▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

iliad: ecco il nostro impegno per le persone, per la società e per affrontare le sfide ambientali e sociali del nostro tempo

“Operare nel modo giusto, per le persone, l’ambiente e la società”. È con questo spirito che iliad pubblica il Report di Sostenibilità di Gruppo.

Imprese e sostenibilità

“Operare nel modo giusto, per le persone, l’ambiente e la società”. È con questo spirito che iliad pubblica il Report di Sostenibilità di Gruppo (qui puoi leggere l'intero Report). Fin dal suo ingresso in Italia, iliad si è fatta portavoce dei valori di fiducia, trasparenza e qualità. In quest’ottica, il Report vuole raccontare le iniziative e i risultati raggiunti nel 2022 e al tempo stesso definire la strategia di gruppo che guiderà il business verso una crescita sostenibile e attenta.

Iliad per le Persone

Nel 2022 il Gruppo iliad ha raggiunto oltre 16.700 dipendenti tra Francia, Italia e Polonia. In Italia, il trend in crescita ha permesso di raggiungere quota 812 dipendenti tra le sedi di Milano, Roma e gli undici uffici predisposti su tutto il territorio italiano. Con l’obiettivo di garantire lo sviluppo del proprio potenziale e un ambiente di lavoro positivo, nel 2022 sono state avviate numerose iniziative dedicate allo sviluppo professionale e personale di ogni collaboratore. Tra tutti, è stato lanciato per la prima volta iliad College, il percorso formativo per professionisti nell’ambito delle vendite e del retail che nasce dall’esperienza dell’azienda e dal suo impegno verso gli utenti. L’iniziativa, che nel 2022 ha visto più di 200 studenti, è stata dedicata all’upskilling dei propri dipendenti, oltre che alla formazione di nuovi professionisti.

Iliad per l’Ambiente

Con l’obiettivo di limitare l'impatto ambientale delle proprie attività, l’impegno del Gruppo iliad è quello di raggiungere Net Zero - ovvero zero emissioni dirette - entro il 2035, 15 anni prima di quanto stabilito dall’Accordo di Parigi. Nel 2021 l’azienda ha deciso di investire 1 miliardo di euro nei successivi 15 anni lanciando un'ambiziosa Strategia per il Clima, costituita da 10 impegni, i c.d. climate pledges, orientati in particolare a ridurre il più possibile l’intensità di carbon footprint delle proprie reti. Per questo, nel 2022 iliad in Italia si è impegnata a migliorarne ulteriormente l'efficienza energetica sviluppando lo switch-off notturno di alcune frequenze sulla rete mobile, che consentono di ottenere delle riduzioni dal 5 a quasi il 10% del consumo energetico diretto di ogni sito radio coinvolto senza alterare il servizio offerto agli utenti.

Inoltre, nel 2022 è stato attivato anche un piano di ottimizzazione del consumo di energia negli store prevedendo lo spegnimento sia della Simbox sia delle vetrine al di fuori degli orari di apertura, con una riduzione media del consumo del 18%. Infine, il Gruppo ha aderito ai Science Based Targets Initiative (SBTi). L'SBTi è diventato lo standard internazionale numero uno per le aziende che stabiliscono obiettivi credibili per la lotta al cambiamento climatico. Il nostro percorso, inviato nel secondo trimestre del 2023 e in attesa di convalida, prevede obiettivi di riduzione delle emissioni assolute a breve (2030) e a lungo termine (2050).

Iliad per la Società

L’impegno di iliad in favore delle comunità nelle quali opera passa dal garantire sempre offerte eque e trasparenti, al garantire l'accesso alle migliori tecnologie digitali e promuovere lo sviluppo di competenze in grado di abilitare la crescita del Paese. Per questo, in Italia, nel 2022 l’operatore ha sostenuto il tour itinerante “Italia Brilla”, promosso dall’associazione Il Cielo Itinerante, tenendo oltre 100 laboratori e sensibilizzando più di 500 bambini. Con 18 tappe in sei città italiane, il progetto ambisce a promuovere le materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) tra i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado provenienti da situazioni di povertà educativa e di disagio sociale. “Il nostro impegno è rivolto a costruire una società più equa, inclusiva e socialmente responsabile. Sin dal nostro ingresso nel mercato italiano, abbiamo ottenuto la fiducia degli utenti e ci siamo impegnati costantemente a restare fermi nelle nostre promesse. È questo il tratto distintivo di iliad – commenta Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad - La nostra visione globale e gli impegni assunti fino ad oggi ci permettono di tracciare la strada verso una crescita sempre più sostenibile per le persone, l’ambiente e la società”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Decreto Energia: contributi al GSE nuova voce di spesa per i produttori,…

Ivano Saltarelli, Partner Green Horse Legal Advisory, commenta le novità introdotte dal Decreto Energia approvato il 27 novembre in Consiglio dei Ministri.

Transizione Green, Gruppo CAP punta sull'idrogeno verde con il progetto…

Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico della città metropolitana di Milano, lancia un nuovo progetto internazionale con l’obiettivo di diversificare…

SACE entra nel metaverso con la prima Job Fair

Il gruppo SACE organizza il prossimo 1 dicembre una Job Fair nel metaverso, per sondare le potenzialità di una delle più moderne tecnologie applicata…

Voucher Transizione Energetica, oltre due milioni di euro a disposizione…

Ammonta a due milioni e mezzo di euro la risorsa finanziaria complessiva, a fondo perduto, messa a disposizione Camera di commercio di Roma per le micro…

Notizie più lette

Intelligenza artificiale e sostenibilità in primo piano mentre il settore…

Le previsioni di Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, vedono una grande attenzione…

Bonus colonnine, il 23 novembre stop agli incentivi

Chiude il 23 novembre lo sportello “Bonus colonnine domestiche 2023”, la misura dedicata ai privati e ai condomini che dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre…

AI Heroes: appuntamento a Torino il 1° dicembre sulla conferenza italiana…

Un'opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l'intelligenza artificiale.…

Formula 1, SAP con il Team Mercedes per migliorare l'efficienza dentro…

Siglata una partnership pluriennale a partire dal 2024. La collaborazione tra SAP e una delle squadre più prestigiose presenti nel massimo campionato…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter