: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Queste comunicazioni si basano sulla validazione pre-clinica di nuovi sviluppo del primo prodotto generato dalla STC Platform, STC-1010, che ha come bersaglio il tumore del colon rettale come uno dei primi metodi di trattamento.
LYON, Francia: Brenus Pharma annuncia che gli sviluppi degli studi pre-clinici del proprio programma inaugurale di ricerca sono stati presentati alla settima edizione della CICON (International Cancer Immunotherapy) Conference a Milano, in Italia (20-23 settembre) e verranno mostrati alla 38esima edizione della Annual SITC (Society for Immunotherapy of Cancer) Congress a San Diego, CA, USA (1-5 novembre)
Queste comunicazioni si basano sulla validazione pre-clinica di nuovi sviluppo del primo prodotto generato dalla STC Platform, STC-1010, che ha come bersaglio il tumore del colon rettale come uno dei primi metodi di trattamento.
Benoit PINTEUR, (Pharm.D), Co-Founder e Chief Scientific Officer a Brenus Pharma spiega: "Dopo aver testato il prodotto di STC su modelli del tumore del colon rettale in topi singenici immunocompetenti (in vivo), dove i risultati hanno dimostrato possibilità di sopravvivenza migliori e una risposta immunitaria potenziata con STC-1010, abbiamo testato nuovi modelli (ex vivo, in ovo)per migliorare l'estrapolazione umana per validare il meccanismo biologico di azione di STC-1010 e replicare gli eccellenti risultati su modelli umani di tumori del colon rettale."
Fonte: Business Wire
Il settore del telemarketing genera un giro d'affari da 3 miliardi di euro annui in Italia, con 2.035 call center attivi e quasi 80.000 addetti, analizza il Codacons. Accanto agli operatori legali, tuttavia, vi è un sommerso di call center ubicati all'estero che operano nella più totale anarchia, violando le norme di settore e la privacy dei cittadini.
17-11-2025
E' il primo raccolto di Persea, azienda pioniera nel coniugare produzione agricola e rigenerazione ambientale attraverso un approccio di agricoltura circolare.
17-11-2025
Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.
17-11-2025
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
14-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.