▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

10-11-2025
Economia circolare torna a crescere, risparmi per 18 miliardi in Italia nell’ultimo anno. Il 60% dei consumatori la conosce e la applica

ll 2025 vede un rinnovato slancio delle imprese. Tuttavia, per coprire i circa 100 miliardi di euro che mancano al target 2030 bisognerebbe risparmiare 17 miliardi in piĂą all’anno, con un volume di investimenti…

24-10-2025
Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilitĂ  ferroviaria

AI, intermodalitĂ  e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

21-10-2025
L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software…

21-10-2025
Il futuro della connettivitĂ  globale tra la potenza ibrida dei satelliti LEO e quella dei cavi sottomarini

Da un lato le soluzioni satellitari di nuova generazione offrono velocitĂ  e copertura senza precedenti, dall’altro i cavi sottomarini continuano a rappresentare la spina dorsale delle comunicazioni internazionali.…

06-10-2025
Come rafforzare la sicurezza urbana nelle Smart City

Axis Communications realizza una guida pratica per ridisegnare la sicurezza pubblica e rendere le cittĂ  "a prova di futuro" grazie alle piĂą recenti tecnologie di videosorveglianza

16-09-2025
Fondazione GIMBE: la spesa sanitaria pubblica è al 6,3 percento del PIL, inferiore sia alla media OCSE (7,1%) e a quella europea (6,9%).

La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43…

10-09-2025
Le onde gravitazionali verificano un teorema di Stephen Hawking sui buchi neri

A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114,…

10-07-2025
Liste d’attesa sanitarie, come abbatterle utilizzando i dati

In questo contributo, a cura di Claudio Broggio, Industry Leader, SAS, alcune considerazioni sul tema delle liste d'attesa del nostro SSN e di come l’healthcare può oggi contare su soluzioni avanzate…

24-06-2025
Bioeconomia, in Italia nel 2024 ha generato 426,8 miliardi di euro

Questi i dati contenuti nel Rapporto "La Bioeconomia in Europa", redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Cluster Spring e con il contributo di SRM, Studi e Ricerche…

23-06-2025
Perché è giunto il momento di dimostrare il valore del 5G

Escludendo la Cina, solo il 30% di tutte le stazioni base del mondo sono attualmente dotate di radio 5G. In questo contributo, a cura di Rolf Werner, Senior Vice President per l’Europa, Nokia Mobile Networks…

10-11-2025
Economia circolare torna a crescere, risparmi per 18 miliardi in Italia nell’ultimo anno. Il 60% dei consumatori la conosce e la applica

ll 2025 vede un rinnovato slancio delle imprese. Tuttavia, per coprire i circa 100 miliardi di euro che mancano al target 2030 bisognerebbe risparmiare 17 miliardi in piĂą all’anno, con un volume di investimenti…

24-10-2025
Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilitĂ  ferroviaria

AI, intermodalitĂ  e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

21-10-2025
L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software…

21-10-2025
Il futuro della connettivitĂ  globale tra la potenza ibrida dei satelliti LEO e quella dei cavi sottomarini

Da un lato le soluzioni satellitari di nuova generazione offrono velocitĂ  e copertura senza precedenti, dall’altro i cavi sottomarini continuano a rappresentare la spina dorsale delle comunicazioni internazionali.…

06-10-2025
Come rafforzare la sicurezza urbana nelle Smart City

Axis Communications realizza una guida pratica per ridisegnare la sicurezza pubblica e rendere le cittĂ  "a prova di futuro" grazie alle piĂą recenti tecnologie di videosorveglianza

16-09-2025
Fondazione GIMBE: la spesa sanitaria pubblica è al 6,3 percento del PIL, inferiore sia alla media OCSE (7,1%) e a quella europea (6,9%).

La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43…

10-09-2025
Le onde gravitazionali verificano un teorema di Stephen Hawking sui buchi neri

A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114,…

10-07-2025
Liste d’attesa sanitarie, come abbatterle utilizzando i dati

In questo contributo, a cura di Claudio Broggio, Industry Leader, SAS, alcune considerazioni sul tema delle liste d'attesa del nostro SSN e di come l’healthcare può oggi contare su soluzioni avanzate…

24-06-2025
Bioeconomia, in Italia nel 2024 ha generato 426,8 miliardi di euro

Questi i dati contenuti nel Rapporto "La Bioeconomia in Europa", redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Cluster Spring e con il contributo di SRM, Studi e Ricerche…

23-06-2025
Perché è giunto il momento di dimostrare il valore del 5G

Escludendo la Cina, solo il 30% di tutte le stazioni base del mondo sono attualmente dotate di radio 5G. In questo contributo, a cura di Rolf Werner, Senior Vice President per l’Europa, Nokia Mobile Networks…

Specials All the specials

Speciale

A Ecomondo 2025 in mostra la green technology

Speciale

Il Manufacturing italiano punta verso una nuova innovazione

Webinar

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Osservatorio PNRR, storie di ripartenza

Speciale

Alla scoperta del metaverso: cos’è, come funziona e perchè vale la pena di esserci o non esserci

Calendar All

Dic 02
WPC 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3