: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Siglata una partnership pluriennale a partire dal 2024. La collaborazione tra SAP e una delle squadre più prestigiose presenti nel massimo campionato automobilistico mondiale punta ad accelerare l’efficienza operativa e sbloccare nuovi insight sui dati volti a migliorare le performance.
Sancita una partnership pluriennale tra SAP e il Team Mercedes-AMG Petronas F1 a partire dal 2024. In qualità di Official Partner Team, SAP collabora con il team per accelerare l’efficienza operativa e sbloccare nuovi insight sui dati volti a migliorare le performance. Nel dettaglio, SAP S/4HANA Cloud private edition funge da base tecnologica per il team, consentendo di esplorare in che modo l’intelligenza artificiale e le soluzioni cloud di SAP possono aiutare a informare e prevedere le decisioni, ottimizzare le risorse e avere un’infrastruttura IT a prova di futuro.
L’efficienza è la chiave del successo in Formula 1
Padroneggiare la sfida del cost cap e ottimizzare la complessa catena di fornitura del team sono quindi due aree su cui si concentra questa collaborazione. Il tetto massimo dei costi della Formula 1 limita la spesa che i team possono sostenere ogni stagione, con severe sanzioni in caso di superamento. Il Team Mercedes-AMG Petronas F1 intende affrontare questo percorso complesso utilizzando la soluzione SAP S/4HANA Finance per allocare, risparmiare e utilizzare le risorse in modo più efficiente. Con la tecnologia SAP Business AI integrata, il team può prevedere i costi, le esigenze di budget finali e ottimizzare sia la supply chain sia la gestione degli articoli in magazzino. Il team può inoltre sfruttare le soluzioni SAP Build e SAP Business Technology Platform per implementare un’architettura aziendale trasparente e intelligente, riunendo un’unica visione di dati e sistemi provenienti da varie fonti dell’organizzazione. In questo modo si possono ridurre i tempi di consegna per i componenti critici dell’auto, garantendo un flusso continuo di parti durante i fine settimana di gara.
Questa collaborazione ha il potenziale per creare un nuovo progetto per l’industria automobilistica. La Formula Uno è il luogo in cui vengono inventate e premiate le ultime innovazioni per questo settore. Insieme, SAP e il Team Mercedes-AMG Petronas F1 forniranno innovazioni supportate da insight di Formula 1 che potranno servire e plasmare le attività degli altri clienti SAP.
“La Formula Uno è uno degli sport tecnologicamente più innovativi al mondo, dove i progressi incrementali producono risultati significativi. Date le condizioni estreme in cui operano i team di Formula 1, gli sport motoristici forniscono una piattaforma globale per mostrare competenze ed eccellenza ingegneristica”, “Ma al di là della prestazione del giorno di gara, c’è molto da fare dietro le quinte. SAP è orgogliosa di collaborare con il Team Mercedes-AMG Petronas F1 per assicurarsi che le sue attività siano ottimizzate come le sue vetture”, commenta Julia White, membro del comitato esecutivo di SAP SE e chief marketing and solutions officer.
“Abbiamo un patrimonio e un impegno condivisi per l’innovazione e il miglioramento, che contribuiranno in modo significativo alle nostre prestazioni in pista. SAP è uno dei leader globale nel suo settore e non potevamo pensare a un partner migliore per aiutarci a migliorare i nostri livelli di efficienza nel 2024 e oltre”, conclude Toto Wolff, CEO e Team Principal, Mercedes-AMG Petronas F1 Team.
PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.
25-11-2025
Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.
25-11-2025
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
25-11-2025
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
24-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.