▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La Commissione UE seleziona Tiscali per lo sviluppo della GenAI

La promozione dell'uso dell'Intelligenza Artificiale Generativa è un ambito di enorme importanza ed attualità sul quale Tiscali Italia sta puntando molto. Il Progetto Villanova di Tiscali è stato selezionato dalla Commissione Europea per contribuire all’iniziativa IPCEI-CIS mediante l’istituzione di un laboratorio all'avanguardia nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale Generativa Multimodale (GenAI).

Intelligenza Artificiale

Tiscali Italia è stata selezionata nell’ambito del Progetto Europeo IPCEI-CIS e sarà protagonista dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale Generativa Multimodale (GenAI) con il suo Progetto Villanova.

Gli IPCEI - acronimo di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo-, sono progetti strategici transnazionali di collaborazione industriale concepiti per aggregare conoscenze, competenze, risorse finanziarie e attori economici provenienti da tutta l'Unione Europea. L'obiettivo di tali progetti è quello di conseguire importanti risultati in termini di innovazione tecnologica e produttiva, affrontando sfide complesse, al fine di contribuire alla crescita sostenibile e alla competitività dell'economia nazionale ed europea nonché alla transizione digitale e green.

IPCEI CIS, primo IPCEI nel settore del cloud e dell’edge computing, riguarda lo sviluppo del primo ecosistema europeo di elaborazione dati interoperabile e liberamente accessibile, il continuum cloud-to-edge multi-provider. L’obiettivo è quello di promuovere la creazione di un'infrastruttura interconnessa in grado di integrare sinergicamente fornitori e tecnologie nella costruzione di un ecosistema per l’elaborazione, gestione e fruizione dei dati scalabile ed efficiente. Le innovazioni prodotte da IPCEI CIS apriranno nuove possibilità per le imprese e i cittadini europei, facendo avanzare la transizione digitale e verde in Europa. In particolare, la Commissione ha autorizzato l’Italia all’erogazione di un valore massimo di aiuti di Stato alle 5 imprese italiane partecipanti di circa 409 milioni di euro, su un totale di oltre 1,2 miliardi a livello europeo.

Il Progetto Villanova di Tiscali è stato selezionato dalla Commissione Europea per contribuire all’iniziativa IPCEI-CIS mediante l’istituzione di un laboratorio all'avanguardia nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale Generativa Multimodale (GenAI).

Villanova si propone di contribuire al superamento delle attuali barriere tecnologiche e linguistiche che impediscono l’uso dell’intelligenza artificiale generativa su larga scala, tramite lo sviluppo, nel rispetto della normativa privacy europea, di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) specifici per ciascuna lingua europea.

I modelli, i componenti e le tecnologie di Generative Artificial Intelligence (GenAI) realizzate nel Progetto Villanova saranno in grado di abilitare la creazione dinamica di contenuti testuali e multimediali di alta qualità in tempo reale. Villanova si propone, inoltre, di offrire strumenti avanzati per lo sviluppo di GenAI Composable Applications, ossia di applicazioni avanzate costruite tramite componenti software riutilizzabili basati su GenAI. Questo approccio permetterà di semplificare lo sviluppo di soluzioni allo stato dell’arte e di democratizzare l'accesso alle più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale rendendole fruibili anche a piccole imprese con risorse limitate.

Villanova, infine, adottando i principi dell'open-source, intende realizzare un ampio ecosistema di sviluppatori, aziende e istituzioni, promuovendo la formazione di futuri esperti e scienziati in settori determinanti per il futuro tecnologico e sociale del paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

11-07-2025

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

2 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

3 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

4 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1