▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Milano Cortina 2026: una settimana di eventi in tutta Italia

A due anni dall'inizio delle Olimpiadi Invernali avviate una serie di iniziative per promuovere i giochi invernali

Ricerche e Trend

Milano Cortina 2026 prosegue il suo countdown: mancano due anni all’inizio dei XXV Giochi Olimpici Invernali. Dal Duomo di Milano fino dalle montagne di Cortina d'Ampezzo, passando per le terre alte della Valtellina, della Val Di Fiemme e di Anterselva: per la prima volta nella storia, un’area di 22mila chilometri quadrati darà vita a un’edizione dei Giochi 2026 , avvalendosi dell’esperienza, della passione e della tradizione del nostro Paese negli sport invernali. A due anni dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, in programma venerdì 6 febbraio 2026 allo stadio Meazza di Milano, ha preso il via una settimana di eventi e iniziative in tutta Italia per celebrare il fascino e le emozioni della Road to the Games.

Il 6 febbraio alle ore 12 in Piazza della Scala a Milano, di fronte al Palazzo della Ragioneria del Comune di Milano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, dell’Amministratore Delegato Andrea Varnier e delle altre autorità, sono stati inaugurati gli Spectacular: installazioni scenografiche raffiguranti i Cerchi Olimpici e gli Agitos Paralimpici. I massimi simboli dello sport celebreranno gli sport invernali e i valori di Milano Cortina 2026. Milano, insieme agli altri territori Olimpici, sarà anche teatro della campagna di comunicazione “2 anni per sognare” che prevede affissioni e una diffusione outdoor sugli schermi in città, oltre che una copertura social e digital: un racconto all’insegna dell’entusiasmo, del calore e dell’energia che caratterizzano lo spirito italiano contemporaneo. Un’opportunità per ricordare a tutti l’importanza del cammino verso i Giochi del 2026.

Sempre il 6 febbraio, nella suggestiva cornice de “Le Gallerie” di Trento, è stata inaugurata la mostra immersiva “Records”. L’esposizione – che rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e del progetto triennale “Anelli di congiunzione” – si propone di trasformare lo spazio espositivo “Le Gallerie” in un grande hub culturale per riflettere sull’importanza e sul significato delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, e sul rapporto tra i Giochi e il territorio. La mostra, curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino per conto della Provincia autonoma di Trento, è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e con il supporto del Museo Olimpico di Losanna.

Infine, fino al 9 febbraio, Milano Cortina 2026 entrerà nelle scuole italiane con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni e renderle partecipi del percorso di avvicinamento ai Giochi Invernali del 2026. L’iniziativa “Winter Games Week” - frutto della collaborazione tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – consentirà ai più giovani di partecipare a una serie di attività didattiche e sportive ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici. Un’occasione per promuovere i principi educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva. Parte del più ampio Programma Education GEN26 di Milano Cortina 2026, la Winter Games Week vedrà coinvolti più di 220.000 tra studentesse e studenti di oltre 700 realtà, su tutto il territorio italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

22-08-2025

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle societĂ  quotate mostra che i temi di sostenibilitĂ  sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre piĂą di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanitĂ  pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

Notizie piĂą lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle societĂ  quotate mostra che i temi di sostenibilitĂ  sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre piĂą di impatti del cambiamento climatico

2 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilitĂ  nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), societĂ  europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

3 EUMETSAT assume il controllo del primo satellite Metop di seconda generazione

Il Centro di Controllo Missione di EUMETSAT ha ufficialmente preso in mano le operazioni del satellite Metop Second Generation A1 (Metop-SGA1), dopo il completamento con successo della fase di lancio ...

4 Global Infrastructure Partners sottoscrive un accordo per l'acquisizione di una partecipazione di controllo congiunto del 49,99% di Eni CCUS Holding

Global Infrastructure Partners ("GIP"), membro di BlackRock e uno degli investitori leader mondiali in infrastrutture, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3