: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Il principale portafoglio tecnologico di OneSubsea guiderà le prestazioni dell'attività sottomarina aumentando l'efficienza energetica e riducendo le emissioni di CO2
HOUSTON: Aker Solutions e Subsea7 hanno annunciato la chiusura finale della loro joint venture annunciata in precedenza. La nuova azienda, che prenderà il nome di OneSubsea, guiderà l'innovazione e l'efficienza nella produzione sottomarina aiutando i clienti a sbloccare le riserve e ridurre i tempi di ciclo.
OneSubsea oggi comprende le attività sottomarine di SLB e Aker Solutions, che comprendono un ampio portafoglio complementare di tecnologie di produzione e lavorazione sottomarina, volumi e capacità produttive a livello mondiale, l'accesso a competenze leader nel settore dei giacimenti e del dominio digitale, capacità esclusive di integrazione pore-to-process e capacità potenziate di ricerca e sviluppo.
Fonte: Business Wire
10-11-2025
Secondo le rilevazioni della Commissione Eu l’Italia è il quarto paese d’Europa con più 'città intelligenti'. Le regioni settentrionali sono le più avanzate nello sviluppo delle città digitali, con Alessandria, Bergamo, Bolzano, Brescia, Genova, Milano, Torino e Trento; nel Centro, figurano Firenze, Montieri e Pisa; mentre nel Sud si distinguono Napoli e Lecce.
10-11-2025
Le presenze totali sono cresciute del 7%, con un +10% di quelle estere. Oltre 1.700 i brand espositori, di cui il 18% dall’estero, sui 166.000 mq di superficie del quartiere fieristico. Prossimo appuntamento il 3-6 novembre 2026, sempre a Rimini.
10-11-2025
Dallo studio emerge con chiarezza come una rete di raccolta più capillare, visibile e integrata nei luoghi di vita quotidiana sia la leva decisiva per favorire corretto conferimento e ridurre l’errato smaltimento. Il tema è stato al centro del confronto tra rappresentanti della filiera, che si sono riuniti nel corso dell’incontro “La raccolta delle batterie tra nuove strategie e scenari europei”.
10-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.
In occasione di Ecomondo 2025, la startup Etrash svela MIDA, la nuova generazione di cestini intelligenti che automatizza la raccolta differenziata grazie all'Intelligenza Artificiale.