▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ASUS entra nel metaverso con la piattaforma NFT Art Black Hole

Il Metaverso di ASUS entra per la prima volta nel Web 3.0 con gli NFT artistici, e si espanderà in altri campi come la fotografia, i video, la musica, i giochi e la moda. Art Black Hole è stata progettata per promuovere costantemente il lavoro dei creator NFT, aiutandoli a dialogare con il proprio pubblico e ad incrementare il bacino d’utenza mentre i collezionisti potranno facilmente acquistare e accumulare veri NFT.

Ricerche e Trend

ASUS è entrata nel Web 3.0 con il lancio di Art Black Hole, unuova piattaforma NFT creata dalla sua filiale interamente controllata, ASUS Metaverse Inc. Il Metaverso di ASUS mira ad innalzare i content creator e a creare un'esperienza affidabile e più profonda per tutti gli utenti di NFT. Alimentato dalle competenze tecnologiche di ASUS, in particolare nel cloud computing, nell'AI e nella blockchain, la filiale vuole garantire un'esperienza di metaverso totalizzante. Joe Hsieh, Chief Operating Officer di ASUS, ha spiegato perché l'azienda ha scelto di entrare nel metaverso: "ASUS è particolarmente attenta allo sviluppo di nuove tecnologie e industrie, in particolare al potenziale del Web 3.0. Per questo motivo, abbiamo fondato una nuova società che affermi la nostra determinazione ad operare nel metaverso a lungo termine. Il primo passo è costruire una piattaforma NFT e invitare i content creator di vari settori a diventare nostri nuovi partner".

Un'esperienza unica di metaverso NFT per l'arte, la moda, il gioco e molto altro ancora

Art Black Hole è stato progettato per aiutare i creatori di NFT nella promozione continua delle loro opere e per metterli in contatto con il loro pubblico e aiutarli ad espanderlo. Inoltre, aiuta i collezionisti ad acquistare facilmente opere d'arte autentiche e molto ambite. Entrare nel metaverso sarà facile e veloce sia per i creator che per i collezionisti. Attualmente Art Black Hole è aperto alle candidature dei content creator per condividere le loro opere sulla piattaforma. Una volta accettata l'opera d'arte, il team del Metaverso di ASUS si occupa di inserirla nel sito. Gli operatori del servizio garantiscono anche piena consulenza, pianificazione e promozione ai content creator.

Autentificazione NFT e privilegi speciali

A differenza di altre piattaforme NFT, Art Black Hole garantisce la vendita di opere d'arte autentiche, di alta qualità e in edizione limitata. Tutte le opere sono state certificate da esperti d'arte e dal team del Metaverso di ASUS. Questi esperti forniscono anche recensioni in modo che gli utenti possano comprendere meglio il valore dell'arte e sentirsi sicuri sull'importanza e sul significato delle opere che acquistano. Un'altra particolarità di Art Black Hole è che gli NFT che i collezionisti acquistano sulla piattaforma non sono solo immagini digitali, ma token che conferiscono anche privilegi speciali al proprietario, come ad esempio la possibilità di interagire con gli artisti in tour di mostre private o corsi di pittura. Il titolare di NFT avrà anche accesso prioritario ai futuri eventi del Metaverso di ASUS. Questi privilegi rappresentano per i content creator un punto di forza unico che molti altri tipi di NFT non offrono, e consentiranno loro di costruire un rapporto più stretto con i propri fan.

Acquistare NFT con carta di credito, in modo semplice e facile

Gli acquisti NFT sono sicuri e convenienti perché si basano sulla valuta fiat, quindi non è necessaria nessuna criptovaluta. Tutto ciò che serve infatti è una carta di credito. Pertanto, non è richiesta alcuna conoscenza del mondo delle criptovalute o della blockchain, il che rende facile per tutti l'acquisto di un NFT. Inoltre, essendo il prezzo in dollari USA, il valore degli NFT non sarà influenzato dalle variazioni dei mercati. In aggiunta, la piattaforma è stata sottoposta a severi test di sicurezza da parte del gruppo ASUS per proteggerla da attacchi dannosi e i contratti smart sono verificati da una terza parte per migliorarne la sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3