global Compact (UNGC), dal CDP (Carbon Disclosure Project) e dal WWF. Lenovo diventa così una delle prime 139 aziende al mondo i cui obiettivi net-zero sono stati validati dalla SBTi.
Lenovo sta sviluppando un approccio scientifico, collaborativo e trasparente con lo scopo di ridurre le emissioni, lavorando fianco a fianco con SBTi in linea con gli Standard Net-Zero (i primi standard definiti a livello globale). “Come leader del settore tecnologico, Lenovo si impegna a ridurre le proprie emissioni da oltre un decennio” afferma Yuanqing Yang, Presidente di Lenovo. “Nella lotta contro il cambiamento climatico, riteniamo che collaborazione e trasparenza siano due elementi fondamentali per ottenere il successo collettivo. Continueremo a dedicarci alla scienza del clima, a standardizzare le nostre valutazioni e a perseguire costantemente la convalida dei nostri obiettivi e progressi”.
Lenovo si è impegnata a raggiungere il net-zero delle emissioni di gas serra in tutta la catena del valore entro l’anno fiscale 2049/2050. Il produttore cinese si impegna a ridurre le emissioni assolute di gas serra di scope 1 e scope 2 del 50% entro l'anno fiscale 2019/2030 rispetto all'anno di riferimento 2018/2019. Lenovo si impegna inoltre a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti dall'uso dei prodotti venduti, una riduzione del 35% in media per prodotti comparabili, all’interno dell’intervallo di tempo considerato. Lenovo, inoltre, si impegna a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, una riduzione del 66,5% per ogni milione di dollari di profitto lordo, all’interno dell’intervallo di tempo considerato. Lenovo si impegna inoltre a ridurre le emissioni di gas serra di scope 3 derivanti dal trasporto e dalla distribuzione a monte, una riduzione del 25% per tonnellata/km di prodotto trasportato, all’interno dell’intervallo di tempo considerato.
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…