Le celle a sacchetto di Pure Lithium, che utilizzano l'anodo di litio-metallo ricavato da salamoia di litio a basso costo associato a un elettrolita proprietario di Pure Lithium, hanno raggiunto oltre 2.200 cicli al ritmo di 1 ora di carica e 1 ora di scarica, mantenendo una capacità superiore all'80 percento
BOSTON: Pure Lithium Corporation, un'azienda rivoluzionaria con sede a Boston e integrata verticalmente nella tecnologia delle batterie al litio-metallo, è lieta di annunciare risultati mai segnalati in precedenza del ciclaggio delle batterie al litio-metallo, a ulteriore dimostrazione della fattibilità commerciale.
Le celle a sacchetto di Pure Lithium, che utilizzano l'anodo di litio-metallo ricavato da salamoia di litio a basso costo associato a un elettrolita proprietario di Pure Lithium, hanno raggiunto oltre 2.200 cicli al ritmo di 1 ora di carica e 1 ora di scarica, mantenendo una capacità superiore all'80%. I cicli si riferiscono al 100% della profondità di scarica (DOD) e non a "equivalenti a cicli completi" o "cicli previsti" come riportato dalla concorrenza.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte