▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Panda High Plains Hemp Gin segna la fase finale della messa in servizio per portare in attività il più grande stabilimento di trattamento della canapa industriale nell’emisfero occidentale

Il Panda Hemp Gin tratterà 10 tonnellate di canapa industriale all’ora per produrre fibre tessili, canapulo, un misto di fibre corte e canapulo e un co-prodotto ricco di nutrienti che sarà pellettizzato. Si prevede che lo stabilimento sarà il più grande centro di decorticazione della canapa nell’emisfero occidentale e uno dei più grandi al mondo.

Manufacturing

DALLAS: Panda Biotech ha annunciato che la costruzione dell’edificio è stata completata e che il processo ufficiale di messa in servizio per portare in linea il progetto Panda High Plains Hemp Gin (“Panda Hemp Gin”) è stato avviato agli inizi del quarto trimestre. Tale processo segna la fase finale prima dell’inizio delle operazioni commerciali nel primo trimestre del 2024 nello stabilimento di 500.000 piedi quadri di Wichita Falls, Texas. Il Panda Hemp Gin tratterà 10 tonnellate di canapa industriale all’ora per produrre fibre tessili, canapulo, un misto di fibre corte e canapulo e un co-prodotto ricco di nutrienti che sarà pellettizzato. Si prevede che lo stabilimento sarà il più grande centro di decorticazione della canapa nell’emisfero occidentale e uno dei più grandi al mondo.

“Ciascuna parte della linea di produzione del Panda Hemp Gin, compresi quasi cinque chilometri di condotti pneumatici aerei, attrezzature di raffinazione, miscelatura, cottonizzazione meccanica, insaccamento e immagazzinaggio del canapulo, imballaggio e altro ancora, deve essere avviata, controllata, bilanciata e messa in funzione individualmente”, spiega Scott Evans, Vicepresidente esecutivo Panda Biotech. “Attualmente, tutte le attrezzature vengono portate in linea individualmente per essere messe ufficialmente in servizio”.

Utilizzando solo fonti di energia rinnovabili, il processo di ingegneria e produzione che si svolge nel Panda Hemp Gin è stato certificato green da Mid-South Engineering Company in conformità ai Principi Green Bond della International Capital Market Association. Panda Biotech ha inoltre stretto una partnership con Oritain, una società specializzata nella tracciabilità scientifica, per portare sul mercato la canapa più tracciabile possibile, coltivata al 100% negli Stati Uniti.

Inoltre, Panda Biotech sta siglando contratti con vari produttori finalizzati a coltivare la canapa nella stagione di crescita del 2024 oltre che per acquistare fibre di canapa che siano state già raccolte o trattate. Recentemente l’azienda ha rivelato un programma “pay-to-grow” ineguagliato affinché i produttori inizino a coltivare canapa Panda. Con un pagamento garantito, anticipato e il sostegno di agronomi, i produttori Panda riceveranno anche gratuitamente semi provati e di qualità comprovata, mitigando così il rischio che i produttori potrebbero addossarsi e sottolineando l’impegno di Panda e la promessa fatta alla comunità di agricoltori. I vantaggi della coltivazione della canapa sono sostanziali perché si tratta di una coltura a rotazione eccellente che risana il suolo e fornisce un margine competitivo. Per saperne di più compilare il modulo di richiesta di informazioni da parte dei coltivatori disponibile sul sito pandabiotech.com.

INFORMAZIONI SU PANDA BIOTECH

Con sede a Dallas, Texas, Panda Biotech, LLC è una società di proprietà privata pionieristica nel settore emergente delle fibre di canapa e del canapulo industriali negli Stati Uniti. Il gruppo dirigente esecutivo Panda Biotech vanta una lunga esperienza nelle attività di sviluppo, finanziamento, costruzione e gestione di impianti per infrastrutture su grande scala nel settore dell’energia pulita – ha sviluppato 22 progetti per un importo di circa 12 miliardi di dollari in capitale investito. Attualmente la società sta sviluppando impianti Hemp Gin industriali su grande scala. Il suo primo progetto, il Panda High Plains Hemp Gin™ LLC (Panda Hemp Gin), si svolge in partnership con Aka-Ag, LLC, un’affiliata del Tribe Growth Fund della riserva indiana Ute del Sud. Lo stabilimento è situato a Wichita Falls, TX e sarà il più grande stabilimento di trattamento della canapa nell’emisfero occidentale. Per maggiori informazioni visitare www.pandabiotech.com e @pandabiotech su Instagram, Twitter o LinkedIn.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Alimentazione 4.0: Cariplo Factory dà il via alla call per le startup più innovative

Cariplo Factory lancia “Next-Gen Food | Il futuro del cibo, il cibo del futuro”, un report pensato per indagare come tali trasformazioni stiano prendendo forma in Italia e quali soluzioni stiano emergendo grazie alle startup e alle PMI innovative del nostro Paese.

13-11-2025

Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

13-11-2025

Auto elettriche, sono oltre 70mila i punti di ricarica in Italia

Le installazioni crescono con percentuali disomogenee in tutto il paese ma gli operatori chiedono di semplificare gli iter autorizzativi e rafforzare la collaborazione pubblico-privato per accelerare ulteriormente l'attivazione delle colonnine.

13-11-2025

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

12-11-2025

Notizie più lette

1 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

2 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

3 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

4 Ecomondo: il vetro dello spumante diventa più sostenibile con la capsula I-zip

I-zip è una nuova capsula per spumanti che permetterà un aumento del vetro avviato al riciclo. La soluzione è nata dalla collaborazione tra Coreve, Consorzio Recupero del Vetro e Intercap, azienda che opera nel mercato della progettazione e della fabbricazione di chiusure di garanzia per vini fermi, spumanti e liquori.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3