Lo rileva una ricerca effettuata da HP, nella quale emerge che quasi due terzi (64%) di loro preferiscono prodotti di provenienza sostenibile e il 60% afferma che le procedure aziendali sostenibili hanno un ruolo sempre più importante nelle loro abitudini di acquisto.
HP e Morning Consult hanno intervistato un migliaio di genitori in tutto il mondo in merito alle decisioni di acquisto e alla sostenibilità, scoprendo quanto il cambiamento climatico stia influenzando alcune tra le scelte più importanti. Infatti, il 91% dei genitori intervistati è preoccupato per la crisi climatica, le cui conseguenze ridefiniscono le loro abitudini di vita e di acquisto, più della metà (53%) afferma che il cambiamento climatico ha influenzato la decisione di avere più figli. Gli intervistati hanno inoltre evidenziato quelli che secondo loro sono i fattori che ostacolano uno stile di vita più sostenibile:
Nonostante ciò, i genitori continuano a scegliere prodotti e servizi sostenibili. Quasi due terzi (64%) di loro preferiscono prodotti di provenienza sostenibile e il 60% afferma che le procedure aziendali sostenibili hanno un ruolo importante nelle loro abitudini di acquisto. I risultati di questa recente indagine vanno ad aggiungersi ai nuovi dati relativi al “2022 Sustainability Impact Report”, rilasciati da HP in merito ai passi avanti nel raggiungimento degli obiettivi di sustainable impact: climate action, human rights e digital equity. I principali risultati includono la riduzione delle emissioni, le persone raggiunte attraverso i programmi di digital equity e i progressi verso la riduzione della deforestazione e dei rifiuti di imballaggi in plastica, ecc.
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.