▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

10-07-2025
Liste d’attesa sanitarie, come abbatterle utilizzando i dati

In questo contributo, a cura di Claudio Broggio, Industry Leader, SAS, alcune considerazioni sul tema delle liste d'attesa del nostro SSN e di come l’healthcare può oggi contare su soluzioni avanzate…

24-06-2025
Bioeconomia, in Italia nel 2024 ha generato 426,8 miliardi di euro

Questi i dati contenuti nel Rapporto "La Bioeconomia in Europa", redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Cluster Spring e con il contributo di SRM, Studi e Ricerche…

23-06-2025
Perché è giunto il momento di dimostrare il valore del 5G

Escludendo la Cina, solo il 30% di tutte le stazioni base del mondo sono attualmente dotate di radio 5G. In questo contributo, a cura di Rolf Werner, Senior Vice President per l’Europa, Nokia Mobile Networks…

18-06-2025
Come prepararsi correttamente al nuovo Regolamento Europeo sulla conformitĂ  delle macchine

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerĂ  pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva…

18-06-2025
E se l'alimentazione sostenibile fosse prima di tutto una questione di catene di approvvigionamento?

La modifica delle abitudini d'acquisto dei consumatori non è sufficiente per imporre un'alimentazione piĂą sostenibile: il cambiamento dipende anche dalla capacitĂ  delle catene di approvvigionamento di…

27-05-2025
Manufacturing: perché le performance di rete sono fondamentali

Nelle metodologie di Industria 4.0, una rete che offre performance lente, instabili o comunque inadeguate può trasformarsi in un vero e proprio collo di bottiglia, mettendo a rischio efficienza, produttivitĂ …

26-05-2025
SanitĂ  Digitale in Italia: la spesa cresce a 2,47 mld di euro

Piano piano procede la trasformazione digitale del Sistema Sanitario italiano. Nell’ultimo anno il 36% dei medici specialisti e il 52% dei MMG hanno effettuato televisite. Oggi 6 cittadini su 10 usano…

22-05-2025
Genova modello di illuminazione urbana sostenibile

Con City Green Light, ridotte del 46% le segnalazioni di malfunzionamento degli impianti di illuminazione negli ultimi cinque anni. A oggi sono oltre 50.000 i punti luce in cittĂ  efficientati su un totale…

09-05-2025
NIS2 e DORA: solo 1 candidato su 5 possiede le competenze richieste

Aziende e societĂ  di consulenza di fronte alla sfida del talent shortage: solo 1 candidato su 5 possiede il mix di competenze legal e tech richiesto da NIS2 e DORA. L’analisi di Grafton, brand globale…

06-05-2025
Skype, dall'ascesa al declino: lezioni per la prossima Big Tech europea

Se oggi dovesse nascere una nuova Skype, incontrerebbe ancora ostacoli simili a vent'anni fa: difficoltĂ  di accesso ai finanziamenti, normative frammentate e carenza di investitori. Per cambiare rotta,…

10-07-2025
Liste d’attesa sanitarie, come abbatterle utilizzando i dati

In questo contributo, a cura di Claudio Broggio, Industry Leader, SAS, alcune considerazioni sul tema delle liste d'attesa del nostro SSN e di come l’healthcare può oggi contare su soluzioni avanzate…

24-06-2025
Bioeconomia, in Italia nel 2024 ha generato 426,8 miliardi di euro

Questi i dati contenuti nel Rapporto "La Bioeconomia in Europa", redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Cluster Spring e con il contributo di SRM, Studi e Ricerche…

23-06-2025
Perché è giunto il momento di dimostrare il valore del 5G

Escludendo la Cina, solo il 30% di tutte le stazioni base del mondo sono attualmente dotate di radio 5G. In questo contributo, a cura di Rolf Werner, Senior Vice President per l’Europa, Nokia Mobile Networks…

18-06-2025
Come prepararsi correttamente al nuovo Regolamento Europeo sulla conformitĂ  delle macchine

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerĂ  pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva…

18-06-2025
E se l'alimentazione sostenibile fosse prima di tutto una questione di catene di approvvigionamento?

La modifica delle abitudini d'acquisto dei consumatori non è sufficiente per imporre un'alimentazione piĂą sostenibile: il cambiamento dipende anche dalla capacitĂ  delle catene di approvvigionamento di…

27-05-2025
Manufacturing: perché le performance di rete sono fondamentali

Nelle metodologie di Industria 4.0, una rete che offre performance lente, instabili o comunque inadeguate può trasformarsi in un vero e proprio collo di bottiglia, mettendo a rischio efficienza, produttivitĂ …

26-05-2025
SanitĂ  Digitale in Italia: la spesa cresce a 2,47 mld di euro

Piano piano procede la trasformazione digitale del Sistema Sanitario italiano. Nell’ultimo anno il 36% dei medici specialisti e il 52% dei MMG hanno effettuato televisite. Oggi 6 cittadini su 10 usano…

22-05-2025
Genova modello di illuminazione urbana sostenibile

Con City Green Light, ridotte del 46% le segnalazioni di malfunzionamento degli impianti di illuminazione negli ultimi cinque anni. A oggi sono oltre 50.000 i punti luce in cittĂ  efficientati su un totale…

09-05-2025
NIS2 e DORA: solo 1 candidato su 5 possiede le competenze richieste

Aziende e societĂ  di consulenza di fronte alla sfida del talent shortage: solo 1 candidato su 5 possiede il mix di competenze legal e tech richiesto da NIS2 e DORA. L’analisi di Grafton, brand globale…

06-05-2025
Skype, dall'ascesa al declino: lezioni per la prossima Big Tech europea

Se oggi dovesse nascere una nuova Skype, incontrerebbe ancora ostacoli simili a vent'anni fa: difficoltĂ  di accesso ai finanziamenti, normative frammentate e carenza di investitori. Per cambiare rotta,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3