Clarity AI, la piattaforma tecnologica leader nel campo della sostenibilità, è stata inserita nella prestigiosa classifica annuale di Fast Company, “Brands That Matter”, per il 2023.
NEW YORK: Clarity AI, la piattaforma tecnologica leader nel campo della sostenibilità, è stata inserita nella prestigiosa classifica annuale di Fast Company, “Brands That Matter”, per il 2023.
Con questa classifica, Fast Company, brand multimediale leader nel settore, intende andare oltre le "dichiarazioni di visione aziendale e le discussioni sul management" e riconoscere i brand che "generano un sincero entusiasmo tra i loro clienti, offrendo un modello di ciò a cui altri brand dovrebbero puntare e degli obiettivi che un brand, al suo apice, può conseguire".
Clarity AI è stata selezionata tra più di 1.000 candidature per il suo contributo nel consentire "ad aziende, investitori e altri soggetti di assicurarsi investimenti sostenibili, grazie al monitoraggio di dati che spaziano dall'impatto climatico all'uguaglianza di genere e alla diversità nei consigli di amministrazione delle aziende di spicco". Inoltre, Fast Company sottolinea il ruolo di Clarity AI nel "miglioramento delle tecnologie artificiali e nella comprensione della moltitudine di vantaggi che possono offrire.”
Rebeca Minguela, fondatrice e CEO di Clarity AI, ha dichiarato: "Siamo onorati di essere stati inseriti nella classifica dei 'Brands That Matter', a testimonianza della missione del nostro brand di portare l'impatto sociale sui mercati. Siamo sempre alla ricerca di modi per rispondere alle mutevoli esigenze in termini di sostenibilità dei nostri clienti e per consentire a investitori, aziende, governi e marchi di consumo di accedere a dati, metodologie e strumenti migliori per prendere decisioni più responsabili.”
La necessità di dati di alta qualità sulla sostenibilità, metodologie standardizzate e strumenti personalizzabili non è mai stata così impellente nel 2023. Con la diffusione globale delle normative sulla sostenibilità e la crescente importanza di affrontare le sfide sociali e ambientali, è fondamentale semplificare la divulgazione obbligatoria di informazioni e ridurre gli errori umani (che contribuiscono fino all'80% degli errori di rendicontazione), per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Ed è proprio questo il core model di Clarity AI.
In risposta alla crescente esigenza dei consumatori di conoscere l'impatto ambientale dei loro acquisti, Clarity AI ha stretto una partnership con Klarna, fornitore di pagamenti e servizi di shopping leader a livello mondiale, e Aspiration, una delle principali società di finanza climatica a livello globale, quale passo avanti nella democratizzazione dell'accesso alle informazioni sulla sostenibilità.
Oltre a questo riconoscimento, all'inizio di quest'anno Clarity AI è stata inserita da Fast Company nella classifica annuale delle aziende più innovative al mondo per il 2023. Più recentemente, è stata premiata da Investment Week come miglior fornitore di ricerca e servizi sugli investimenti sostenibili.
Informazioni su Clarity AI
Clarity AI è una piattaforma tecnologica per la sostenibilità che utilizza l'apprendimento automatico e i big data per offrire informazioni in ambito ambientale e sociale a investitori, imprese, governi e consumatori. Le capacità di Clarity AI sono uno strumento essenziale per l'analisi completa della sostenibilità su investimenti, ricerca aziendale, benchmark, e-commerce per i consumatori e reportistica normativa. La piattaforma di Clarity AI analizza più di 70.000 aziende, 420.000 fondi, 201 paesi e 199 governi locali. Si tratta della più ampia copertura di dati del mercato.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Clarity, Sostenibilità, Stata, Brand, Aziende, Classifica, Company, Informazioni, Piattaforma, Leader, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...
L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...