▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Geotab e BMW Group insieme per la mobilità connessa

I gestori delle flotte potranno beneficiare di soluzioni telematiche integrate in un’unica piattaforma. La piattaforma MyGeotab è ora in grado di utilizzare i dati OEM provenienti da vari produttori, tra cui BMW, Renault, Ford, Peugeot, Citroen, Opel / Vauxhall, DS e Mercedes-Benz, oltre ai dati raccolti dal dispositivo telematico di Geotab.

Smart City / Smart Mobility

Geotab ha annunciato la partnership con BMW Group, che va ad aggiungersi alla solida rete di connessioni già attive con altre case produttrici. La combinazione dei dati di BMW Group uniti a MyGeotab, la piattaforma di Geotab, garantisce agli operatori delle flotte una soluzione di connettività chiavi in mano. Le aziende di leasing, noleggio, car sharing e ride hailing possono così beneficiare di dati intelligenti che consentono di prendere decisioni sulle prestazioni dei veicoli in termini di produttività, conformità e sicurezza dei conducenti.

Inoltre, gli insight forniti possono essere utilizzati per sostenere gli sforzi verso una maggiore sostenibilità, oltre che per lo sviluppo del report CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che, all’interno dell’Unione Europea, sarà obbligatorio a partire dal 2024 per alcune tipologie di aziende. I gestori delle flotte, infatti, possono ad esempio utilizzare MyGeotab per ottimizzare i percorsi, aumentare l'efficienza dei consumi, identificare il potenziale di elettrificazione e ridurre i tempi di inattività sulla base dei dati dei veicoli. Infatti, la piattaforma trasforma i dati raccolti in informazioni utili, fornendo ai fleet manager tutti gli insight necessari per comprendere al meglio le performance della propria flotta.

Le funzionalità telematiche integrate dei veicoli di BMW Group possono ora essere combinate con gli strumenti avanzati della piattaforma MyGeotab. Oltretutto, l'attivazione avviene senza contatto, tramite accesso remoto, e non richiede passaggi in officina, consentendo così di risparmiare tempo e costi.

La piattaforma MyGeotab è ora in grado di utilizzare i dati OEM provenienti da vari produttori, tra cui BMW, Renault, Ford, Peugeot, Citroen, Opel / Vauxhall, DS e Mercedes-Benz, oltre ai dati raccolti dal dispositivo telematico di Geotab.

Il software supporta veicoli full electric (EV) e ibridi plug-in (PHEV), oltre ai tradizionali veicoli a combustione interna (ICE), prendendo in considerazione i dati rilevanti per ciascuna tipologia. A seconda delle proprie esigenze, gli utenti possono scegliere tra molteplici piani di accesso ai dati e i clienti Geotab possono optare per uno dei diversi piani tariffari preconfigurati.

Tutto questo consente di ottenere un quadro coerente dell'intera flotta, per tutte le marche, i modelli e i tipi di motore. In questo modo, i dati estrapolati da fonti diverse non solo vengono integrati e sincronizzati, ma anche raccolti e visualizzati in modo uniforme e completo.

In questo articolo abbiamo parlato di: Possono, Veicoli, Geotab, Mygeotab, Piattaforma, Group, Oltre, Raccolti, Flotte, Aziende, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Smau Milano accende i motori: in prima linea 180 startup da tutta Italia

SMAU 2025 offrirà momenti di networking, workshop e panel tematici, consentendo alle startup di confrontarsi con investitori, istituzioni e imprese.

2 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

3 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

4 Intervento innovativo al Policlinico di Modena: mastectomia e ricostruzione mammaria con tecnica endoscopica mini-invasiva

Alla Breast Unit del Policlinico di Modena il primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3