Siglata una partnership pluriennale a partire dal 2024. La collaborazione tra SAP e una delle squadre più prestigiose presenti nel massimo campionato automobilistico mondiale punta ad accelerare l’efficienza operativa e sbloccare nuovi insight sui dati volti a migliorare le performance.
Sancita una partnership pluriennale tra SAP e il Team Mercedes-AMG Petronas F1 a partire dal 2024. In qualità di Official Partner Team, SAP collabora con il team per accelerare l’efficienza operativa e sbloccare nuovi insight sui dati volti a migliorare le performance. Nel dettaglio, SAP S/4HANA Cloud private edition funge da base tecnologica per il team, consentendo di esplorare in che modo l’intelligenza artificiale e le soluzioni cloud di SAP possono aiutare a informare e prevedere le decisioni, ottimizzare le risorse e avere un’infrastruttura IT a prova di futuro.
L’efficienza è la chiave del successo in Formula 1
Padroneggiare la sfida del cost cap e ottimizzare la complessa catena di fornitura del team sono quindi due aree su cui si concentra questa collaborazione. Il tetto massimo dei costi della Formula 1 limita la spesa che i team possono sostenere ogni stagione, con severe sanzioni in caso di superamento. Il Team Mercedes-AMG Petronas F1 intende affrontare questo percorso complesso utilizzando la soluzione SAP S/4HANA Finance per allocare, risparmiare e utilizzare le risorse in modo più efficiente. Con la tecnologia SAP Business AI integrata, il team può prevedere i costi, le esigenze di budget finali e ottimizzare sia la supply chain sia la gestione degli articoli in magazzino. Il team può inoltre sfruttare le soluzioni SAP Build e SAP Business Technology Platform per implementare un’architettura aziendale trasparente e intelligente, riunendo un’unica visione di dati e sistemi provenienti da varie fonti dell’organizzazione. In questo modo si possono ridurre i tempi di consegna per i componenti critici dell’auto, garantendo un flusso continuo di parti durante i fine settimana di gara.
Questa collaborazione ha il potenziale per creare un nuovo progetto per l’industria automobilistica. La Formula Uno è il luogo in cui vengono inventate e premiate le ultime innovazioni per questo settore. Insieme, SAP e il Team Mercedes-AMG Petronas F1 forniranno innovazioni supportate da insight di Formula 1 che potranno servire e plasmare le attività degli altri clienti SAP.
“La Formula Uno è uno degli sport tecnologicamente più innovativi al mondo, dove i progressi incrementali producono risultati significativi. Date le condizioni estreme in cui operano i team di Formula 1, gli sport motoristici forniscono una piattaforma globale per mostrare competenze ed eccellenza ingegneristica”, “Ma al di là della prestazione del giorno di gara, c’è molto da fare dietro le quinte. SAP è orgogliosa di collaborare con il Team Mercedes-AMG Petronas F1 per assicurarsi che le sue attività siano ottimizzate come le sue vetture”, commenta Julia White, membro del comitato esecutivo di SAP SE e chief marketing and solutions officer.
“Abbiamo un patrimonio e un impegno condivisi per l’innovazione e il miglioramento, che contribuiranno in modo significativo alle nostre prestazioni in pista. SAP è uno dei leader globale nel suo settore e non potevamo pensare a un partner migliore per aiutarci a migliorare i nostri livelli di efficienza nel 2024 e oltre”, conclude Toto Wolff, CEO e Team Principal, Mercedes-AMG Petronas F1 Team.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...