▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

Esprinet ESG: il primo servizio di consegna italiano, realizzato da persone con disabilità intellettiva tocca il traguardo di 10.000 consegne

Il distributore di prodotti IT Esprinet e il Gruppo L’Impronta, composto da 3 organizzazioni non-profit che si occupano di persone con disabilità, festeggiano i ragazzi del progetto “FOR-TE”, primo servizio di consegna italiano, realizzato da persone con disabilità intellettiva, ha raggiunto il traguardo di 10.000 consegne.

Imprese e sostenibilità

Il progetto “FOR-TE”, primo servizio di delivery in Italia realizzato da persone con disabilità intellettiva, ha raggiunto la soglia di 10.000 consegne. Nato 4 anni fa dalla collaborazione tra Esprinet, gruppo leader in Sud Europa nella consulenza, nella vendita e noleggio di prodotti tecnologici e nella sicurezza informatica, e il Gruppo L’Impronta, composto da 3 organizzazioni non-profit che si occupano di persone con disabilità, il progetto vuole creare un’opportunità di inserimento nel mondo del lavoro per ragazzi con disabilità, offrendo al contempo un servizio al cliente rapido, efficiente e conveniente che lo faccia sentire parte di un progetto di responsabilità sociale.

Partito con il coinvolgimento di 10 ragazzi, oggi ne conta 23, che effettuano le consegne a piedi o utilizzando i mezzi pubblici con un ingombro trasportabile in uno zaino. Alla chiusura dell’ordine, al cliente Esprinet, che ha selezionato gli Esprivillage di Cesano Boscone e di Cinisello Balsamo e che ha acquistato merce conforme ai requisiti di peso e dimensioni, viene proposta la consegna “FOR-TE”. Il servizio è gratuito per il cliente che può così evitare di ritirare fisicamente la merce presso il punto vendita. Tutte le mattine, il personale degli Esprivillage prepara gli ordini per i ragazzi, che nel primo pomeriggio caricano gli zaini e ricevono le indicazioni per la consegna, sotto il coordinamento e la supervisione di un responsabile del Gruppo L’Impronta.Giulia Perfetti, Investor Relations & Sustainability Manager ribadisce la bontà del progetto: “Questo progetto, in linea con la strategia ESG del Gruppo, si inserisce in un più ampio approccio al business integrato e sostenibile, che generi crescita e innovazione nel tempo. For-te è l’esempio di come anche i temi di sostenibilità sociale indirizzino il nostro operato quotidiano. Proposto e implementato dal dipartimento di sostenibilità, un team di professionisti che si occupa di identificare le iniziative partendo dall’ascolto di colleghi, clienti e fornitori, ha permesso di creare un valore economico-sociale nell’ambito dello svolgimento del core business aziendale. Siamo particolarmente orgogliosi dell’enorme successo che questo progetto ha ottenuto in così poco tempo e soprattutto vogliamo ringraziare tutti i ragazzi che con la loro professionalità – zero errori nelle consegne – hanno contribuito al successo del Gruppo misurato nei risultati di customer satisfaction”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Divieto carne coltivata: Sergio Mattarella firma il Disegno di Legge mentre…

Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…

Notizie più lette

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Undici vincitori premiati alla cerimonia di premiazione dello Zayed Sustainability…

Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter